Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 72
  • Visualizzazioni 4,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Io per ora mi sono scritto solo il BG personale prima che mi unissi agli altri, possiamo sviluppare quello comune assieme se volete.

  • il piccolo gnomo
    il piccolo gnomo

    Mi accodo al gruppo orfano...siate caritatevoli!

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    No il manuale è essenzialmente un'avventura ed è pensato principalmente per il DM. Quelle due opzioni per i giocatori sono quelle che hai appunto trovato sul sito Wizards

comment_1351916

Bene, ci siamo tutti. Quindi cominciamo con...

Dettagli tecnici e regole per la creazione dei personaggi

Curse of Strahd è un'avventura particolare e molto difficile. Si rischia di morire facilmente e richiede qualche accorgimento nella creazione del gruppo. Quindi sconsigio caldamente (leggi: "non fate") personaggi che sono dei "casi sociali" ingiocabili in un contesto di gruppo. Il gruppo è veramente una delle vostre pochissime risorse, usatelo a vostro vantaggio. Le mine vaganti in questa avventura muoiono molto in fretta. Fortunatamente l'avventura stessa fornisce un metodo molto semplice - lo scoprirete - per rimpiazzare un personaggio deceduto. L'avventura funziona meglio se il gruppo è buono: eroi che lottano contro una grande forza del male.

Secondo: questa avventura ha un tema preciso, cioè il gothic-fantasy. Fantasy in un contesto da romanzo gotico dell'ottocento. L'esperianza di gioco riesce meglio se riuscite a calarvi nel contesto e a giocare di conseguenza. Se tenete a mente qualche classico del genere mentre giocate (Dracula, Frankenstein, i racconti di Poe, ecc) la cosa aituerà parecchio.

Terzo ed ultimo: Curse of Strahd è un'avventura lunga. Al ritmo di un PbF potrebbe durare molto tempo. Proverò a tenere un ritmo decente, cioè un post al giorno durante la settimana, un post per il week end. Chiederei anche a voi un ritmo simile. Se andiamo più lenti pazienza, ma cerchiamo di essere costanti. Chi si dovesse assentare per un qualche periodo è pregato caldamente di avvertire.

Finito il pistolotto, per la creazione dei personaggi usiamo le seguenti regole:

  • Manuali: Manuale del Giocatore
  • Livello di partenza: 1°
  • Sistema di avanzamento: milestones
  • Caratteristiche: stringa standard o acquisto con 27 punti.
  • Razze: razze comuni + mezz'elfi (piccolo spoiler: i non umani potrebbero avere dei problemi in gioco)
  • Classi: tutte (ma ripeto evitate i "casi sociali")
  • Background: tutti (sempre occhio ai "casi sociali"). I due tratti, l'ideale e il legame li scegliete voi. Il difetto ve lo tiro io :)
  • Allineamenti: tutti quelli buoni
  • Equipaggiamento: standard. Il ninnolo ve lo assegno io :)
  • Provenienza dei personaggi: Forgotten Realms (l'avventura inizia a Daggerford)
  • Fazioni dei Forgotten Realms (quelle della Adventurer's League per capirci): potete sceglierne una come potete essere dei battitori liberi.
  • Scheda: usate quella di aza compilabile che trovate a questo link:
  • Storia del personaggio: scrivete una mezza pagina per la storia del personaggio. I personaggi possono (consigliato) conoscersi prima dell'inizio dell'avventura. Essere compagni d'arme, amici d'infanzia, fate voi.

Spero sia tutto. Se ho dimenticato qualcosa chiedete pure.

Se riuscite a farmi avere il materiale per lunedì mi fate un favore. Vi farò avere l'indirizzo mail a cui mandare il materiale (scheda + storia del personaggio).

comment_1351932

Ci coordiniamo qui per studiare che personaggi fare? Ieri pensavo a qualcosa tipo un Druido, è una classe a rischio morte prematura? In alternativa anche un Paladino mi piacerebbe. Razze o Umano o Elfo o Mezzelfo. Il Druido non mi sarebbe dispiaciuto farlo Gnomo, ma stando la descrizione mi sa che durerebbe poco.

comment_1351938
32 minuti fa, Brenno ha scritto:

Ci coordiniamo qui per studiare che personaggi fare? Ieri pensavo a qualcosa tipo un Druido, è una classe a rischio morte prematura? In alternativa anche un Paladino mi piacerebbe. Razze o Umano o Elfo o Mezzelfo. Il Druido non mi sarebbe dispiaciuto farlo Gnomo, ma stando la descrizione mi sa che durerebbe poco.

