Pubblicato 13 Ottobre 20177 anni comment_1394302 Piccolo sondaggio tra noi giocatori di 3.5: preferite avventure di corta, media o lunga durata? Dal punto di vista sia giocatore che master. Io preferisco giocate dal 4 al 12, visto che il sistema 3.5 diventa troppo sgravo negli alti livelli (secondo me). Edited 14 Ottobre 20177 anni by Pippomaster92
13 Ottobre 20177 anni comment_1394314 24 minuti fa, Pelor ha scritto: Piccolo sondaggio tra noi giocatori di 3.5: preferite avventure di corta, media o lunga durata? Dal punto di vista sia giocatore che master. Io preferisco giocate dal 4 al 12, visto che il sistema 3.5 diventa troppo sgravo negli alti livelli (secondo me). Se vuoi posso modificare il post iniziale di questa discussione e renderla un sondaggio vero e proprio. Basta che tu mi dica quali opzioni vuoi che io inserisca!
13 Ottobre 20177 anni Author comment_1394377 1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto: Se vuoi posso modificare il post iniziale di questa discussione e renderla un sondaggio vero e proprio. Basta che tu mi dica quali opzioni vuoi che io inserisca! Ma va lah!!!!!!!!! Siiiiiiiiiiiii faccio una bozza. Sondaggio Come giocatori, a prescindere da quanto possa essere coinvolgente un'avventura, qual'e' la lunghezza che preferite in una campagna di D&D 3.5? Nei commenti potete scrivere il vostro parere come Master invece, e anche quanto tempo dura una campagna in base alla vostra votazione. Corta, massimo 8 livelli Media, da 8 a 15 livelli Lunga da 15 livelli in su Commentate invece Esempio: voto medio commento: in genere preferisco fermarmi verso il 12 partendo dal 4, perche' poi mi capita spesso di annoiarmi di quel pg piu' che della campagna. Come master le mie avventure si fermano a quel livello impiegando circa 3 mesi o poco piu'. Pippo, sei libero di apportare cambiamenti, grazie mille!
13 Ottobre 20177 anni comment_1394382 Fatto! Come Master, tra l'altro, mi piace cominciare dal lv1 e portare il gruppo lentamente ai livelli più alti, anche se in genere il lv8-10 è il massimo. Oltre comincia ad essere troppo complesso, in particolare i combattimenti. Con la 5a edizione riesco ad andare un po' oltre.
13 Ottobre 20177 anni comment_1394386 In questo momento, Pelor ha scritto: Grazie Pippo!!!!!!!!!!!! Dovere, sono il Mod della sezione. Devo pur lavorare ogni tanto XD
13 Ottobre 20177 anni comment_1394426 Personalmente dipende molto dalla composizione del gruppo, ma anche a me piace cominciare dal primo livello fino al massimo livello 15/16, oltre sono molto pochi i master che riescano a gestire bene incontri e combattimenti. Parlo di 3.5 ovviamente.
13 Ottobre 20177 anni comment_1394511 4 ore fa, Pippomaster92 ha scritto: Fatto! Come Master, tra l'altro, mi piace cominciare dal lv1 e portare il gruppo lentamente ai livelli più alti, anche se in genere il lv8-10 è il massimo. Oltre comincia ad essere troppo complesso, in particolare i combattimenti. Con la 5a edizione riesco ad andare un po' oltre. Idem. Ho più esperienza con Pathfinder che con la 3.5 vera e propria ma il linea di massima difficilmente con questi due regolamenti sono andato oltre al livello 10-12. Con la quinta edizione sono arrivato al 15. Poi diventa....noioso. Da un lato i giocatori vorrebbero arrivare al 20 per vedere il loro amato PG in tutto il suo splendore, dall'altro inizia a diventare monotono e fin troppo "esagerato" come sfide da affrontare. Ed i combattimenti iniziano a durare secoli.
