25 Marzo 200718 anni comment_130561 Quella della mela era la più ganza del film...Ci mancava che scroccasse il cicchino ad un Immortale... Sono tornato or ora dal cinema, e devo dire che mi è piaciuto. Da come ne avevo sentito parlare, sembrava un film denso di effetti speciali che però aveva ben poca sostanza. Invece gli effetti speciali gli danno quell'atmosfera surreale, epica, più da Signore degli Anelli che da racconto di una battaglia di due/tremila anni fa. Un bel film su una vicenda che, studiando a storia, mi ha appassionato, la vicenda di un romantico tritacarne che si lancia al massacro pur di difendere quello in cui crede. Attori per niente pellai, musica ad hoc (con qualche pezzo con gli accordi power ultra distorti veramente perfetto, come quando stanno per caricare o guardano dalla scogliera), la trama è quella, per niente banale. Un film che, al contrario di Eragon, ti lascia una sensazione dentro, vuoi anche per tutto quel sangue che scorre sul video. Però Miller è così, ed è così che ci piace. Secondo me anche con questa trasposizione, è stato reso molto onore a Miller. Beh, con il ricordo di quell'abominio cinematografico di Troy, la mia parte grecofila aveva bisogno di qualcosa per tirarsi su... In merito alle polemiche sulla visione che rende il film dei Persiani...Secondo me sono tutte baggianate. Spoiler: Beh, se ci pensate bene l'intera storia è narrata con gli occhi di uno spartano, quindi mi sembra comprensibile che abbia un'accezione molto "Barbaro schifoso pezzente maledetto mollaccione effemminato deforme ecc...". Anche per i mostri, è così che sono nati draghi, giganti, centauri...Bastava che un soldato, sul campo di battaglia, vedesse un uomo più brutto e grande del normale, che quello nei racconti tramandati diveniva un gigante...Poi io so che i persiani, comunque, erano ben altro. Avrei ancora molto da dire su questo film, ma l'ora e il tasso di alcol che ho nel corpo mi consigliano di smetterla.
25 Marzo 200718 anni comment_130595 Che dire? Sangue, botta, splatter, tamarri. in due parole: Frank Miller! Spoiler: "Io mi inginocchierei, ma e` tutta la mattina che massacro i tuoi soldati e ho un crampo proprio qui alla coscia e non ce la faccio proprio"
25 Marzo 200718 anni comment_130596 Bello Bello Bello... Mi è proprio piaciuto... ed il pensiero del pinguino rissume perfetatmente il mio... Spoiler: Spartani... ci superano solo di 3 volte la vittoria è nostra...
25 Marzo 200718 anni comment_130600 Spoiler: "Io mi inginocchierei, ma e` tutta la mattina che massacro i tuoi soldati e ho un crampo proprio qui alla coscia e non ce la faccio proprio" Per avermi ricordato questa battuta, la reputa è più che meritata.
25 Marzo 200718 anni comment_130603 Mah... l'unico discorde sono io. Alal fine la sufficienza ce l'ha secondo me, ma non è poi cosi .... "wow". ....
25 Marzo 200718 anni comment_130682 STUPENDO, era dal tempo di Matrix (il primo mi raccomando) che non mi esaltavo così.
25 Marzo 200718 anni comment_130685 in realtà tutti avevamo bisogno di una sana dose di violenza...ecco perche il film ha cosi ricevuto un largo consenso tra gli utenti del forum...
25 Marzo 200718 anni comment_130738 Spoiler: -leonida, ma siete solo in trecento! L: ragazzo, che lavoro fai?- il fabbro signore! L: bene. e tu, ragazzo, che lavoro fai?- lo scultore signore! L: SPARTANI! CHE MESTIERE FATE VOI??? uhuhuhuuhuhuhuhuhuhuhuhuhu L: vedi, anche se siamo solo trecento, io ho portato più guerrieri di te. ............... qualche scena dopo: questi ateniesi.... si muovono senza ordine, ma portano scompiglio tra le fila dei nemici. sono degli utili dilettanti allo sbaraglio....
25 Marzo 200718 anni comment_130740 Spoiler: "spartano1: Leonida, i persiani vogliono parlarti" L: "e io andro` a parlare con loro: sarebbe incivile non cercare di discutere, vero?" spartano2: "Vero" (rumore di lancia che trapassa petto di persiano)
25 Marzo 200718 anni comment_130770 vistoooooooooo! da sturbo dall'inizio alla fine, sicuramente il miglior film visto da un bel po' di tempo Spoiler: Serse: "Abbiamo molto da condividere e da imparare tra le nostre culture" Leonida: "Ma veramente, abbiamo condiviso la nostra cultura con voi tutta la mattina.."
