Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1372610

Salve a tutti :) recentemente mi è venuta voglia di buildare un mago dei pugnali incantati, ma leggendo  la capacità di classe "incantare con pugnali" non ho compreso se sia necessario castare l'incantesimo a contatto e solo nel turno successivo fare l'attacco con il pugnale e scaricare dunque l'incantesimo, oppure se sia possibile fare il tutto nello stesso round come azione di attacco, sapreste aiutarmi? inoltre mi chiedevo se fosse fattibile creare un pg di questo tipo, che ha così pochi pf, per combattere in mischia come ci si aspetta dalla cdp... è effettivamente una cdp valida o è un azzado? grazie a tutti per l'attenzione :)

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 727
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1372634
  On 01/08/2017 at 10:51, Narsil Peachbane ha detto:

leggendo  la capacità di classe "incantare con pugnali" non ho compreso se sia necessario castare l'incantesimo a contatto e solo nel turno successivo fare l'attacco con il pugnale e scaricare dunque l'incantesimo, oppure se sia possibile fare il tutto nello stesso round come azione di attacco, sapreste aiutarmi?

Se lanci un incantesimo a contatto puoi scaricarlo con il pugnale come attacco di contatto (quindi contro la CA di contatto), oppure facendo un attacco in mischia contro la CA normale, ma facendo anche danno dell'attacco.
In ogni caso avendo usato l'azione standard per lanciare l'incantesimo non fai altri attacchi a meno di particolari combo.

  On 01/08/2017 at 10:51, Narsil Peachbane ha detto:

fattibile creare un pg di questo tipo, che ha così pochi pf, per combattere in mischia come ci si aspetta dalla cdp... è effettivamente una cdp valida o è un azzado? grazie a tutti per l'attenzione

Direi che sta tranquillamente in mischia come qualsiasi altro gish arcano furtivo. Quindi baserà tutto sulla CA alta per la destrezza e non farsi colpire, senza contare invisibilità e altri incantesimi.

  • Author
comment_1372647
  On 01/08/2017 at 12:24, KlunK ha detto:

Se lanci un incantesimo a contatto puoi scaricarlo con il pugnale come attacco di contatto (quindi contro la CA di contatto), oppure facendo un attacco in mischia contro la CA normale, ma facendo anche danno dell'attacco.
In ogni caso avendo usato l'azione standard per lanciare l'incantesimo non fai altri attacchi a meno di particolari combo.

 

non è un pò una fregatura così? al di là del fatto che le regole siano queste, e non si discute, è davvero scomodo usare due azioni per fare un attacco e trasmettere l'incantesimo, quando un pg qualunque che lanci incantesimi può fare le stesse cose separate: in un round usa l'incantesimo a contatto normalmente, e in quello successivo fa un attacco normale. il risultato è lo stesso, ma diviso in due round e senza "perdere" azioni, non trovi? comunque grazie per la delucidazione :)

 

comment_1372675
  On 01/08/2017 at 12:57, Narsil Peachbane ha detto:

non è un pò una fregatura così? al di là del fatto che le regole siano queste, e non si discute, è davvero scomodo usare due azioni per fare un attacco e trasmettere l'incantesimo, quando un pg qualunque che lanci incantesimi può fare le stesse cose separate: in un round usa l'incantesimo a contatto normalmente, e in quello successivo fa un attacco normale. il risultato è lo stesso, ma diviso in due round e senza "perdere" azioni, non trovi? comunque grazie per la delucidazione :)

 

Hai capito l'esatto contrario di quanto ho detto.

Come azione standard lanci l'incantesimo e lo scarichi, non sono due round. Quello che dicevo è che usando l'azione standard per lanciare l'incantesimo non puoi fare un attacco completo.

Crea un account o accedi per commentare