Pubblicato 6 Settembre 20177 anni comment_1381296 Buongiorno. Un gruppo di 3 giocatori vogliono fare un party ma siccome non hanno imparato a giocare da molto e quindi non hanno molta esperienza hanno chiesto a me un consiglio sulle classi. Il capogruppo vuole fare il paladino, io avrei pensato per gli altri due di farlo uno barbaro e l'altro ladro. Secondo voi vanno bene? Edited 6 Settembre 20177 anni by smite4life
6 Settembre 20177 anni comment_1381312 Ciao! Inanzi tutto, non vedo fonti di cura e assistenza magica Se posso permettermi, il party classico sarebbe da 4 membri, ma se siete solo 3, ed 1 è un paladino, ti consiglierei 1) Paladino, Bardo, Chierico 2) Paladino, Ladro, Druido 3) Paladino, Barbaro, Druido 4) Paladino, Barbaro, Stregone 5) Paladino, Anima prescelta, Stregone/Mago Questi sono i team più solidi e semplici che mi sono venuti in mente (l'anima prescelta è una classe base del perfetto sacerdote, è semplicissima da buildare)
6 Settembre 20177 anni Author comment_1381317 1 lo so che siamo solo in 3 ma un altro giocatore (che è sempre impegnato) all'ultimo momento ci ha detto che non poteva 2 lo stregone non lo vuole fare nessuno 3 purtroppo non ho il manuale del perfetto sacerdote lo devo comprare al più presto 4 uno vuole fare un personaggio corpo a corpo e uno vuole fare un incantatore 5 credo che paladino, barbaro e druido vadano bene Edited 6 Settembre 20177 anni by M1rk003
6 Settembre 20177 anni comment_1381376 Ottimo, l'importante è che si divertano Considera che l'ultima campagna eravamo 3 pg, io anima prescelta (ovvero chierico spontaneo tipo stregone), una rodomonte ed un warlock A combattere eravamo forti, ma appena vi era una qualche prova di abilità erano guai
6 Settembre 20177 anni comment_1381391 Secondo me Paladino, Barbaro e Druido potrebbe essere un po' sbilanciato: il Paladino è un personaggio da mischia pesante, il Barbaro pure ed anche il compagno animale del Druido. Se ci sono dei cattivi di la del fiume e malauguratamente hanno un arco, siete finiti! Vi consiglierei almeno un personaggio basato sulla destrezza, come un ladro o un ranger, che in caso di necessità possono prendere un arco con discreta efficienza.
6 Settembre 20177 anni comment_1381418 Il 06/09/2017 alle 08:09, M1rk003 ha detto: Buongiorno. Un gruppo di 3 giocatori vogliono fare un party ma siccome non hanno imparato a giocare da molto e quindi non hanno molta esperienza hanno chiesto a me un consiglio sulle classi. Il capogruppo vuole fare il paladino, io avrei pensato per gli altri due di farlo uno barbaro e l'altro ladro. Secondo voi vanno bene? Il master sei tu? Perché in caso di gruppi particolari puoi pensare di fare anche un'avventura più "mirata". Banalmente se il gruppo è paladino, barbaro e chierico, quindi per nulla furtivo, saranno da limitare le "missioni furtive". Viceversa se il gruppo è stregone, ladro e bardo, l'avventura dovrebbe essere più orientata a sotterfugi e furtività. Nel caso specifico comunque se uno è fisso come paladino io farei: paladino mago/stregone o al limite bardo chierico o druido
6 Settembre 20177 anni comment_1381429 Se il tuo amico insiste sul volere il picchione corpo a corpo, fagli vedere cosa diventa un chierico nano di Moradin con dominio di Guerra e Legge Metamagia persistenti condisce il tutto
6 Settembre 20177 anni comment_1381440 Il 06/09/2017 alle 12:36, Ciro Chiacchiera ha detto: Se il tuo amico insiste sul volere il picchione corpo a corpo, fagli vedere cosa diventa un chierico nano di Moradin con dominio di Guerra e Legge Metamagia persistenti condisce il tutto Ecco, questo lo escluderei... Anche e soprattutto perché uno vorrebbe fare il paladino!
6 Settembre 20177 anni Author comment_1381448 Il 06/09/2017 alle 12:23, KlunK ha detto: Il master sei tu? Perché in caso di gruppi particolari puoi pensare di fare anche un'avventura più "mirata". Banalmente se il gruppo è paladino, barbaro e chierico, quindi per nulla furtivo, saranno da limitare le "missioni furtive". Viceversa se il gruppo è stregone, ladro e bardo, l'avventura dovrebbe essere più orientata a sotterfugi e furtività. Nel caso specifico comunque se uno è fisso come paladino io farei: paladino mago/stregone o al limite bardo chierico o druido Si il master sono io. E il dungeon sono delle miniere dentro una collina che devono essere liberate da qualcosa che ci sta dentro (un basilisco ma lo troveranno ucciso da qualcuno) e vicino all'uscita c'è uno zombie ogre (il boss). Io ho fornito il paladino di un'arma tagliente e una contundente (avendo lo zombie ogre una riduzione del danno tagliente di 5).
