3 Giugno 20204 anni Supermoderatore comment_1689696 Steven Beh almeno ogni tanto qualche scorcio naturalistico del genere aiuta a risollevare lo spirito dico ai miei compagni mentre butto giù uno schizzo della cascata. Potremmo provare a seguire l'orlo del dirupo fino a dove si avvicina al grande muro circolare.
3 Giugno 20204 anni comment_1689733 Girgom Forse per attraversare il fiume dovremmo tornare verso dove siamo entrati ieri. Lì l'acqua sembrava molto do meno. Propongo come alternativa al piano di Steven.
5 Giugno 20204 anni comment_1690347 Talshiyi prima di lasciare nuovamente la zona esploriamola, seguiamo le indicazioni di Sssteven, magari troviamo qualcosa di interessante lungo questa parete! inizio ad incamminarmi per valutare una possibile strada e la profondità dell'acqua. Spoiler indagare +3 percepire trappole +3 Percezione passiva 10 ma quelle che vediamo in mappa sono abitazioni allagate oppure sono nate per stare in mezzo all'acqua?
7 Giugno 20204 anni comment_1690616 Hedras Sì, davvero notevole. La Natura sa come rinfrancare i cuori e donare bellezza agli occhi dei vivi. Penso che un'occhiata, come dice Steven, possiamo darla. Spoiler Se proseguiamo controllo spesso in alto lungo la parete, che non vi siano grotte o anfratti dove qualcuno possa tenderci agguati. Percezione e Sopravvivenza +6
7 Giugno 20204 anni comment_1690771 Girgom Mh... Dico solo. Andiamo allora. Ma non fatevi distrarre dal paesaggio. Faccio, ancora pensando che questa sia una perdita di tempo mentre il nostro obbiettivo dovrebbe essere di andare dall'altra parte del fiume.
8 Giugno 20204 anni comment_1690932 Talshiyi ridacchio alle parole di Girgom sSshicuro, il paesaggio non ci interessa .. siamo qui per un difficile compito. L'importante è non avere fretta, avere tutti cubi tranne l'ultimo è come non averne nessuno. Per fortuna noi ne abbiamo già due in nostro possesso.
8 Giugno 20204 anni Supermoderatore comment_1691123 Steven Chissà magari dietro la cascata potrebbe esserci un passaggio, poi da lì facciamo qualche salto e due tuffi tra una casa e l'altra e seguiamo il costone roccioso.
8 Giugno 20204 anni comment_1691162 Hedras Guardando intorno non vediamo particolari passaggi che escludano il fatto di dover per forza nuotare, a meno che non si faccia ricorso alla magia. Perché rischiare di scivolare e farsi male o di bagnare le razioni e tutto l'equipaggiamento, quando il vostro caro Hedras, puoi farvi fare una bella passeggiata su quelle limpide acque? Termino la frase con un mezzo sorriso tra il sarcastico ed il compiaciuto. Edited 9 Giugno 20204 anni by Brenno
9 Giugno 20204 anni comment_1691278 Talshiyi queste parole risSSsuonano come una sibilante melodia alle mie orecchie, potremmo attraversare il fiume in sicurezza ed avvicinarci all'anello centrale dei templi. rispondo compiaciuto a Hedras Non appena Steven finirà le verifiche vicino la cascata potremo procedere! Spoiler se Steven usa sopravvivenza o indagare gli fornisco vantaggio alla prova.
9 Giugno 20204 anni comment_1691327 Girgom Oh! Bene. Dirlo prima non avremo discusso così. Faccio ad Hedras. Vai allora, usa la tua magia. Qualche giorno fa avrei dubitato che fosse in grado di farlo, ma ora non più.
9 Giugno 20204 anni comment_1691343 Hedras Sì, hai ragione caro Girgom. Rispondo molto flemmaticamente, è che questo spettacolo di cascata mi ha distratto. Ma non perdiamo ulteriore tempo ora, avvicinatevi. Estraggo un pezzo di sughero e lo getto nell'acqua davanti a noi. Spoiler Casto https://dungeonsdragons-5e.fandom.com/it/wiki/Camminare_sull’Acqua
10 Giugno 20204 anni Supermoderatore comment_1691680 Steven Scuoto la testa e lascio che la magia di Hedras ci aiuti ad attraversare lo specchio d'acqua
14 Giugno 20204 anni Author comment_1692511 Hedras lancia un incantesimo che vi permette di camminare agevolmente sulle acque limacciose del fiume. Avanzate tra le case semi-sommerse fino ad arrivare ad un passaggio tra le mura di cinta alte circa 5 metri. Da qui riuscite ad intravedere portici fatiscenti, statue ricoperte da edera, piazze vuote ed edifici ricoperti di radici di baniani. Le strade che non sono state allagate sono ora soffocate dalle macerie, con vipere e altri serpenti che si insidiano tra i massi. Al centro della circonferenza costituita dalle mura sorgono le rovine di un antico palazzo reale, che a giudicare dai resti doveva avere una pregievole architettura a cupola. Non avete il tempo di soffermarvi ulteriormente sulle rovine che sentite provenire da est delle urla e rumori di combattimento. @tutti Spoiler Vi trovate attualmente poco più a nord del punto 20A, dove le mura si aprono in un'apertura. I rumori di combattimento provengono dal punto 18. Mappa. Edited 14 Giugno 20204 anni by Hicks
14 Giugno 20204 anni comment_1692545 Mzolu Talro'a Diffidente e stupito dal potere di Hedras, faccio i primi passi sull’acqua con prudenza e attenzione. La superficie del fiume, tutt’attorno a noi rotta da onde e gorgoglii, è calma e piatta lungo il sentiero creato dal druido. Con prudenza, seguo i miei compagni attraverso l’acqua. Quando giungiamo in vista del palazzo reale, rimango per un momento rapito ad osservarne i resti. Nonostante l’incuria del tempo e l’assalto del fiume, l’antica costruzione si erge ancora fiera e superba sopra i flutti. Davvero, il Chult perse una gemma quando Omu cadde… Rumori di battaglia mi distraggono dalla mia contemplazione. Sembra che abbiamo trovato i Maghi Rossi… o almeno uno degli altri gruppi che si aggirano tra le rovine. Andiamo a controllare?
