Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_17276

Salve, ieri sera mi è capitata una cosa un pò strana.Sono master da poco e sono quindi inesperto, il gruppo che masterizzo è composto da:

chierico umano liv.3

barbaro mezz'orco liv.3

ladro umano liv.2

guerriero nano liv.2

guerriero mezz'orco liv.1

creati con 4d6 e assegnazione fissa dei risultati..quindi sono abbastanza nella media..

ho provato a fargli incontrare un monaco da manule del master di quinto livello, credvo facesse male, invece nulla, non ne ha buttato giù nemmeno uno e loro in tre o quattro ronud lo hanno fatto secco..mi sono stupito..

che ne pensate?

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_17277

Salve, ieri sera mi è capitata una cosa un pò strana.Sono master da poco e sono quindi inesperto, il gruppo che masterizzo è composto da:

chierico umano liv.3

barbaro mezz'orco liv.3

ladro umano liv.2

guerriero nano liv.2

guerriero mezz'orco liv.1

creati con 4d6 e assegnazione fissa dei risultati..quindi sono abbastanza nella media..

ho provato a fargli incontrare un monaco da manule del master di quinto livello, credvo facesse male, invece nulla, non ne ha buttato giù nemmeno uno e loro in tre o quattro ronud lo hanno fatto secco..mi sono stupito..

che ne pensate?

direi ched e` normale, soprattutto quando metti un nemico solo

  • Author
comment_17279

direi ched e` normale, soprattutto quando metti un nemico solo

dici che è normale?

ma era di quinto livello, e loro erano pressochè di secondo..

comment_17281

dici che è normale?

ma era di quinto livello, e loro erano pressochè di secondo..

ma loro sono in 5 e picchiano, lui e` da solo.

il gs (o cr) ti da` un'idea abbastanza generica della potenza di una creatura, poi devi tener conto delle condizioni in cui si tienie lo scontro.

ti faccio un esempio estremo: se metti una chierica di llolth di 10o livello durante il silenzio della dea il suo cr non e` piu` 11, ma 7 o 8, se metti una mago di 15esimo in una zona di antimagia non vale niente. un monaco di 5o da solo contro 3 picchiatori e mezzo e un chierico le prende di santa ragione

  • Author
comment_17284

ma loro sono in 5 e picchiano, lui e` da solo.

il gs (o cr) ti da` un'idea abbastanza generica della potenza di una creatura, poi devi tener conto delle condizioni in cui si tienie lo scontro.

ti faccio un esempio estremo: se metti una chierica di llolth di 10o livello durante il silenzio della dea il suo cr non e` piu` 11, ma 7 o 8, se metti una mago di 15esimo in una zona di antimagia non vale niente. un monaco di 5o da solo contro 3 picchiatori e mezzo e un chierico le prende di santa ragione

capisco cosa vuoi dire, d'ora in avanti allora farò più attenzione anche alle condizioni, infatti già da subito ero indeciso se usarne due di terzo oppure uno di quinto..forse era più interessante, nonchè competitivo mettrne due di terzo..

comment_17285

Il drow non è +2? O è cambiato anche questo?

Comunque il monaco probabilmente avrebbe potuto mettere in difficoltà un paio di loro... non di più, anche perchè ha dei punti forti che gli altri (in base al numero e soprattutto alle classi che hanno scelto) possono superare tranquillamente...

Probabilmente, se fossero stati in tre i monaci e di 3° livello la cosa sarebbe stata un po' più "articolata"... ;)

  • Author
comment_17287

Il drow non è +2? O è cambiato anche questo?

Comunque il monaco probabilmente avrebbe potuto mettere in difficoltà un paio di loro... non di più, anche perchè ha dei punti forti che gli altri (in base al numero e soprattutto alle classi che hanno scelto) possono superare tranquillamente...