13 Ottobre 20177 anni comment_1394601 Non so che rispondere, perchè di getto direi corta o al max media, ma intanto ne sto masterizzando una che punta ai livelli epici. E anche col mio ultimo PG ero partito dal 1° e sarei voluto arrivare almeno al 15° (invece il DM ha abbandonato al 10°). In definitiva non lo so. Comunque mi sembra che il tuo sondaggio sia malposto, perché chiedi quanti livelli si preferisce giocare, e poi dici massimo dieci perché ai livelli alti il gioco è sgravio... Ma una campagna può essere corta, di soli 5 liv., e andare dal 16° al 20°. Ciao, MadLuke.
14 Ottobre 20177 anni comment_1394650 9 ore fa, MadLuke ha scritto: Non so che rispondere, perchè di getto direi corta o al max media, ma intanto ne sto masterizzando una che punta ai livelli epici. E anche col mio ultimo PG ero partito dal 1° e sarei voluto arrivare almeno al 15° (invece il DM ha abbandonato al 10°). In definitiva non lo so. Comunque mi sembra che il tuo sondaggio sia malposto, perché chiedi quanti livelli si preferisce giocare, e poi dici massimo dieci perché ai livelli alti il gioco è sgravio... Ma una campagna può essere corta, di soli 5 liv., e andare dal 16° al 20°. Ciao, MadLuke. Le opzioni del sondaggio però indicano il numero di livelli, non quello di partenza. Pelor ha espresso la sua opinione in merito, ma va tenuta in considerazione la durata, non il livello iniziale. P.s. Ho cambiato titolo alla discussione per renderla più visibile e chiara.
15 Ottobre 20177 anni Author comment_1394924 Il 13/10/2017 alle 19:51, DarthFeder ha scritto: Idem. Ho più esperienza con Pathfinder che con la 3.5 vera e propria ma il linea di massima difficilmente con questi due regolamenti sono andato oltre al livello 10-12. Con la quinta edizione sono arrivato al 15. Poi diventa....noioso. Da un lato i giocatori vorrebbero arrivare al 20 per vedere il loro amato PG in tutto il suo splendore, dall'altro inizia a diventare monotono e fin troppo "esagerato" come sfide da affrontare. Ed i combattimenti iniziano a durare secoli. Ancora mi ricordo che passammo un mese per uccidere un vampiro!!!
16 Ottobre 20177 anni comment_1395216 spero di non essere troppo ot, chiedo: quando "scrivete" un'avventura, come fate a stimare quanto ci metteranno i vostri giocatori ad arrivare in fondo? a me le avventure lunghe non dispiacciono, ma dipende dal gioco, dal master e dai giocatori ovviamente...l'ultima campagna che abbiamo finito quest'anno è stata a Rogue Trader, dopo sei anni (c'era un filo conduttore che è aleggiato dall'inizio alla fine ma in mezzo quest più o meno lunghe) giocando due/tre volte al mese (quattro cinque ore a serata) a D&D/Pathfinder sono sempre stata un po' sfigata a master, si arrivava a un certo punto e poi interrompevano per impegni/scazzi loro e non siamo mai arrivati alla fine di niente (e a me lasciare le storie a metà..."ma come????")
16 Ottobre 20177 anni comment_1395219 2 minuti fa, Mucchina Volante ha scritto: spero di non essere troppo ot, chiedo: quando "scrivete" un'avventura, come fate a stimare quanto ci metteranno i vostri giocatori ad arrivare in fondo? Regola di gestione progetti: il tempo che ci impiegherai è il triplo di quello che hai preventivato, anche se applichi questa regola.
