Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1386415

Matematicamente 2d6 è sempre stato meglio di 1d12, parlando di danno medio.

In questa edizione è stato pure inserito Great weapon fighting, rendendo di fatto 1d12 ancora meno performante e i poveri combattenti di arma bipenne si ritrovano ad essere in uno scalino più in basso.

Per ridurre questo gap di potenza, come HR pensavo di far ritirare sì due volte per chi impugna spadone e maglio, ma solo in caso che il risultato sia 1.

Secondo voi sarebbe bilanciato o ridurrebbe di troppo la potenza?

Edited by Burronix

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Purtroppo la differenza matematica tra le due armi è sottile, e più che differenziarle tramite capacità di classe che sinergizzano meglio con l'una o con l'altra arma non credo si possa fare. Alla fin

comment_1386427

Potrebbe anche essere bilanciato, ma vedo un problema nel formulare ben questa HR. Inoltre temo che non farebbe molto per migliorare le condizioni degli utilizzatori di asce. Si, tecnicamente adesso entrambi hanno più o meno la stessa probabilità di ritirare (non sono un matematico quindi non sono sicuro che sia uguale al 100%, ma ci si avvicina), ma il problema resta sempre uno: l'ascia fa minimo 1, massimo 12 danni, media 6,5. Lo spadone fa minimo 2, massimo 12 danni, media 7. La matematica base rende lo spadone più conveniente anche senza lo stile.

Anche con la tua modifica, l'ascia farebbe minimo 3, massimo 12 danni, lo spadone minimo 4, massimo 12 danni. Quel punto di differenza sarà sempre nella mente dei giocatori, perchè è vero, è solo un punto, ma è un punto che nei turni fa la differenza. Si, è meglio di minimo 6 danni, ma non è tanto meglio.

Bisognerebbe modificare la capacità o modificare il danno dell'ascia, ma il problema è che l'ascia grande va molto in sintonia con il Critico Brutale del Barbaro (o del mezzorco, non mi ricordo quale dei due). 2d12 è meglio di 3d6 in potenziale di danno. Si, è solo con un critico, ma quando quel critico arriva...

Onestamente, non saprei come fare.

  • Author
comment_1386547
3 ore fa, Shape ha scritto:

Anche con la tua modifica, l'ascia farebbe minimo 3, massimo 12 danni, lo spadone minimo 4, massimo 12 danni. Quel punto di differenza sarà sempre nella mente dei giocatori, perchè è vero, è solo un punto, ma è un punto che nei turni fa la differenza. Si, è meglio di minimo 6 danni, ma non è tanto meglio.

Beh, si tratta di ritirare i dadi, ma non ti da la certezza di fare minimo 3 per l' ascia e 4 per lo spadone/maglio. Però c'è sicuramente più probabilità di fare più danni perchè hai la possibilità di tirare più volte.

 

3 ore fa, Shape ha scritto:

Bisognerebbe modificare la capacità o modificare il danno dell'ascia, ma il problema è che l'ascia grande va molto in sintonia con il Critico Brutale del Barbaro (o del mezzorco, non mi ricordo quale dei due). 2d12 è meglio di 3d6 in potenziale di danno. Si, è solo con un critico, ma quando quel critico arriva...

 

Anche a quello avevo pensato, cioè che lo avessero equilibrato con l' abilità del barbaro (che tra l' altro è stackabile con quella del mezzorco), però mi sembrava che diventasse ridondante barbaro=ascia/guerriero=spadone...

comment_1386860
20 ore fa, Burronix ha scritto:

Anche a quello avevo pensato, cioè che lo avessero equilibrato con l' abilità del barbaro (che tra l' altro è stackabile con quella del mezzorco), però mi sembrava che diventasse ridondante barbaro=ascia/guerriero=spadone...

Purtroppo la differenza matematica tra le due armi è sottile, e più che differenziarle tramite capacità di classe che sinergizzano meglio con l'una o con l'altra arma non credo si possa fare. Alla fine anche la modifica che proponi indebolisce lo stile di combattimento senza dare un vero incentivo all'uso di un'arma invece che di un'altra.

D'altra parte non mi sembra un'esigenza così forte, puoi tranquillamente modificare le armi in modo da essere uguali meccanicamente e stabilire che il danno è 1d12 (o 2d6) a scelta del giocatore, a seconda che preferiscano una distribuzione o l'altra (e a seconda delle capacità di classe/razza che possiedano). Se la tua motivazione è, come ho capito, non punire la scelta estetica del giocatore che preferisca l'ascia o comunque non scoraggiarlo nella sua scelta, questa mi sembra la modifica più semplice e funzionale.

Crea un account o accedi per commentare