Probabilmente, se fossero stati in tre i monaci e di 3° livello la cosa sarebbe stata un po' più "articolata"... ;)

si è sempre +2 il modificatore di livello..

cmq ho capito..cioè più che il livello in sé sono le situazioni che aumentano o dominuiscono le difficoltà..

comment_17293

se il mostro non lo usi con della tattica.....si tira giù in fretta.....ma se trovi la tattica giusta con anche solo mostri scarsi può darsi tu riesca a metterli molto in difficoltà......io cerco di dare più peso alla tattica che al GS dei mostri che a volte non sono del tutto veritieri...... :wink:

comment_17296

il gs va interpretado e adatto ogni volta alle singole situazioni, consideralo come un'indicazione generica.

ti faccio un ex, il mio gruppo è composto da tre pg (mago-chierico-bardo) è chiaro che tutti i gs vadano dimensionati al gruppo!

comment_17302

certamente in combattimento corpo a corpo quando si è accerchiati è difficile averla vinta... considera molto bene anche i px che gli darai... in generale se i miei Pg non si fanno un po' di sbatti a sconfiggere un mostro non gleli do tutti... direi che è giusto...

comment_17308

Beh... dipende.

Se vincono perchè lo scontro è oggettivamente facile, non vedo perchè togliere loro punti xp come da tabella (che tiene conto del rapporto GS, livello del party)... a meno che non influiscano variabili ambientali sulla facilità... ;)

comment_17309

certamente in combattimento corpo a corpo quando si è accerchiati è difficile averla vinta... considera molto bene anche i px che gli darai... in generale se i miei Pg non si fanno un po' di sbatti a sconfiggere un mostro non gleli do tutti... direi che è giusto...

Non fare il tirchio e da' tutti i px ai tuoi giocatori!!! :evil: :evil: :lol:

comment_17315

Il gs è, più che altro un'indicazione... conoscendo il proprio gruppo bisogna, ogni volta, saper bilanciare lo scontro!! I LI del manuale del dm comunque aiutano moltissimo in questo, in quanto non danno gs standard per livello del gruppo, ma danno altre indicazioni importanti!!

comment_17322

E' la solita vecchia storia dei GS: il num del GS vuol dire che per seccare in tranquillità quel nemico bastono quattro PG con livello pari a quel numero quindi è abbastanza ovvio che il tuo monaco, anche se mi dispiace parecchio, sia stato sapazzato via!! :wink:

comment_17342

Non confondere il livello di un personaggio o il CR di un mostro con il grado di sfida di un intero incontro... se guardi un'avventura di quelle che si scaricano a gratis dal sito della wizards ti fai un'idea...

5 PG di secondo (circa) ti hanno spappolato un monaco di 5°... e allora... tutto nella norma no?!

Non stare troppo a pensarcio e "riprova" con altri sistemi (due o tre di livello più basso, ad esempio)...

Vedraoi che più vai avanti più ti verranno dubbi sul CR (se sia giusto o no) più te ne fregherai e fari ad occhio... farai un po' di vaccate (a me è successo la settimana scrsa) ma pazienza...

Tieni duro e buona masterizzazione. :wink:

  • Author
comment_17428

Non fare il tirchio e da' tutti i px ai tuoi giocatori!!! :evil: :evil: :lol:

I px glielo dati tutti, cioè sono stato io a fare l'errore di giocare male quel png, quindi non capisco perchè per un mio errore loro debbano essere penalizzati, cmq questo errore mi è servito molto..ora farò attenzione a molte più componenti i un o scontro..

comment_17440

in teoria il gc di un incontro è calcolanto sul principio che 4 pg dello stesso livello inpieghino circa il 20% delle proprie risorse per superarlo... in pratica una passeggiata

già il fatto che siano in 5 da un notevole vantaggio, io nel calcolo dei px abbasserei di un punto o due il gs...

invece la cosa che non riesco a concepire è come sia possibile che un drago adulto (ben 22dv e un pacco di abilità speciali) abbia un gs più basso di un guerriero di 14°...... quando ho assegnato i px nell'ultima sessione ho rischiato il linciaggio...

magari sbaglio io... ma non mi sembra...

comment_17443

già il fatto che siano in 5 da un notevole vantaggio, io nel calcolo dei px abbasserei di un punto o due il gs...

li dividi per 5 invece che per 4, non serve abbassare il gs

comment_17444

li dividi per 5 invece che per 4, non serve abbassare il gs

Giusto!! Anche se quando si tratta di dover gestire 6 o 7 pg invece di 4 il discorso cambia... lo scontro va ribilanciato tutto, a prescindere dai px che poi verranno assegnati!

Crea un account o accedi per commentare