Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1397870

Ciao ragazzi, volevo usare questo thread per avere degli spunti su come gestire al meglio il mio Viso Spettrale (famiglio dread necromancer)

Innanzitutto volevo chiedervi come sviluppo il viso quando salgo di livello? Come calcolo la crescita del famiglio? Presumo che salga anche lui di livello, altrimenti le CD dei suoi colpi come sguardo paralizzante o il tiro per colpire diventano inutili.

Un altro quesito molto importante che mi sono posto è come gestire la sua velocità di movimento di 3m, è veramente lento, come faccio a portarlo in giro? Avete qualche idea?

Lo tengo sempre dentro di me e lo faccio uscire solo quando serve? Altrimenti resterà sempre indietro quando mi muovo.

Soprattutto come faccio ad usarlo per lanciare incantesimi di contatto a distanza se si sposta di 3m.... dal 5 LI in poi non posso più usare mano spettrale.

 

Altra domandona : il viso parla il comune e un altro linguaggio, avete qualche linguaggio particolare da suggerirmi? Voi cosa avete scelto?

Grazie mille

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 5,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1397933
2 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Innanzitutto volevo chiedervi come sviluppo il viso quando salgo di livello? Come calcolo la crescita del famiglio? Presumo che salga anche lui di livello, altrimenti le CD dei suoi colpi come sguardo paralizzante o il tiro per colpire diventano inutili.

La gestisci come qualsiasi famiglio. Quindi i DV sono uguali ai DV del padrone (ergo la CD aumenta), idem l'attacco base

2 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Un altro quesito molto importante che mi sono posto è come gestire la sua velocità di movimento di 3m, è veramente lento, come faccio a portarlo in giro? Avete qualche idea?

Lo tengo sempre dentro di me e lo faccio uscire solo quando serve? Altrimenti resterà sempre indietro quando mi muovo.

Di solito rimane fuso nel corpo del padrone per fornirgli anche la protezione contro gli ammaliamenti, fuoriuscendo solo a necessità.
 

2 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Soprattutto come faccio ad usarlo per lanciare incantesimi di contatto a distanza se si sposta di 3m.... dal 5 LI in poi non posso più usare mano spettrale.

Sicuramente non è il famiglio adatto per strane combo in cui lo spari contro il nemico per rilasciare incantesimi a contatto, già è fortissimo, meno male che è svantaggiato nel movimento.

2 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Altra domandona : il viso parla il comune e un altro linguaggio, avete qualche linguaggio particolare da suggerirmi? Voi cosa avete scelto?

Qualche lingua relativa alla sua origine o che parla il PG mi sembra la più sensata.

  • Author
comment_1398560

Ok quindi per capirci, essendo Necromante di livello 10, il Viso Spettrale avrà 10 DV, la CD 13 ad esempio di Sguardo Paralizzante diventa quanto? La progressione del suo attacco base dove la prendo? e aumentano anche i punti abilità nelle sue abilità? 

Quindi gli incantesimi a contatto dal livello 5 in poi come faccio a trasmetterli a distanza non avendo più la Mano spettrale?

Grazie

Edited by King of Angmar

comment_1398582
8 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Ok quindi per capirci, essendo Necromante di livello 10, il Viso Spettrale avrà 10 DV, la CD 13 ad esempio di Sguardo Paralizzante diventa quanto? La progressione del suo attacco base dove la prendo? e aumentano anche i punti abilità nelle sue abilità? 

La CD è 10+ metà dei DV + modificatore di caratteristica correlata, in questo caso carisma. Quindi la CD è 10+5+3=18

Il BAB è uguale al tuo, è i gradi nelle abilità idem (a meno che lui abbia più gradi di base), ma con i suoi modificatori di caratteristica. Quindi se tu hai 10 gradi in conoscenze (arcane) lui avrà +11 (10 + 1 di Int), mentre se tu non hai gradi in ascoltare e osservare lui avrà comunque +5 (6 gradi suoi, +2 allerta -1 Sag). In concentrazione avrà i tuoi gradi + 3 di carisma (perché i non morti usano il Car al posto della Cos per concentrazione).

Comunque trovi tutte queste informazioni nella tabella del famiglio sul manuale del giocatore.

