Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 174
  • Visualizzazioni 8,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lamadanzante
    Lamadanzante

    Su su gente , tranquilli. Non mi piace il power play quindi sicuramente non lo voglio incentivare. Prediligo molto il role puro , sia da giocatore che da master. Ho aggiunto quelle due razze per darvi

  • Ok sto completando la scheda sarò un bellissimo aasimar emberkin evoker familiar adept   ho preso qualcosina in heal conoscenze sparse e pensavo pure di prendere un talento di creazione tipo  

  • Lamadanzante
    Lamadanzante

    Gente, veramente non capisco tutti sti problemi! Mi sembra che vi concentrate troppo nell'ottimizzazione del personaggio, piuttosto che creare un personaggio che vi piace giocare e stop. Siamo in una

Posted Images

comment_1397100

hey ma se sei anche tu summoner allora non è il caso che faccia qualcosa si diverso io? Non ci conviene focalizzarci nelle stesse scuole...

Potrei fare un universalista poi maestro del sapere, che ne dite?

 

comment_1397104

ma perché due Conjurer fanno schifo?
per altro io pensavo tu facessi il crafter...

in ogni caso ritengo non sia obbligatorio doverci differenziare del tutto. poi vedete voi.

comment_1397105

non è che fanno schifo è che ci vorrebbe un po' di poliedricità, certo io volevo summonare materiali ed equip per tutte le future esigenze del party ma ovviamente anche mostri per fare numero 

dato che lui sta in parte prendendo la stessa strada gli ci vuol poco ad impararsi minor creation e major creation da usare ogni tanto solo quando ci servirà qualcosa. Più che altro perché un universalista/maestro del sapere ci servirebbe parimenti per decifrare quello che andremo a scoprire.

questa la mia idea. Imho

comment_1397110
4 minutes ago, Pyros88 said:

non è che fanno schifo è che ci vorrebbe un po' di poliedricità, certo io volevo summonare materiali ed equip per tutte le future esigenze del party ma ovviamente anche mostri per fare numero 

dato che lui sta in parte prendendo la stessa strada gli ci vuol poco ad impararsi minor creation e major creation da usare ogni tanto solo quando ci servirà qualcosa. Più che altro perché un universalista/maestro del sapere ci servirebbe parimenti per decifrare quello che andremo a scoprire.

questa la mia idea. Imho

Concordo un teorico ci vuole

comment_1397189

Mi è venuto un enorme dubbio.
Alla fine non ho capito bene se facendo l'Elementalista Arcano ho la possibilità di selezionare anche incantesimi delle normali scuole o devo limitarmi a quelli elencati nelle Scuole Arcane Elementali.

comment_1397345
9 hours ago, Landar said:

Mi è venuto un enorme dubbio.
Alla fine non ho capito bene se facendo l'Elementalista Arcano ho la possibilità di selezionare anche incantesimi delle normali scuole o devo limitarmi a quelli elencati nelle Scuole Arcane Elementali.

No che io sappia pui scegliere gli incantesimi che vuoi anpatto che non siano delle scuole che hai scelto come opposte

comment_1397361

Allora che motivo avrebbero avuto di differenziare i gruppi di scuole? Avrebbero potuto semplicemente aggiungere le varie scuole.
La cosa che mi perplime è il fatto che ne vada scelta solo una di scuola opposta, cosa giustificata dal numero inferiore di incantesimi. Per questo mi è venuto il dubbio.

Voi altri come state messi?

comment_1397425

boh io sono molto perplesso.

ho giocato raramente classi puramente magiche in pathfinder o 3.5 e mi sento molto nudo e molto esposto ad essere 4 maghi che appena finiscono gli incantesimi (ed ail 6^ lvl ne abbiamo pochissimi) sono carne da macello. Gestire oltre xhe creare questo tipo di pg si sta rivelando forse troppo impegnativo in questo momento per me. Sro valutando se lasciare il posto a qualcun altro.

comment_1397453

Per me è la prima volta in assoluto ma lo sto trovando divertente anche se ammetto sia complicato. Forse dovresti penderlo con più leggerezza e anziché pensare a come incastrarlo nel party farlo come ti divertirebbe.

Io rimango con quel tremendo dubbio quindi evoco @Lamadanzante per avere chiarezza.

comment_1397507
2 hours ago, Landar said:

Per me è la prima volta in assoluto ma lo sto trovando divertente anche se ammetto sia complicato. Forse dovresti penderlo con più leggerezza e anziché pensare a come incastrarlo nel party farlo come ti divertirebbe.

Io rimango con quel tremendo dubbio quindi evoco @Lamadanzante per avere chiarezza.

Sono assolutamente d accordo con Landar, anche per me primo mago ma voglio giocare perché mi piace la trama e penso di poter dare una buona interpretazione. A meccaniche e tecnicismi non ci penso mai

  • Author
comment_1397669
14 ore fa, Pyros88 ha scritto:

boh io sono molto perplesso.

ho giocato raramente classi puramente magiche in pathfinder o 3.5 e mi sento molto nudo e molto esposto ad essere 4 maghi che appena finiscono gli incantesimi (ed ail 6^ lvl ne abbiamo pochissimi) sono carne da macello. Gestire oltre xhe creare questo tipo di pg si sta rivelando forse troppo impegnativo in questo momento per me. Sro valutando se lasciare il posto a qualcun altro.

Ma si, tu tranquillo. Pensa meno all'ottimizzazione e piu' all'interpretazione. Io prediligo sempre il ruolo alla parte tecnica.

13 ore fa, Landar ha scritto:

Per me è la prima volta in assoluto ma lo sto trovando divertente anche se ammetto sia complicato. Forse dovresti penderlo con più leggerezza e anziché pensare a come incastrarlo nel party farlo come ti divertirebbe.

Io rimango con quel tremendo dubbio quindi evoco @Lamadanzante per avere chiarezza.

Scusami. Ho avuto un fine settimana incasinattissimo al lavoro e parecchi messaggi. Mi sono un po' perso. Qual era il tuo tremendo dubbio ??

1 ora fa, Pentolino ha scritto:

@Lamadanzante Master come oggetto magico ho scelto la Tunica di pelle di serpente (+1 AC, +2 Dex, +2 TS contro veleno Valore 8000 GP)

http://www.d20pfsrd.com/magic-items/wondrous-items/wondrous-items/r-z/tunic-snakeskin/

Ok, perfetto.

  • Author
comment_1397671

Ah, quello della scuola. Anche io la penso come Pentolino. Puoi imparare quelli che vuoi, basta che non facciano parte della scuola o delle scuole opposte alla tua.

comment_1397693
7 ore fa, Lamadanzante ha scritto:

Ah, quello della scuola. Anche io la penso come Pentolino. Puoi imparare quelli che vuoi, basta che non facciano parte della scuola o delle scuole opposte alla tua.

Bene grazie!
dovevo fidarmi del buon @Pentolino

Dunque procedo!