Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 3,2k
  • Visualizzazioni 130,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Mi sono reso conto solo ora che sono già due anni di gioco. E direi che stanno procedendo piuttosto bene, siamo andati parecchio avanti tenendo un buon ritmo e (spero) io sono riuscito a mantenere la

  • Arrivo arrivo, vado a lavoro ed appena ho 10 minuti posto. Ho ben chiaro il parere di tutti e come sempre se le cose andranno male sarà colpa di @Landar

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Garol ha scoperchiato il vaso di Pandora, e in effetti penso che da DM sia giusto spiegare alcune cose ai giocatori of game, per migliorare il gioco. Allora, questa campagna è già un sandbox, e q

Posted Images

comment_1649127
  Il 09/01/2020 alle 12:18, Dmitrij ha detto:

Povero Tayyip, sempre maltrattato.
Fa della goliardia e del cameratismo, e lo accusano di provocare 😢

Wurrzag organizzera dei seminari sull harassment sul posto di lavoro! 

Edited by Pentolino

comment_1650246
  Il 13/01/2020 alle 17:03, Hugin ha detto:

"Sono tre giorni che mangio pane pieno di vermi schifosi!"

questa è l'idea di Arkail su come utilizzare i prigionieri 😈

No no ho un idea bellissima per terrorizzare i prigionieri

 

comment_1651360
  Il 17/01/2020 alle 09:02, Pippomaster92 ha detto:

Ordunque, intanto ora risponderò ai vari post...ma sul lungo periodo cosa volete fare? Avete un bel rifugio (per quanto temporaneo) e abbastanza cibo. 

Stabilizzare il clan, in modo che i cuccioli crescano e ne arrivino altri.
Trasformare il villaggio in una base operativa, infrastrutture e anche un piano di evacuazione sono necessari.
Imparare la navigazione e la pesca.
Riallacciare i contatti con l'Orda.
Continuare ad essere una spina nel fianco degli umani con azioni di guerriglia, stavolta in piccoli gruppi e senza la necessità di trascinarsi dietro tutto il clan.
Liberare altri orchi prigionieri.

comment_1651450
  Il 17/01/2020 alle 09:24, Dmitrij ha detto:

Stabilizzare il clan, in modo che i cuccioli crescano e ne arrivino altri.
Trasformare il villaggio in una base operativa, infrastrutture e anche un piano di evacuazione sono necessari.
Imparare la navigazione e la pesca.
Riallacciare i contatti con l'Orda.
Continuare ad essere una spina nel fianco degli umani con azioni di guerriglia, stavolta in piccoli gruppi e senza la necessità di trascinarsi dietro tutto il clan.
Liberare altri orchi prigionieri.

Concordo con le idee di Dmitrj, dopo le varie scorribande abbiamo praticamente bonificato il confine e, almeno tecnicamente,  esteso l area di influenza orchesca.

Questo villaggio, con i campi e l approdo sul mare e' una testa di ponte di grande valore ed andrebbe fortificato con infrastrutture e sopratutto una buona guarnigione, farne praticamente il quartier generale e centro di approvvigionamento per avanzata per l orda,

Quindi la mia lista di priorita' e'

- Fortificare il villaggio e renderlo produttivo (cibo, armi , vettovaglie)

- Contattare l orda ed avvisarli della conquista

- Liberare altri orchi

- Parcheggiare vecchi, cuccioli e temporaneamente  inadatti al combattimento 

comment_1651464
  Il 17/01/2020 alle 14:06, Pentolino ha detto:

Questo villaggio, con i campi e l approdo sul mare e' una testa di ponte di grande valore ed andrebbe fortificato con infrastrutture e sopratutto una buona guarnigione, farne praticamente il quartier generale e centro di approvvigionamento per avanzata per l orda,

Mmmm ho un dubbio: forse cambiare troppo, ingrandirlo, rischia di attirare attenzioni indesiderate.
Ci sono solo 4 sopravvissuti e il villaggio viveva in isolamento: significa che gli umani non sanno che l'abbiamo preso.
Per me la segretezza e' la migliore delle difese in questo momento, al di la' di qualunque modifica strutturale.
Per questo i 4 sopravvissuti andrebbero messi a morte (dopo averli spremuti delle conoscenze, ad esempio sulla pesca).

