Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1466976

Sitark

Reveal hidden contents

 

  • Risposte 980
  • Visualizzazioni 43,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sitark @plancia Britt  

  • Britt valuta rapidamente le proprie alternative, scoprendo di averne veramente poche: a causa dell'alto numero di detriti presenti nell'hangar il raggio traente non è una scelta praticabile e la massa

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Tenete Vila "Avanti, tutti in sala macchine! Ai piani alti hanno deciso di finire con questo gioco da bambini e possiamo finalmente tornare a fare del lavoro vero" commento ad interfono spento, a

  • Author
comment_1466992

Sitark

Reveal hidden contents

 

Edited by 1701E

comment_1467081

Sitark

Reveal hidden contents

 

  • Author
comment_1467209

Sitark

Reveal hidden contents

 

comment_1467306

Sitark

Reveal hidden contents

Usando l'interfono comunico con la plancia. Capitano, non era il tardigrado che cercavano, ma i ricordi borg che erano contenuti dentro la sua mente, non sono riuscito a capire di cosa si tratti ma loro sembrano aver avuto quello che cercavano.

comment_1467489

Cpt. Evans

(Plancia: intercom con Infermeria)

<Il mistero si infittisce: i nostri inseguitori non sono interessati alle capacità straordinarie del tardigrado (forse perchè anche loro non saprebbero come usarle) ma alla conoscenza. I Borg ormai li conosciamo tutti e questi qui, chiunque siano, se sono un residuato di questa linea temporale, considerando anche l'elevata tecnologia di cui dispongono, non devono essere interessati alla tecnologia delle teste di latta ma a qualcosa che devono aver scoperto... forse la stessa cosa che li ha portati ad invadere e devastare due interi quadranti e poi a... spegnersi e diventare carne morta e metallo alla deriva nello spazio.>

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_1471462

Le ore trascorrono lente mentre i due membri Binari del vostro equipaggio e lo staff ingegneristico continua con le riparazioni.

La Nova continua nel frattempo a procedere nascosta nella coda della gigantesca meteorite e tutti voi potete prendervi alcune ore di sonno, ancorché agitate dal timore di un nuovo attacco.

Esattamente 21 ore e 12 minuti più tardi, vi riunite in sala briefing per studiare i dati prodotti dalla Sezione Scientifica. Dati che - nonostante siano scritti sui D-Padd davanti a voi - vi lasciano decisamente sconcertati.

@All

Reveal hidden contents

 

comment_1471470

Reix

Osservo stupito i risultati... però potrebbero giustificare la totale inefficacia delle nostre armi e le evoluzioni della nave avversaria.

Questo programma è stato installato prima o dopo l'attacco vero e proprio? Se prima giustificherebbe la nostra impotenza e l'incredibile superiorità dei nostri avversari. Mi chiedo però a che pro. Nel senso a che scopo farci credere di essere in combattimento, se volevano la memoria del tardigrado potevano farlo con più calma senza questa simulazione che, credo, con noi in allerta abbia complicato la loro missione. Inoltre, è possibile in un qualche modo discernere la simulazione dalla realtà in futuro? Ad esempio con un sistema di sensori indipendenti dal computer della Nova.

Capitano, dottor Sitark, Signor Heilin: degli intrusi cosa abbiamo in concreto? Secondo voi è possibile, anche se ormai forse è tardi, rintracciare del materiale biologico da analizzare?

comment_1471517

Cpt. Evans

Ah..., è l'unica esclamazione che riesco a fare dopo aver letto il rapporto dei binari, Abbiamo sprecato kg di antimateria preziosissima per scagliare nel vuoto siluri fotonici ad un fantasma. Di male in peggio in questa landa desolata di spazio.

E poi rispondo a Reix: Una ipotesi potrebbe essere che ci hanno fatto tirare fuori il meglio di noi per testare le nostre capacità tattiche. E ora conoscno i nostri limiti che, per carità, potrebbero anche essere ben al di là della loro tecnologia ma sicuramente hanno un vantaggio tattico rispetto a noi, che invece continuiamo a brancolare nel buio: la conoscenza. Ma noi abbiamo il tardigrado, certo, incalzo per anticipare il mio ufficiale tattico che sicuramente ha fatto la stessa considerazione.

comment_1471706

Sitark

La situazione non è positiva. La qualità della tecnologia con cui abbiamo a che fare è preoccupante. Forse più preoccupante delle qualità della nave illusoria che ci ha attaccati. Se l'obbiettivo della simulazione era creare un avversario realistico per distrarci vuol dire che la tecnologia della nave nemica dovrebbe essere come minimo credibile per uno chiunque in questa linea temporale.

Poi rispondo a Reix. Purtroppo l'infiltrato non sembra aver lasciato tracce biologiche. Indossava una tuta che non è stata danneggiata se non da un colpo stordente che ha limitato l'occultamento. Tuttavia manderò una squadra a setacciare tata la probabilità non nulla di avere fortuna.