15 Giugno 20204 anni comment_1692610 Talshiyi siamo arrivati dunque alla corona centrale della struttura, imponente e fiera è ancora uno spettacolo per qualsiasi sguardo che si posa nonostante il tempo e l'acqua sta avendo la meglio sulle costruzioni. Finalmente sSSsentiamo gli altri pretenditi lottare per qualcosa, forse per loro stessa vita. Muoviamoci con cautela ed avviciniamoci potremmo sfruttare la situazione a nostro vantaggio. State attenti a questi sSSserpentelli, non disturbateli loro faranno lo stesso! parlo sibilando a denti stretti verso i miei compagni mentre cerco la strada migliore per raggiungere i rumori di lotta sfruttando la copertura delle macerie.
15 Giugno 20204 anni comment_1692615 Girgom Arriviamo al centro della città, se c'è un tempio principale tra i nove, sarà sicuramente qui. Il palazzo, invece, sarà meno interessante. Sono una rovina di una civiltà fallita. Sentiamo rumori di battaglia, probabilmente i maghi rossi. Sorrido all'idea che i nostri nemici si stanno uccidendo tra loro, lasciando la vita più facile per noi. Osserviamo cosa succede, con cautela. Se sono pochi possiamo aspettare che la battaglia finisce e intervenire per eliminare i vincitori, ora che sono indeboliti dallo scontro. Se sono tanti faremmo meglio a continuare ad evitarli. Potete ancora usare quell'incanto che vi rende silenziosi? Chiedo poi ai nostri incantatori.
15 Giugno 20204 anni comment_1692633 Hedras Sì Girgom, penso sia il momento giusto per utilizzarlo nuovamente. Possiamo sfruttare il caos dello scontro per volgere gli eventi a nostro favore, come dice Talshiyi. Andiamo a vedere che sta succedendo. tutti Spoiler Posso castare ancora Passare Senza Tracce https://dungeonsdragons-5e.fandom.com/it/wiki/Passare_Senza_Tracce Se tutti stanno vicini entro 9m, possiamo avere +10 alle prove di Destrezza (Furtività) Direi di avanzare cercando di non farci vedere fino all'area da dove arrivano i rumori
15 Giugno 20204 anni Supermoderatore comment_1692796 Steven Stiamo giusto attenti che se questo combattimento dovesse coinvolgere uno dei cubi a non farcelo sfuggire tra le mani, anche dovessimo palesarci prima del dovuto dico mentre mi accodo agli effetti dell'incantesimo evocato da Hedras.
19 Giugno 20204 anni Author comment_1693726 Grazie anche all'incantesimo di Hedras vi avvicinate al luogo del combattimento senza farvi notare. Circumnavigate le mura fino ad arrivare ad uno degli altari che state cercando. Questo in particolare sembra appartenere a Nangnang, la divinità grung. Al tempio si stanno scontrando due fazioni molto numerose. 7 grung verdi e un grung rosso sono sul tetto dell'edificio, mentre 4 grung arancioni accompagnano in battaglia un grung dorato a cavallo di un adrosauro. Notate che questo grung dorato porta al collo uno dei cubi che state cercando, indossato come un amuleto. I loro avversari sono 4 maghi rossi, riconoscibili dalle tipiche tuniche porpora e dalle teste rasate e tatuate. Con loro ci sono 8 mercenari di varie etnie. La battaglia prosegue caotica e furiosa. I grung sul tetto usano delle fionde per lanciare sassi contro i combattenti più in basso. Uno dei maghi rossi evoca però una tempesta di ghiaccio sul tetto, uccidendo tutti gli uomini-rana qui presenti. Il grung dorato lancia un grido stridulo, di rabbia e dolore: alcuni dei mercenari rimangono storditi dal suono intenso e vengono facilmente colpiti dai grung arancioni. Mentre lo scontro imperversa altri 4 grung verdi arrivano di rinforzo dall'interno del tempio. Mappa. (voi siete più a sud, fuori mappa). @Alonewolf87 Spoiler Noti che il mago rosso che ha lanciato un incantesimo è una ragazzina di circa 18 anni. La cosa particolare è che metà della sua faccia appare molto più vecchia del resto del corpo, come se appartenesse a un'ottantenne. @Octopus83 Spoiler Nonostante la battaglia, la tua attenzione viene per qualche motivo richiamata sulla cime delle mura. Qui vedi due vipere appollaiate, che sembrano intente ad osservare lo scontro.
19 Giugno 20204 anni Supermoderatore comment_1693733 Steven Ed ecco un'occasione ghiotta, molto ghiotta penso tra me e me mentre studio la strana ragazza dal volto mezzo anziano il risultato di un qualche strano esperimento magico? Io sarei per approfittarne, cogliamo i maghi rossi di sorpresa e prendiamoli in una mossa a tenaglia con i grung dico con già la balestra in mano