E le spedizioni di esplorazione/razzia/guerriglia dovranno essere supercaute a non farsi scoprire (io direi che solo i pg vi parteciperanno).

comment_1651468
  Il 17/01/2020 alle 14:42, Dmitrij ha detto:

Mmmm ho un dubbio: forse cambiare troppo, ingrandirlo, rischia di attirare attenzioni indesiderate.
Ci sono solo 4 sopravvissuti e il villaggio viveva in isolamento: significa che gli umani non sanno che l'abbiamo preso.
Per me la segretezza e' la migliore delle difese in questo momento, al di la' di qualunque modifica strutturale.
Per questo i 4 sopravvissuti andrebbero messi a morte (dopo averli spremuti delle conoscenze, ad esempio sulla pesca).

E le spedizioni di esplorazione/razzia/guerriglia dovranno essere supercaute a non farsi scoprire (io direi che solo i pg vi parteciperanno).

No non intendevo ingrandirlo ma fortificarlo, magari aggiungere qualche campo coltivato roba del genere.

Se dobbiamo mettere su un invasione di massa avere un "granaio" che produce con pesca ed agricoltura puo' essere un bel vantaggio

Sui prigionieri li interroghiamo e poi li sacrifichiamo per ringraziare gli dei del successo

comment_1651472
  Il 17/01/2020 alle 14:46, Pentolino ha detto:

No non intendevo ingrandirlo ma fortificarlo, magari aggiungere qualche campo coltivato roba del genere.

Se dobbiamo mettere su un invasione di massa avere un "granaio" che produce con pesca ed agricoltura puo' essere un bel vantaggio

Sui prigionieri li interroghiamo e poi li sacrifichiamo per ringraziare gli dei del successo

Credo che basti ricostruire il portone un po' più solido, e rimediare al "buco" nella sicurezza che abbiamo sfruttato, ovvero l'accesso al mare. Ma qui mi affiderei alla magia dei druidi, più che ad opere che non sappiamo costruire.

Costruirei, piuttosto, una forgia seria per Rokul, che obbligherei a prendere uno o due apprendisti. Se il vecchio ci resta, noi rimaniamo senza fabbro: non va bene.

Quanto ai sei (grazie Pippo) prigionieri, farei così: una coppia ad insegnarci navigazione e pesca, l'altra agricoltura. I figli ostaggi per garantirci la lealtà. E magari delle catene alle caviglie.
Quando avranno finito di insegnarci, tra 2-3 settimane, li mandiamo a nutrire gli spiriti della terra.

Altra cosa che andrebbe fatta: rapire esperti tra gli umani (fabbri, costruttori, artigiani, uomini di legge, preti, quel che c'è) per rubarne i segreti.

comment_1651475
  Il 17/01/2020 alle 14:53, Dmitrij ha detto:

Credo che basti ricostruire il portone un po' più solido, e rimediare al "buco" nella sicurezza che abbiamo sfruttato, ovvero l'accesso al mare. Ma qui mi affiderei alla magia dei druidi, più che ad opere che non sappiamo costruire.

Costruirei, piuttosto, una forgia seria per Rokul, che obbligherei a prendere uno o due apprendisti. Se il vecchio ci resta, noi rimaniamo senza fabbro: non va bene.

Quanto ai sei (grazie Pippo) prigionieri, farei così: una coppia ad insegnarci navigazione e pesca, l'altra agricoltura. I figli ostaggi per garantirci la lealtà. E magari delle catene alle caviglie.
Quando avranno finito di insegnarci, tra 2-3 settimane, li mandiamo a nutrire gli spiriti della terra.

Altra cosa che andrebbe fatta: rapire esperti tra gli umani (fabbri, costruttori, artigiani, uomini di legge, preti, quel che c'è) per rubarne i segreti.

Il problema del villaggio e' che ha anche mura basse, magari potremmo integralle con pali appuntiti alla base che vadano in diagonale a 45 gradi verso l esterno? roba cosi, giusto rendere la vita un po piu difficile a chi provera' ad attaccarci anche se credo che se ci scoprisssero e decidessero di attaccarci arriverebbero in millemila quindi pali o mura servirebbero a poco.

Daccordissimo sulla forgia e sulla necessita' della manodopera specializzata

  • Author
comment_1651489
  Il 17/01/2020 alle 14:57, Pentolino ha detto:

Il problema del villaggio e' che ha anche mura basse, magari potremmo integralle con pali appuntiti alla base che vadano in diagonale a 45 gradi verso l esterno? roba cosi, giusto rendere la vita un po piu difficile a chi provera' ad attaccarci anche se credo che se ci scoprisssero e decidessero di attaccarci arriverebbero in millemila quindi pali o mura servirebbero a poco.

Daccordissimo sulla forgia e sulla necessita' della manodopera specializzata

Tenete conto delle tempistiche: siete fuori mano, chi si dovesse accorgere della vostra presenza qui dovrebbe andare verso la civiltà e tornare.