Mi rivolgo ancora una volta al capitano. Signore, non mi piace ammettere il fallimento ma andrebbe contro la mia logica continuare ad assumere di poter comunicare con la creatura. Purtroppo la sua mente è troppo forte ed ogni fusione mentale con lui è totalmente dominata da lui. L'impossibilità di stabilire un linguaggio comune tra me e lui ormai è innegabile.

comment_1471724

Cpt. Evans

Se il tardigrado non può tornarci utile mettendo a nostra disposizione le sue capacità uniche, allora restituiamolo al suo ambiente naturale: il subspazio. Il processo per teletrasportare le spore lo abbiamo usato con successo: eseguiamo la procedura al contrario e rispediamolo a casa

Edited by The Scarecrow
Modifica dopo chiarimento del master.

  • Author
comment_1471778

@Evans

Reveal hidden contents

 

comment_1471823

Tenente Helin

Il rapporto mi lascia silenzioso. Una tecnologia avanzata, ma soprattutto un metodo per impiegarla piuttosto particolare. "Già, perché agire in questo modo? Hanno corso un bel rischio: avremmo benissimo potuto decidere di autodistruggerci per evitare che la nave cadesse in mano loro. Non è una tattica così rara quando tutto è perduto. Dottore, una cosa del genere avrebbe danneggiato il tardigrado, ovviamente...oppure si sarebbe salvato?" a seconda della risposta questo potrebbe illuminare un po' la situazione.

Tenente Vila -Intercom-

"Potremmo rubargli questa tecnologia? Usarla noi? Così potremmo, che so, evitare di distruggere la Nova ogni due parsec...riparare una simulazione è mille volte più semplice che riparare la nave vera. Ve lo dico perché da come la tenete in volo mi pare che non ve ne rendiate conto" se possibile sono ancora più nervosa del solito, ho dormito pochissimo in un tubo di Jeffries continuando a sognare la Nova in pezzi. Nell'intercom si vede chiaramente che ho le occhiaie e le cicatrici più scure contrastano con l'incarnato verde un po' sbattuto. 

  • Author
comment_1471935

@Sitark

Reveal hidden contents

@Reix

Reveal hidden contents

@All

Reveal hidden contents

 

comment_1471944

Reix

Dottore, credo che il programma possa impedire l'autodistruzione della nave.  Ha ramificazioni in tutto il sistema tattico, fino all'ultimo corefile. Continuo però a chiedermi quand...

batto il pugno sul tavolo

Borg stramaledetti! o ci siamo infettati con le loro memorie, oppure prima di giungere qui e ci siamo scontrati con loro su quel pianeta ameno e facevamo da antenna per loro. Signor Heilin, è possibile risalire esattamente a quando il programma è stato installato?

 

  • Author
comment_1471962

@Helin

Reveal hidden contents

 

comment_1472123

Sitark

La probabilità che il tardigrado muoia nell'esplosione è maggiore al 95%. Assumendo che non sappiano in che zona della nave si trovi prima di entrare sarebbe sopra al 97%.

Poi mi rivolgo a Reix. L'ipotesi potrebbe avere senso, ma lei ignora il fatto che un'entità umanoide che non sembra avere alcun legame con i borg si è presentata esattamente quando la finta nave è arrivata ed ha rubato le memorie del tardigrado. La totale scomparsa dei borg da questa linea temporale rende molto difficile giustificare ogni legame tra i borg e questa intrusione.

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_1475544

Episodio 5: Benvenuti a casa...(credici)

Data Stellare: 203282.123 (14 aprile)

Localizzazione: Settore 001

 

Con prudenza la Nova, ormai totalmente riparata, esce dalla coda della cometa e riprende il proprio percorso verso la Terra. 

Il viaggio procede in condizione di allarme giallo con i sensori al massimo dell'efficienza operativa, ma nulla di anomalo viene rilevato. Trovata una zona adatta di subspazio liberate il Tardigrado senza che niente o nessuno interferisca con le vostre operazioni.

Giungete così ai margini del Settore 001, uscendo dalla Curvatura più o meno nei pressi di Giove.

Subito analizzate il Sistema Solare e la prima cosa che vi salta all'occhio è il Sole. Come la stella andoriana, anche Sol è ingabbiato in una enorme griglia di matrice chiaramente Borg creata per sfruttarlo come fonte energetica. A differenza del sole di Andoria, però, il Sole è quasi completamente esausto ed emana ora molta meno energia radiante.

Per quanto riguarda i pianeti, rilevate che sia Marte che la Terra hanno subito lo stesso destino di Andoria (ossia sono stati assimilati e presentano un'atmosfera estremamente inquinata). Inoltre Marte e la colonia di Europa sono completamente congelati, segno che il sole scalda molto meno.

Infine la Colonia Lunare è molto più estesa, ma priva di energia.

Nel settore rilevate la presenza di una decina tra Cubi e Cubi Tattici (tutti abbandonati) e il doppio di Sfere e Sonde. Inoltre rilevate la presenza in orbita dell'Earth Space Dock, anche se la sua massa è una volta e mezzo quella che ricordate (ovviamente la parte in più è Borg).

@Sitark

Reveal hidden contents

@Reix

Reveal hidden contents

@Helin

Reveal hidden contents

@Britt

Reveal hidden contents

 

comment_1475845

Reix

Casa... come se fosse possibile definire "casa" ciò che è rimasto . Mi sforzo di non pensare cosa sia potuto accadere ai miei cari. La mia unica speranza che tutto sia accaduto dopo.

Per distrarmi torno a guardare i risultati delle indagini sul laboratorio. Nulla di che.

Ed ora cosa fare? Per fortuna tale decisione spetta al capitano.