Edited by KlunK

  • Author
comment_1398642

Ok grazie mille. Aggiorno la scheda e se ho domande ti chiedo un aiutino. Con questo pg tra castare, tutte le evocazioni, il famiglio, il compagno omicida e il talento Autorità mi sa che ho messo un po troppa carne sul fuoco...

Penso ad ulteriori sviluppi anche in termini di flavour e interpretazione, se hai qualche consiglio e pensiero anche tu dimmi pure. Mi sta piacendo come famiglio e anche questo pg è veramente particolare.

comment_1398709
3 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Penso ad ulteriori sviluppi anche in termini di flavour e interpretazione, se hai qualche consiglio e pensiero anche tu dimmi pure. Mi sta piacendo come famiglio e anche questo pg è veramente particolare.

Dovresti dare qualche informazione in più su ambientazione, BG del personaggio e simili per avere qualche idea a livello di flavour

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_1402178

L’avventura è ambientata nel Faerun e di preciso nel Cormanthor, abbiamo combattuto contro Vastus un vampiro e il suo gruppo di necromanti e chierici malvagi. dopo aver avuto la meglio su di loro, trovai questo viso intrappolato in un obelisco dove i necromanti portavano i cadaveri per rianimarli.

Adesso abbiamo scoperto che un lord molto potente controlla tutte le vallate attraverso i suoi gregari come Vastus. Stiamo andando alla biblioteca di Highmoon per informarci meglio su una pietra che abbiamo trovato che possa essere di sua proprietà.

Al viso spettrale non ho ancora associato un suo BG personale. Per adesso è un pò “arcade”, ma devo mettermi e dargli un’identità.

  • 1 mese dopo...
  • Author
comment_1416605

Un paio di altre domande sulla progressione del mio Viso Spettrale.

Per calcolare l'attacco incorporeo del viso : BAB mio ( +5, sono del livello 10 ) + il suo miglior modificatore caratteristica tra FOR e DES ( quindi DES +2 ) + nella descrizione del viso sotto Attacchi mi dice Tocco Incorporeo +4. Quindi sarebbe 5 + 2 + 4 = +11 ? È corretto?

Dopodiché se colpisco il bersaglio può resistere all'attacco se supera un TS su Volontà CD 20  ( 10 + metà DV + Mod CAR mio +5 ) Giusto?

 

Per quanto riguarda i Tiri Salvezza volevo sapere se i miei privilegi di classe "Bastione Mentale" e "Resistenza all'energia negativa" influiscono sul calcolo dei suoi TS.

Grazie

  • Supermoderatore
comment_1416619
23 minuti fa, King of Angmar ha scritto:

Per calcolare l'attacco incorporeo del viso : BAB mio ( +5, sono del livello 10 ) + il suo miglior modificatore caratteristica tra FOR e DES ( quindi DES +2 ) + nella descrizione del viso sotto Attacchi mi dice Tocco Incorporeo +4. Quindi sarebbe 5 + 2 + 4 = +11 ? È corretto?

Quel +4 è il calcolo del bonus complessivo di attacco di un normale viso spettrale dato da 0 BaB + 2 Des + 2 taglia. Nel tuo caso passa a +9 (5 BaB +2 Des + 2 Taglia)

26 minuti fa, King of Angmar ha scritto:

Dopodiché se colpisco il bersaglio può resistere all'attacco se supera un TS su Volontà CD 20  ( 10 + metà DV + Mod CAR mio +5 ) Giusto?

La CD è 10 + metà DV tuoi (visto che il famiglio conta come avere i tuoi DV) + mod Carisma del viso spettrale, qundi 18 visto che il Carisma del viso spettrale dovrebbe essere 16.

28 minuti fa, King of Angmar ha scritto:

Per quanto riguarda i Tiri Salvezza volevo sapere se i miei privilegi di classe "Bastione Mentale" e "Resistenza all'energia negativa" influiscono sul calcolo dei suoi TS.

No, influenzano solo il Dread Necromancer e non un eventuale famiglio.

  • Author
comment_1419052

Invece per quanto riguarda il Compagno Omicida ( che di solito è alla stregua dei Necromanti del Terrore ), lo devo trattare come se fosse un famiglio? O come calcolo il suo avanzamento di livello? DV TS etc..

comment_1419393

Lo tratti come un famiglio se hai il modo di ottenerlo come famiglio lo tratti come un famiglio, altrimenti nulla.
Sarà più facile che lo controlli dopo avere usato intimorire non morti, oppure comandare/controllare non morti. In questo caso non c'è progressione.

