Jump to content

Featured Replies

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Sensata + Pacific Rim = ossimoro

  • Il film mi è piaciuto eccome. C'è un casino di azione e spettacolo, è originale e la storia è divertente. Diciamo che l'aspetto tecnologico non è IMHO particolarmente sensato, ma è un dettaglio che ne

  • Nuovo trailer

comment_1381734

A me par una cagàta colossale. Questi cartoni li apprezzavo quando avevo 5-6 anni, ora che ne ho 30+ mi sarei aspettato una trasposizione cinematografica con attori veri, trama un minimo minimo sensata (tipo Pacific Rim) e computergrafica a manetta.

Invece vedo solo computergrafica utilizzata per le animazioni fluide sui disegni. Che tristezza. E' il copia e incolla dei vecchi cartoni con una grafica migliorata

  • Author
comment_1381742

Più che altro è un evento celebrativo...

Io avrei preferito un film alla Pacific Rim (possibilmente uno con una discreta qualità...più Yattaman che il film di Hokuto no Ken :-)) ma - in tutta onestà - dovendo scegliere tra un cartone e un film in cgi tipo quello dei CdZ dello scorso anno preferisco il primo

  • Author
comment_1382502
8 ore fa, Ji ji ha scritto:

Sensata + Pacific Rim = ossimoro :-D

Pacific Rim non aveva bisogno di essere sensato...c'erano robot alti come palazzi che prendevano a petrolierate mostri giganti...:-)

 

  • 1 mese dopo...
comment_1394437

(Spero di non necropostare)

 

Jijux non ti è piaciuto Pacific Rim? 

A me è piaciuta la trovata di legare i sistemi neurali non a uno bensì a due persone con un legame fortissimo, emisfero destro e sinistro. Di solito è difficile mettere insieme tecnologia ed umanità, qui per me il mix è stato fatto alla grande

Per me è un'idea da 8,5 minimo!

 

 

comment_1394624

Il film mi è piaciuto eccome. C'è un casino di azione e spettacolo, è originale e la storia è divertente. Diciamo che l'aspetto tecnologico non è IMHO particolarmente sensato, ma è un dettaglio che nell'economia generale del film conta poco.

Insomma, è un film di robottoni e mostroni che si menano come fabbri, non una sofisticata riflessione sul rapporto tra evoluzione tecnologica e società. Non si vive di soli Asimov e William Gibson! :-D

Crea un account o accedi per commentare