Jump to content

Featured Replies

comment_1517999

In teoria, da regole, un essere invisibile di cui però si ha un idea di dove sia e prossimo è solo una CD20 percezione per essere individuato.

Abbiamo però il problema che siamo al buio e nessuno ci vede (e io non ho luce mannaggia)

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 52,7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Anche se con poco preavviso, avverto che a partire da domani sino ai primi di gennaio non posso garantire una presenza costante sul forum. Qualche post riuscirò a scriverlo ma non ho idea di come sarà

  • Sta storia dei messaggi mi sembra di sentir mia moglie...devi essere sempre rintracciabile!  Manco sul gioco di ruolo si può stare in pace!  Battute a parte, anche io penso niente impiego dell'

  • LOL! Pietà! Anche se baccanali e vichinghi non ci azzeccano una mazza, è stato per dare l'idea di bolgia post partita xD Comunque voglio complimentarmi con tutti, anche se non si tratta del segme

Posted Images

  • Author
comment_1518057
1 ora fa, brunno ha scritto:

In teoria, da regole, un essere invisibile di cui però si ha un idea di dove sia e prossimo è solo una CD20 percezione per essere individuato.

Più o meno, nel dettaglio è così:

Per notare la presenza di una creatura invisibile (attiva) in un area di 9 metri, la CD di base è 20
Per individuare la sua posizione (il quadretto) la CD è 40
Se la creatura non si sta muovendo le CD aumentano di +20

Da notare che la prima prova (quella per notare la presenza) permette di diventare coscienti che c'è qualcuno o qualcosa attorno a voi, senza però sapere dove sia esattamente.

A tutti questi valori si deve sommare anche la prova di Furtività qualora la creatura si sta nascondendo.

 

comment_1518328
Il 14/10/2018 alle 13:36, Ian Morgenvelt ha scritto:

non sono abituato ad avere un enorme lista di incantesimi da cui poter selezionare di giorno in giorno quello che scelgo di lanciare

Ho lo stesso problema ogni tanto. E purtroppo d20pfsrd ha rimosso le sigle dei manuali e le ha rimpiazzate con il loro codice di prodotto, quindi ora il filtraggio in base alle fonti richiede più tempo.

 

Il 14/10/2018 alle 13:45, Hobbes ha scritto:

Gli incantatori sono la variabile che mi manda sempre ai pazzi (ma penso capiti un po a tutti i master con la mania del controllo xD ).

È impossibile conoscere tutti gli incantesimi e fare in modo che non ce ne sia uno che permetta di risolvere la situazione troppo facilmente ad ogni incontro, nemmeno se ti limiti ai soli manuali base. Io quando pianifico un collo di bottiglia controllo se esiste qualcosa che possa permettere di aggirarlo, ma non sempre i nomi sono di facile interpretazione. E poi a volte mi capita di dimenticare le cose più ovvie e basilari, come programmare un incontro a terra con PG che hanno accesso al volo magico. 😄

Guest
This topic is now closed to further replies.