20 Gennaio 20187 anni comment_1428593 7 ore fa, Thorgar ha scritto: Parli del trono di spade?? Mi sa che me la devi spiegare.. Se a qualcuno interessasse, nel post sui coniugi Turelle ho spiegato i motivi scientifici, per cui la gente nel medioevo credeva nei vampiri.. Esattamente: i Preti Rossi sono i seguaci di R'hllor, quelle simpatiche persone come Melisandre o Thoros. Credo sia capibili perché vadano tanto d'accordo con il fuoco
20 Gennaio 20187 anni comment_1428597 29 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto: Esattamente: i Preti Rossi sono i seguaci di R'hllor, quelle simpatiche persone come Melisandre o Thoros. Credo sia capibili perché vadano tanto d'accordo con il fuoco In effetti da questo punto di vista il loro credo è abbastanza “funzionale” per questo genere di cose 😂
20 Gennaio 20187 anni comment_1428600 Va beh dai, si fa una buca un po’ più grande e lo si butta dentro. Vai tu a convincere questa gente a entrare nel bosco per fare la pira adesso XD @Thorgar, ti lascio l'immagine di una mappa fatta in cinque minuti con autorealm, così puoi farti un'idea Edited 20 Gennaio 20187 anni by Voignar
20 Gennaio 20187 anni Author comment_1428626 @Fezza ok!! Se tiva visto che sei bravo con queste ricerche, vedi anche tu se trovi qualcosa, se hai tempo.. Immagini di qualche classico borgo medioevale.. Calcola che è un centro in pianura, con il bosco sui due lati.. Una piazza centrale e il villaggio che si diffonde intorno.. Comunque farò delle ricerche anch'io.. 3 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto: Esattamente: i Preti Rossi sono i seguaci di R'hllor, quelle simpatiche persone come Melisandre o Thoros. Credo sia capibili perché vadano tanto d'accordo con il fuoco Ok, allora avevo inteso! @Voignar ho capito, lo usi anche tu nelle tua campagne.. Grazie!! Vedrò di smanacciarci un po', appena posso!! Edited 20 Gennaio 20187 anni by Thorgar
20 Gennaio 20187 anni Author comment_1428707 Sto facendo la mappa con autorealm ed è una schifezza e mi mangia un sacco di spazio sugli allegati, per postarla.. Intanto ve la faccio vedere, poi appena trovo una soluzione migliore la cancello da qua e magari la carichiamo fatta meglio nelle immagini della gilda.. Oppure se uno di voi che non è la prima volta che lo usa, la vuole rifare un attimo.. Così poi cancelliamo questa e uplodiamo la sua tra le immagini della gilda, così rimarrà anche più facile da reperire ogni volta e non gli consuma spazio sugli allegati.. Lemieux La casa marroncina grossa in basso è la locanda dove alloggiate. Quella marroncina da sola a nord è il cottage di Margrete. L'edificio grosso al centro è la chiesa. Quello grosso diverso dagli altri vicino alla chiesa è la sede degli arrivi mercantili. L'ultima casa in basso a destra è la villa dei Turelle. I due corpi distesi in orizzontale sono i posti, dove sono avvenuti i ritrovamenti dei cadaveri. Edited 21 Gennaio 20187 anni by Thorgar
20 Gennaio 20187 anni comment_1428712 34 minuti fa, Thorgar ha scritto: Sto facendo la mappa con autorealm ed è una schifezza e mi mangia un sacco di spazio sugli allegati, per postarla.. Intanto ve la faccio vedere, poi appena trovo una soluzione migliore la cancello da qua e magari la carichiamo fatta meglio nelle immagini della gilda.. Oppure se uno di voi che non è la prima volta che lo usa, la vuole rifare un attimo.. Così poi cancelliamo questa e uplodiamo la sua tra le immagini della gilda, così rimarrà anche più facile da reperire ogni volta e non gli consuma spazio sugli allegati.. La casa marroncina grossa in basso è la locanda dove alloggiate. Quella marroncina da sola a nord è il cottage di Margrete. L'edificio grosso al centro è la chiesa. Quello grosso diverso dagli altri vicino alla chiesa è la sede degli arrivi mercantili. L'ultima casa in basso a destra è la villa dei Turelle. I due corpi distesi in orizzontale sono i posti, dove sono avvenuti i ritrovamenti dei cadaveri. Conosci la mia predisposizione ai programmi di grafica Non deve essere una cosa temporanea? Non voleva rifarla Fezza? Ah, consiglio per il futuro: piuttosto che mettere allegati e cancellarli usa un servizio di hosting, come fai per le immagini della campagna.
