Pubblicato 3 Giugno 20177 anni comment_1349700 Ciao a tutti! Volevo chiedere un paio di delucidazioni sulle meccanice di attacco del druido. Ho guardato nel forum ma non sono riuscito a trovare niente che mi aiuti, in caso contrario mi scuso.🙏🏻 In un combattimento devo effettuare un tiro iniziativa unico che vale per il druido, il compagno animale e la creatura evocata o devo fare tre tiri iniziativa e metterli poi in ordine di attacco con gli altri personaggi? Poi (se la risposta alla domanda precedente è di tirare solo un dado) in un mio round di combattimento posso far attaccare il mio druido, il mio compagno animale e la mia creatura evocata insieme? O se decido di far attaccare il druido il mio compagno animale non può più attaccare o mi preclude altre azioni? Io e il master abbiamo dei dubbi principalmente sulla meccanica tra il druido è il suo compagno animale (se devo dire 'attacca' per attaccare, 'spostati' per farlo muovere o se fa lui di sua iniziativa senza che io gli debba dire niente) spero di essere stato abbastanza chiaro. È la prima volta che giochiamo a pathfinder, portate pazienza 😅 Grazie a a chiunque mi risponda Lapi
3 Giugno 20177 anni comment_1349710 Le creature evocate agiscono nel round del loro evocatore. Per comodità puoi fare che anche il tuo compagno animale agisca nel tuo turno. Per attaccare fai delle prove di Addestrare Animali per dare un comando, ma questo non ti impedisce di attaccare a tua volta
3 Giugno 20177 anni comment_1349711 In questo momento, Lone Wolf ha scritto: Le creature evocate agiscono nel round del loro evocatore. Per comodità puoi fare che anche il tuo compagno animale agisca nel tuo turno. Per attaccare fai delle prove di Addestrare Animali per dare un comando, ma questo non ti impedisce di attaccare a tua volta E se gli è stato insegnato il comando "Attacca" non è necessario nessun tiro.
3 Giugno 20177 anni Author comment_1349715 Ok ora so che devo insegnargli dei comandi 😁 Adesso mi informo su come fare😎 Partendo dal lv 1 pensavo che non dovessi insegnargli niente. Mettiamo caso che in combattimento gli faccia fare un round a sé (non quindi nel turno del druido). Posso farlo muovere ed attaccare e poi nel mio round posso muovere e attaccare col druido? Perché il master mi faceva sacrificare un'azione standard o di movimento per poter 'dirigere' il mio compagno. Capitava che potevo muovermi ma non attaccare perché facevo attaccare il mio compagno e viceversa. grazie
3 Giugno 20177 anni comment_1349717 Un druido può usare un'azione gratuita per far fare al compagno i comandi in cui è addestrato.
3 Giugno 20177 anni comment_1349719 10 minuti fa, Lapi ha scritto: Ok ora so che devo insegnargli dei comandi 😁 Adesso mi informo su come fare😎 Partendo dal lv 1 pensavo che non dovessi insegnargli niente. Mettiamo caso che in combattimento gli faccia fare un round a sé (non quindi nel turno del druido). Posso farlo muovere ed attaccare e poi nel mio round posso muovere e attaccare col druido? Perché il master mi faceva sacrificare un'azione standard o di movimento per poter 'dirigere' il mio compagno. Capitava che potevo muovermi ma non attaccare perché facevo attaccare il mio compagno e viceversa. grazie Di base il compagno di un druido ha un numero di comandi in base al livello (nel tuo caso 1). Inoltre un druido puó insegnare in una settimana un comando bonus superando una prova di Addestrare Animali con CD variabile in base al comando.
Crea un account o accedi per commentare