Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1352536

Lo avevo visto anche io, purtroppo non posso fare a meno di continuare a spulciare minuziosamente qualsiasi contenuto di kickstarter, alcune sono idee talmente geniali che meritano di diventare realtà

  • Risposte 55
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io sto giocando da dm qui sul forum l'inferno dantesco . Si può dire che è un'ambientazione interessante 

  • Certamente, il primo esempio che mi viene in mente è una situazione in cui ho fatto incappare i miei giocatori qualche settimana fa, all'interno di un dedalo di strade e corridoi giungono ad una stanz

  • Non so se può interessare ma penso sia simpatica! Pensavo a un mondo diciamo dei giorni nostri pseudo post apocalittico. Ma non c'è stata nessuna guerra nucleare, non è un ambientazione come quell

comment_1352547
12 minuti fa, fullempty ha scritto:

Carini per il master, non certo per i giocatori! Io ho sempre adorato le ambientazioni stile moria, figurati

Già il master si può sbizzarrire per incasinare la vita dei giocatori, ma è anche una cosa bella, non ci si annoia e se viene giocata bene la suspance sarà protagonista.

Le miniere di Moira sono fantastiche, si è una bellissima ambientazione. Sarebbe bello fare un ambientazione  simile a minas morgul. 

comment_1352555
25 minuti fa, Umabel ha scritto:

A me sembra molto una ambientazione cyberpunk con la magia.. In quel caso gli uomini potrebbero combattere con la tecnologia, tipo cyborg contro stregoni.. 

@fullempty a proposito di ambienti in 3D ho visto su kickstarter un gioco con le miniature magnetiche che si chiama zero gravity (sono italiani tra l'altro)  purtroppo a causa del fatto che non ho internet a casa non ho visto il video, ma pare interessante. 

Si anche, ci sta benissimo, da questa idea può uscire una storia molto interessante. u.u

  • Author
comment_1352559

Ieri stavo leggendo il post di un ragazzo che stava sviluppando un'avventura dentro una Ziggurat, non vedo l'ora che dia più dettagli in merito!

comment_1352574
37 minuti fa, fullempty ha scritto:

Ieri stavo leggendo il post di un ragazzo che stava sviluppando un'avventura dentro una Ziggurat, non vedo l'ora che dia più dettagli in merito!

wow :shock:   è molto interessante, è un monumento bellissimo ma anche molto insidioso.  

  • Author
comment_1352579

Poi oggi stavo guardando di creare due PNG, che funzionino bene in coppia, appena li svilupperò meglio provvederò a postare tutto sul forum

comment_1352731

Un'altro dungeon potrebbe essere ambientato in un sogno in cui i giocatori non si rendono conto di essere capitati se non con piccoli indizi, facendo loro incontrare le loro paure (se ti risultano dal bg) anche se è molto simile a quello che hai già fatto giusto? 

  • Author
comment_1352747
1 ora fa, Umabel ha scritto:

Un'altro dungeon potrebbe essere ambientato in un sogno in cui i giocatori non si rendono conto di essere capitati se non con piccoli indizi, facendo loro incontrare le loro paure (se ti risultano dal bg) anche se è molto simile a quello che hai già fatto giusto? 

Sisi molto simile, già fatta l'avventura sogno! Comodissima se vuoi far gdr quando manca comunque qualcuno al party e non vuoi fargli perdere i pezzi di avventura

  • Author
comment_1352825
3 ore fa, Umabel ha scritto:

Un'altra bella ambientazione è quella di planescape torment, un'unica città che funge da passaggio per tutti i piani di esistenza.. 

L'avevo vista, anche quella interessante,ma mi sembra troppo come il quartiere generale dei Man in Black 😂

comment_1352837

Un altro tipo di dungeon potrebbe essere un Dungeon "vivente" con le pareti che invece di essere fatti di roccia e mattoni sono di ossa e carne, magari che trasudano sangue e anche le creature che ospita devono ricordare il posto in cui vivono vivono, animali dall'aspetto viscido e "sbagliato" nel senso di qualche arto in più, o senza occhi o con bocche eccessivamente larghe... E il dungeon che reagisce alla presenza degli intrusi, magari secernendo acidi o altri fluidi corporei, o anche cambiando la propria conformazione. Una delle trappole potrebbe essere anche uno dei suoi stomaci, pieni di acido e che si muovono per digerire gli eroi. Il dungeon stesso potrebbe proprio essere il boss che devono uccidere, magari arrivando al cuore o al cervello.. È una cosa che mi è venuta in mente osservando i disegni di H. R. Giger, se le cerchi con Google immagini capisci a che mi riferisco, è il creatore degli alien in pratica. 