16 Ottobre 20177 anni comment_1395222 quindi applico la regola per valutare in modo corretto, poi la riapplico per avere quello reale...poi è ancora tre volte tanto perchè la regola continua a valere, è un'inception di x3
16 Ottobre 20177 anni Author comment_1395227 14 minuti fa, Mucchina Volante ha scritto: spero di non essere troppo ot, chiedo: quando "scrivete" un'avventura, come fate a stimare quanto ci metteranno i vostri giocatori ad arrivare in fondo? a me le avventure lunghe non dispiacciono, ma dipende dal gioco, dal master e dai giocatori ovviamente...l'ultima campagna che abbiamo finito quest'anno è stata a Rogue Trader, dopo sei anni (c'era un filo conduttore che è aleggiato dall'inizio alla fine ma in mezzo quest più o meno lunghe) giocando due/tre volte al mese (quattro cinque ore a serata) a D&D/Pathfinder sono sempre stata un po' sfigata a master, si arrivava a un certo punto e poi interrompevano per impegni/scazzi loro e non siamo mai arrivati alla fine di niente (e a me lasciare le storie a metà..."ma come????") Parlando per il mio party, in genere non puoi stimare il tempo di una campagna, anche per questo in genere si usa stimare una campagna in livelli o meglio in LI. N.B. anche io odio le storie a meta', cosi' nel nostro party, quando ci si stanca, facciamo un combattimento finale, come se si anticipasse il boss.
16 Ottobre 20177 anni comment_1395231 In questo momento, Pelor ha scritto: Parlando per il mio party, in genere non puoi stimare il tempo di una campagna, anche per questo in genere si usa stimare una campagna in livelli o meglio in LI. N.B. anche io odio le storie a meta', cosi' nel nostro party, quando ci si stanca, facciamo un combattimento finale, come se si anticipasse il boss. Chiedevo perchè sto scrivendo una storia investigativa, io non ho mai fatto il master anche se gioco da parecchio. Non ci saranno avanzamenti di livello penso, perchè conto che sia una cosa breve. In pratica mi è venuta in mente una storia "giallo/noir" e ho piacere a scriverla e farla giocare. Ma non ho idea sul serio di quanto tempo ci vorrà per risolverla XD nel senso, a step temporali (intesi come tempi nel gioco non ore reali di gioco) i nemici "muoveranno" quindi quanto durerà l'avventura in gioco è già predeciso...ma a seconda di quante cose i giocatori decidono di fare, una settimana in gioco può durare anche dieci sedute...e non so come fare a stimare questo. Penso che finirò per fregarmene e prendere quel che viene. Perdonami l'offtopic nel tuo thread
16 Ottobre 20177 anni Author comment_1395234 4 minuti fa, Mucchina Volante ha scritto: Chiedevo perchè sto scrivendo una storia investigativa, io non ho mai fatto il master anche se gioco da parecchio. Non ci saranno avanzamenti di livello penso, perchè conto che sia una cosa breve. In pratica mi è venuta in mente una storia "giallo/noir" e ho piacere a scriverla e farla giocare. Ma non ho idea sul serio di quanto tempo ci vorrà per risolverla XD nel senso, a step temporali (intesi come tempi nel gioco non ore reali di gioco) i nemici "muoveranno" quindi quanto durerà l'avventura in gioco è già predeciso...ma a seconda di quante cose i giocatori decidono di fare, una settimana in gioco può durare anche dieci sedute...e non so come fare a stimare questo. Penso che finirò per fregarmene e prendere quel che viene. Perdonami l'offtopic nel tuo thread easy
16 Ottobre 20177 anni comment_1395565 Sarebbe interessante vedere anche la durata dal punto di vista proprio temporale, non solo dal punto di vista del passaggio di livello. Settimane? Mesi? Anni? Lustri?!
16 Ottobre 20177 anni comment_1395592 Nella mia attuale campagna i PG hanno impiegato 300 giorni per fare 1° --> 13°. Considerato che ci sono dungeon in cui entri di 1° e dopo mezza giornata esci di 3°, mi sento di dire che siamo stati moderati.
16 Ottobre 20177 anni Supermoderatore comment_1395596 5 minuti fa, MadLuke ha scritto: Nella mia attuale campagna i PG hanno impiegato 300 giorni per fare 1° --> 13°. Giusto per sicurezza intendi 300 giorni in-game giusto?Oppure intendi 300 giorni off-game (e in tal caso intendi poco meno di un anno oppure 300 sessioni di gioco)?
Crea un account o accedi per commentare