  • Author
comment_1420139

Ah ok grazie. Non lo posso ottenere come famiglio perché ho già il Viso Spettrale. A questo punto devo fare una prova di Intimorire ( e non avere la progressione ). Come la vedi trovare un cadavere e animarlo con animare morti?

comment_1420155
1 ora fa, King of Angmar ha scritto:

Come la vedi trovare un cadavere e animarlo con animare morti?

In che senso come la vedo? Di solito è la base dei necromanti che utilizzano non morti 

  • Author
comment_1420380

Intendo come la vedi il fatto di animare un non morto compagno omicida, al posto di fare una prova ogni volta di intimorire/comandare dato che ha un'intelligenza. 

Cosi lo animo una volta e sono a posto per sempre o finché non viene distrutto

comment_1420399
1 ora fa, King of Angmar ha scritto:

Intendo come la vedi il fatto di animare un non morto compagno omicida, al posto di fare una prova ogni volta di intimorire/comandare dato che ha un'intelligenza. 

Cosi lo animo una volta e sono a posto per sempre o finché non viene distrutto

Con l'incantesimo animare i morti puoi creare solo zombie e scheletri. Con creare non morti e creare non morti superiore puoi creare altri non morti specifici come da tabella, ma non un compagno omicida.
Ergo l'unica è trovarlo e controllarlo tramite intimorire o incantesimi, a meno ovviamente di particolari rituali creati ad hoc e a completa discrezione del DM.

  • 6 mesi dopo...
  • Author
comment_1486117

Scusate ma ad esempio le caratteristiche non progrediscono con i livelli come il padrone? Ad esempio il Carisma del Viso Spettrale resterà sempre 16? Ego invece come caratteristica a cosa potrebbe servire?

comment_1486213
14 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Scusate ma ad esempio le caratteristiche non progrediscono con i livelli come il padrone? Ad esempio il Carisma del Viso Spettrale resterà sempre 16?

Resta sempre 16

14 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Ego invece come caratteristica a cosa potrebbe servire?

Serve per le regole degli oggetti magici intelligenti

  • 1 anno dopo...
  • Author
comment_1682774

Ciao a tutti, Legame Empatico dice che ho una comunicazione telepatica col famiglio. Esso ha INT 11 e parla il comune + un nostro linguaggio. La mia comunicazione telepatica sarà quindi basilare come quella di un famiglio normale o posso parlarci telepaticamente a distanza? 

In più la sua capacità Viso gli permettere, una volta dentro l'ospite, di far fuoriuscire un viso che sembra fisico e di carne, quindi può ad esempio assumere il viso di una persona che ha visto? Ad esempio : il viso vede un umano A, entra nell'ospite B e manifesta sul suo viso, in forma fisica e di carne, la faccia dell'ospite A. È possibile? Poi parla il comune per comunicare.

Riguardo alla sua lingua aggiuntiva, può parlare anche linguaggi demoniaci, abbissali o che altro? In più io e lui parliamo usando una comunicazione solo nostra con la capacità "Parlare con il padrone" dal MG pag. 57. Corretto?

Edited by King of Angmar

comment_1682828
3 ore fa, King of Angmar ha scritto:

La mia comunicazione telepatica sarà quindi basilare come quella di un famiglio normale o posso parlarci telepaticamente a distanza? 

Telepaticamente solo sensazioni come un normale famiglio, se no sarebbe lo stesso anche per un famiglio corvo.

3 ore fa, King of Angmar ha scritto:

In più la sua capacità Viso gli permettere, una volta dentro l'ospite, di far fuoriuscire un viso che sembra fisico e di carne, quindi può ad esempio assumere il viso di una persona che ha visto? Ad esempio : il viso vede un umano A, entra nell'ospite B e manifesta sul suo viso, in forma fisica e di carne, la faccia dell'ospite A. È possibile? Poi parla il comune per comunicare.

3 ore fa, King of Angmar ha scritto:

Riguardo alla sua lingua aggiuntiva, può parlare anche linguaggi demoniaci, abbissali o che altro? In più io e lui parliamo usando una comunicazione solo nostra con la capacità "Parlare con il padrone" dal MG pag. 57. Corretto?

Se ha linguaggi bonus come il suddetto famiglio corvo può scegliere quello che vuole.

 

Crea un account o accedi per commentare