6 Settembre 20177 anni comment_1381454 Il 06/09/2017 alle 12:46, smite4life ha detto: Ecco, questo lo escluderei... Anche e soprattutto perché uno vorrebbe fare il paladino! Doveva pensarci prima di fare il Paladino Muaahhahahahahahah! XD
6 Settembre 20177 anni comment_1381455 Il 06/09/2017 alle 12:55, M1rk003 ha detto: Si il master sono io. E il dungeon sono delle miniere dentro una collina che devono essere liberate da qualcosa che ci sta dentro (un basilisco ma lo troveranno ucciso da qualcuno) e vicino all'uscita c'è uno zombie ogre (il boss). Io ho fornito il paladino di un'arma tagliente e una contundente (avendo lo zombie ogre una riduzione del danno tagliente di 5). Ok, se allora è una cosa abbastanza lineare (mi sembra una one-shot più che una campagna), Paladino + Barbaro + Chierico/Druido potrebbe andare bene (meglio il chierico se stanno sottoterra), ma anche Paladino + Ladro + Chierico...
6 Settembre 20177 anni Author comment_1381456 Il 06/09/2017 alle 13:02, Ciro Chiacchiera ha detto: Doveva pensarci prima di fare il Paladino Muaahhahahahahahah! XD Si ammazzeranno a vicenda prima ancora di entrare nel dungeon😂😂😂 Il 06/09/2017 alle 13:04, smite4life ha detto: Ok, se allora è una cosa abbastanza lineare (mi sembra una one-shot più che una campagna), Paladino + Barbaro + Chierico/Druido potrebbe andare bene (meglio il chierico se stanno sottoterra), ma anche Paladino + Ladro + Chierico... Il problema è che uno vuole fare uno corpo a corpo e uno l'incantatore
6 Settembre 20177 anni comment_1381461 Il 06/09/2017 alle 13:04, M1rk003 ha detto: Il problema è che uno vuole fare uno corpo a corpo e uno l'incantatore E quindi? Sia il ladro che il barbaro sono (potenzialmente in un caso) da corpo a corpo. E il chierico è un incantatore.
6 Settembre 20177 anni Author comment_1381466 Se metto il chierico lo devo far diventare della stessa divinità del paladino (Heironeous) per evitare litigi
6 Settembre 20177 anni comment_1381472 Il 06/09/2017 alle 13:11, M1rk003 ha detto: Se metto il chierico lo devo far diventare della stessa divinità del paladino (Heironeous) per evitare litigi Beh, non necessariamente. Basta che non lo fai di Gruumsh, direi...
6 Settembre 20177 anni Author comment_1381480 Il problema è che il tizio che vuole fare il chierico è un mezzorco
6 Settembre 20177 anni comment_1381484 Il 06/09/2017 alle 13:11, M1rk003 ha detto: Se metto il chierico lo devo far diventare della stessa divinità del paladino (Heironeous) per evitare litigi Perché ciò porterebbe dei litigi? Se i giocatori sono seri, fatto salvo il caso in cui il chierico veneri una divinità malvagia, e lì ci sarebbero effettivamente problemi di affiliazione per il paladino, o una manciata di divinità neutrali che potrebbero essere problematiche, non dovrebbe sorgere alcuna problematica particolare. Perché ad esempio un paladino di Heironeus dovrebbe litigare con chierico di Ehlonna o di Kord che sono buoni o di Fharlanghn che è neutrale? Anche con un chierico di Olidammara potrebbero non sorgere particolari problemi, è vero, questi è il dio dei ladri, ma allo stesso tempo è anche il dio della musica e delle arti e non vedrei problemi per un paladino collaborare con un chierico di Olidammara che segua solo l'affiliazione artistica del dio. E poi, beh, se c'è una cosa in cui le divinità buone e i loro fedeli dovrebbero splendere rispetto a quelle malvage, ciò è proprio la cooperazione in quanto le religioni buone sono estremamente molto più propense a collaborare per il bene comune. Anche alla luce del fatto che il tizio che vuole fare il chierico è un mezzorco perché dovrebbero esserci problemi nella scelta della divinità? Ci sono moltissime divinità non malvage che non spregiano i mezzorchi e che possono accettarli nei loro ranghi, ad esempio un mezzorco chierico devoto ad Obad-Hai o a Ehlonna potrebbe essere interessante
6 Settembre 20177 anni Author comment_1381494 Ok grazie mille cercherò di seguire tutti i vostri consigli
6 Settembre 20177 anni comment_1381526 Il 06/09/2017 alle 13:53, M1rk003 ha detto: Il problema è che il tizio che vuole fare il chierico è un mezzorco Io sfrutterei questa cosa per particolareggiare il chierico. Potrebbe essere il figlio di una donna che ha subito violenze da un orco e perciò ha voluto mettere la sua vita al servizio di una divinità come Heironeus che combatte Grumush, o essersi votato alla rigida vita del credo militante di St. Cuthbert per fermare il caos portato dagli orchi. Oppure potrebbe essere un orfano accolto nella chiesa di Pelor che ha imparato ad andare oltre le apparenze del suo aspetto e portare ovunque la luce di Pelor. Insomma la razza non deve essere un limite, ma uno spunto per creare una storia.
Crea un account o accedi per commentare