Cavolo il paladino volevo farlo io! Ti dispiacerebbe cedermelo? Senno' opto per qualcos'altro
EDIT: In alternativa mi propongo come Chierico!

Edited by il piccolo gnomo
Aggiunte

comment_1351939
20 minuti fa, il piccolo gnomo ha scritto:

Cavolo il paladino volevo farlo io! Ti dispiacerebbe cedermelo? Senno' opto per qualcos'altro
EDIT: In alternativa mi propongo come Chierico!

Ok fallo pure te.

comment_1351993

Sei stato un po' generico sui casi sociali, cosa NON devo usare?

Per la scheda posso usare myth-weavers?

Edited by Guest

comment_1352004
11 minuti fa, Pandelume ha scritto:

Sei stato un po' generico sui casi sociali, cosa NON devo usare?

Per la scheda posso usare myth-weavers?

Sui "casi sociali" sono stato volontariamente vago perché la lista potrebbe essere potenzialmente infinita. Per provare a spiegarmi meglio, intendo personaggi che non hanno niente a che fare con il concetto di "gruppo di personaggi". Esempi potrebbero essere: psicopatici, folli, maniaci, gente che sente le voci e parla da sola, ecc ecc. In altre parole gente che nessun avventuriero vorrebbe avere accanto quando si tirano fuori le spade e si inizia a fare sul serio. Spero che ora sia più chiaro.

Per la scheda preferisco usiate quella che vi ho consigliato. Poi ve le metterò on line insieme ad altri materiali di gioco.

comment_1352056
46 minuti fa, Pandelume ha scritto:

Ho già pronto il personaggio: il Vate Gabriele d'Annunzio principe di Montenevoso

Ho capito l'idea e mi piace. Una roba del genere del poeta guerriero estremamente spavaldo.

Riesci a rendere il nome un po' più fantasy / legato all'ambientazione? Che ne dici di: "Gabriel d'Heraut, principe di Montenneigé"

In questo momento, Alonewolf87 ha scritto:

Io pensavo di fare un guerriero.

Ad ogni modo come vogliamo conoscerci?Andiamo assieme all'avventura da qualche anno magari?

Ok per il guerriero. Siete decisamente un gruppo da corpo a corpo.

Essendo personaggi di 1° livello (e nella quinta un personaggio di 1° livello è veramente un novellino rispetto a cosa saprà fare dopo. I personaggi iniziano ad essere ben strutturati dal 3° livello in poi) consiglierei un gruppo che, anche se si conosce da qualche anno, si sta affacciando al mondo degli avventurieri solo ora.

comment_1352071

@Muso Gabriele D'annunzio era una battuta ahahah, però il concept è quello. Per il nome in realtà pensavo a Femio, prima di vedere Gabriel D'Heraut. È abbastanza fantasy un nome in latino?

comment_1352074
In questo momento, Pandelume ha scritto:

@Muso Gabriele D'annunzio era una battuta ahahah, però il concept è quello. Per il nome in realtà pensavo a Femio, prima di vedere Gabriel D'Heraut. È abbastanza fantasy un nome in latino?

Sì sì. No problem :)

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1352076
26 minuti fa, Muso ha scritto:

Essendo personaggi di 1° livello (e nella quinta un personaggio di 1° livello è veramente un novellino rispetto a cosa saprà fare dopo. I personaggi iniziano ad essere ben strutturati dal 3° livello in poi) consiglierei un gruppo che, anche se si conosce da qualche anno, si sta affacciando al mondo degli avventurieri solo ora.

Con "andare all'avventura" non intendevo nulla di particolare, magari fare da guardie a carovane o cose del genere. Vediamo comunque cosa ne pensano gli altri, ma tieni conto che da BG probabilmente il mio PG verrà da relativamente lontano (chessò 2-300 km più a nord/sud) rispetto a dove siamo ora.

comment_1352084
4 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Con "andare all'avventura" non intendevo nulla di particolare, magari fare da guardie a carovane o cose del genere. Vediamo comunque cosa ne pensano gli altri, ma tieni conto che da BG probabilmente il mio PG verrà da relativamente lontano (chessò 2-300 km più a nord/sud) rispetto a dove siamo ora.

OK. Cioè avete fatto cose insieme fino ad accumulare quell'esperienza necessaria a passare da "persone comuni" a "personaggi di 1° livello" :)

Crea un account o accedi per commentare