  • Author
comment_1352896
2 ore fa, Umabel ha scritto:

Un altro tipo di dungeon potrebbe essere un Dungeon "vivente" con le pareti che invece di essere fatti di roccia e mattoni sono di ossa e carne, magari che trasudano sangue e anche le creature che ospita devono ricordare il posto in cui vivono vivono, animali dall'aspetto viscido e "sbagliato" nel senso di qualche arto in più, o senza occhi o con bocche eccessivamente larghe... E il dungeon che reagisce alla presenza degli intrusi, magari secernendo acidi o altri fluidi corporei, o anche cambiando la propria conformazione. Una delle trappole potrebbe essere anche uno dei suoi stomaci, pieni di acido e che si muovono per digerire gli eroi. Il dungeon stesso potrebbe proprio essere il boss che devono uccidere, magari arrivando al cuore o al cervello.. È una cosa che mi è venuta in mente osservando i disegni di H. R. Giger, se le cerchi con Google immagini capisci a che mi riferisco, è il creatore degli alien in pratica. 


Avevo fatto fare un'avventura ai miei giocatori, facendoli entrare dentro ad un mimic :-p 
è stato molto divertente, faticoso oltre misura per entrambi!

comment_1352981

Un altra ambientazione in ambito storico potrebbe essere una piramide mesoamericana azteca. Sono immense, splendide e anguste. Magari può essere infestata da  delle Civatateo, sono  delle donne vampiri della mitologia azteca. La piramide può essere vicino al oceano anche se normalmente non è cosi, oppure nel piano più basso presenta un piccolo laghetto collegato nella profondità con l' abisso oceanico che è la dimora di  Tlaltec, un altra creatura mitologica dalle fattezze di una femmina di coccodrillo con zampe munite da lunghi artigli e ricoperta di teschi sui fianchi e sulla schiena. 

Edited by Fra.pi

  • Author
comment_1352988
7 minuti fa, Fra.pi ha scritto:

Un altra ambientazione in ambito storico potrebbe essere una piramide mesoamericana azteca. Sono immense, splendide e anguste. Magari può essere infestata da  delle Civatateo, sono  delle donne vampiri della mitologia azteca. Anche se normalmente non è così, la piramide può essere vicino al oceano oppure nel piano più basso c'è un piccolo laghetto collegato nella profondità con l'oceano, ed è la dimora di  Tlaltec, un altra creatura mitologica dalle fattezze di una femmina di coccodrillo con zampe munite da lunghi artigli e ricoperta di teschi sui fianchi e sulla schiena. 


bellissime le ambientazioni di quel genere, veramente, però il tempo che ci si mette ad esplorarle è infinito!

comment_1352992
7 minuti fa, fullempty ha scritto:


bellissime le ambientazioni di quel genere, veramente, però il tempo che ci si mette ad esplorarle è infinito!

eh si è vero :doh: peccato poteva diventare un avventura interessante.:-)

 

comment_1352998
5 minuti fa, fullempty ha scritto:

Quello senza dubbio, però veramente, ci si sta dentro veramente tantissimo se il party non è reattivo!

si si immagino, sono posti immensi dove è facilissimo perdersi, rimanere bloccati in una stanza o nelle trappole. Si potrebbe semplificare realizzandola più piccola o prestabilire un percorso, ma cosi il posto perde notevolmente, allora è meglio lasciar stare.:wink:

  • Author
comment_1353029
1 ora fa, Fra.pi ha scritto:

si si immagino, sono posti immensi dove è facilissimo perdersi, rimanere bloccati in una stanza o nelle trappole. Si potrebbe semplificare realizzandola più piccola o prestabilire un percorso, ma cosi il posto perde notevolmente, allora è meglio lasciar stare.:wink:

oppure si fanno molte ramificazioni, con possibilità di tesori extra, zone opzionali con nemici etc; però si da al gruppo già la strada da seguire

comment_1353040
14 minuti fa, fullempty ha scritto:

oppure si fanno molte ramificazioni, con possibilità di tesori extra, zone opzionali con nemici etc; però si da al gruppo già la strada da seguire

Questa è un ottima soluzione, cosi si gioca bene, si evita di impoverire la piramide senza metterci un eternità nel visitarla.:wink:

Crea un account o accedi per commentare