25 Marzo 200718 anni comment_130772 Visto. Il film mi è piaciuto...ma ha solo alcuni difetti di "fabbricazione". Mi da l'idea di un collage di altri pezzi cinematografici, sopratutto per film storici o fantasy. L'ultima inquadratura è presa pari pari dal Gladiatore. Molti spunti sono presi dal Signore degli Anelli. Serse (Cosmi, allenatore dei persiani) era un misto tra l'onorevole Luxuria ed il Ra di Stargate. Domanda: ma l'oracolo era la bambina di "the ring" cresciuta e mesciata? http://uk.games-workshop.com/download/popup.htm?/ogrekingdoms/artwork/images/13.jpg Chi vi ricorda? Le scene. Si, bei fondali d'effetti, bello pure il fatto che le scene di lotta sono rallentate...una....due...tre...volte. Poi rompe. Sono troppe, il film è spezzato. Le cose più divertenti tutte fuori dal film...vi posto un paio di affermazioni sentite all'uscita: Ma Leonida era interpretato da Giobbe Covatta? Non ho capito una cosa: ma il tipo se l'è violentata o no alla signora Leonida? (questo tizio era da oscar!) Non pensavo che in Gracia c'erano i super Sayan. (Dei tizi parlavano dell'ingresso di Serse sul trono"portatile") Bimba stupida: Io l'avevo preso per Cleopatra!
25 Marzo 200718 anni comment_130773 il pezzo meglio è cmq Spoiler: quasimodo che ha sbagliato set cinematografico, è l'uomo della svolta dell'esito della battaglia. Senza di lui i persiani non avrebbero messo cosi poco x ammazzare i 300 spartani e probabilemtne sarebbero scappati senza dare l'affondo alla guerra
25 Marzo 200718 anni comment_130776 il pezzo meglio è cmq Spoiler: quasimodo che ha sbagliato set cinematografico, è l'uomo della svolta dell'esito della battaglia. Senza di lui i persiani non avrebbero messo cosi poco x ammazzare i 300 spartani e probabilemtne sarebbero scappati senza dare l'affondo alla guerra Peraltro realmente esistito. Ora, non so se fosse come nel film, però i libri di storia lo riportano.
25 Marzo 200718 anni comment_130779 Spoiler: Efialte, figlio di Euridemo della Malide, era un greco che nel 480 a.C. tradì gli spartani di Leonida I, indicando ai persiani di re Serse I la via per aggirare l'esercito nemico, che era attestato al passo delle Termopili e che stava resistendo agli attacchi persiani. Guidati dal generale Idarne, i persiani, dopo aver messo in fuga il contingente focese di retroguardia, attaccò, sconfisse e massacrò i guerrieri di Leonida. Efialte si aspettava una ricompensa, ma la sconfitta persiana nella battaglia di Salamina rovinò i suoi piani. Efialte fuggì allora in Tessaglia. Gli anfizioni offrirono una ricompensa per la sua morte. Fu ucciso da Atenade di Trachis, che per questo venne ricompensato dagli spartani. Efialte è stato considerato l'archetipo del traditore della causa greca, sebbene anche altri greci abbiano aiutato Serse. Tuttavia è proprio il nome di Efialte a essere diventato epiteto per traditore.
25 Marzo 200718 anni comment_130788 Spoiler: Efialte, figlio di Euridemo della Malide, era un greco che nel 480 a.C. tradì gli spartani di Leonida I, indicando ai persiani di re Serse I la via per aggirare l'esercito nemico, che era attestato al passo delle Termopili e che stava resistendo agli attacchi persiani. Guidati dal generale Idarne, i persiani, dopo aver messo in fuga il contingente focese di retroguardia, attaccò, sconfisse e massacrò i guerrieri di Leonida. Efialte si aspettava una ricompensa, ma la sconfitta persiana nella battaglia di Salamina rovinò i suoi piani. Efialte fuggì allora in Tessaglia. Gli anfizioni offrirono una ricompensa per la sua morte. Fu ucciso da Atenade di Trachis, che per questo venne ricompensato dagli spartani. Efialte è stato considerato l'archetipo del traditore della causa greca, sebbene anche altri greci abbiano aiutato Serse. Tuttavia è proprio il nome di Efialte a essere diventato epiteto per traditore. Che erudito...e io che pensavo fosse un'invenzione cinematografica (vabbe fumettistica...).Che ignorante :banghead:
26 Marzo 200718 anni comment_130807 Visto. Il film mi è piaciuto...ma ha solo alcuni difetti di "fabbricazione". Mi da l'idea di un collage di altri pezzi cinematografici, sopratutto per film storici o fantasy. L'ultima inquadratura è presa pari pari dal Gladiatore. Molti spunti sono presi dal Signore degli Anelli. Serse (Cosmi, allenatore dei persiani) era un misto tra l'onorevole Luxuria ed il Ra di Stargate. Domanda: ma l'oracolo era la bambina di "the ring" cresciuta e mesciata? Vai in fumetteria, compra il fumetto (del 1998), leggilo, e poi confronta le tavole con le scene. Vedrai che (a parte un paio di aggiunte "tecniche") la riproduzione è fedelissima.
26 Marzo 200718 anni comment_130832 sconfermo: alcune immagini sembravano proprio il fumetto, questo te la dice tutta sul lavoro di computer e la scenopgrafia totalmente fatta al pc. Tra poco non saranno neanche necessari gli attori ...
26 Marzo 200718 anni comment_130835 sconfermo: alcune immagini sembravano proprio il fumetto, questo te la dice tutta sul lavoro di computer e la scenopgrafia totalmente fatta al pc. Tra poco non saranno neanche necessari gli attori ... Non necessariamente questo è un male. Senza il "lavoro di computer" tanti film non sarebbero nemmeno stati realizzati, oppure sarebbero risultati molto più scadenti. Un esempio per tutti: LOTR.
Crea un account o accedi per commentare