20 Gennaio 20187 anni comment_1428726 Appena ho tempo tra oggi e domani provo a buttarne giù una, o lasciamo in mano a Fezza che è abile con queste cose; hai postato direttamente il file o hai ritagliato l’immagine in qualche modo?
20 Gennaio 20187 anni Author comment_1428738 48 minuti fa, Ian Morgenvelt ha scritto: Conosci la mia predisposizione ai programmi di grafica Non deve essere una cosa temporanea? Non voleva rifarla Fezza? Ah, consiglio per il futuro: piuttosto che mettere allegati e cancellarli usa un servizio di hosting, come fai per le immagini della campagna. Io intanto ne ho fatta una, così almeno se qualcuno vuole rifarla, ha già un'idea di come sono disposte le cose, che magari spiegare tutto per iscritto diventava un po' un complicato.. Fatto!! Messa come link esterno! Però si, chiunque la riposti fatta meglio, la metta nelle immagini della gilda insieme alla mappa dell'isola, così è più facile da reperire, che ogni volta dover cercare questo post.. So che Fezza voleva farla e mi aveva detto di cercare un'immagine su Pinterest che lui la trasformava in mappa, ma non trovavo foto che riflettessero la planimetria che a me serviva, quindi non lo so.. 20 minuti fa, Voignar ha scritto: Appena ho tempo tra oggi e domani provo a buttarne giù una, o lasciamo in mano a Fezza che è abile con queste cose; hai postato direttamente il file o hai ritagliato l’immagine in qualche modo? Ho allegato il file dentro il post. Non ci sono altre cose più in grande con altri dettagli, questo è tutto quello che vi serve vedere su Lemieux. E' proprio come l'ho disegnata per intero, leggermente ridimensionata, per poterla postare. Era questo che intendevi?? @Fezza batti un colpo e dicci qualcosa in proposito!! Edited 20 Gennaio 20187 anni by Thorgar
20 Gennaio 20187 anni Author comment_1428839 Per quelli che parlavano di entrare nella casupola.. Vi riferite al cottage?? Il borgomastro vi ha detto che è il cottage della vecchia Margrete.. E sappiate che è vicino alla scena dell'omicidio, ma non è a due passi.. E' a 30-40 metri di distanza.. Ci volete entrare comunque?? Bussate o aprite la porta ed entrate??
21 Gennaio 20187 anni comment_1428852 Sono tornato dallo studio circa a mezzanotte, poi a prendere la mia ragazza poco fa ad una serata ed ora a casa Domani guardo con calma e tempo, tipo dopo le 12.00 sicuro, anche dopo pranzo facciamo che sicuro dormirò come uno al quale è stato precluso il sonno per settimane
21 Gennaio 20187 anni Author comment_1428890 Si si non ti preoccupare, non voglio che me la fai oggi. Volevamo solo sapere se quando avevi tempo, ci davi un'occhiata e una sistemata.. Fai pure quando ti è più comodo!
21 Gennaio 20187 anni comment_1428915 Non trovo la mappa con le indicazioni che mi avevi dato.. me la mandi in MP con le istruzioni così oggi mi attivo?
21 Gennaio 20187 anni comment_1429038 19 ore fa, Thorgar ha scritto: Per quelli che parlavano di entrare nella casupola.. Vi riferite al cottage?? Il borgomastro vi ha detto che è il cottage della vecchia Margrete.. E sappiate che è vicino alla scena dell'omicidio, ma non è a due passi.. E' a 30-40 metri di distanza.. Ci volete entrare comunque?? Bussate o aprite la porta ed entrate?? Onestamente non ho idea di quale sia la casetta che intedenva ispezionare @DarthFeder, da bravo compagno lo seguo in silenzio e lascio a lui la scelta di cosa ispezionare...
21 Gennaio 20187 anni Author comment_1429043 Si è il cottage di Margrete, l'unica casa a nord un po' isolata dalla altre e l'unica vicino a dove siete..
22 Gennaio 20187 anni comment_1429145 Si, intendevo il cottage! È nei pressi della scena del crimine, penso che farci un salto sia quantomeno doveroso!
22 Gennaio 20187 anni Author comment_1429212 E abbiamo nella sezione immagini ufficialmente la nuova mappa di Lemieux, fatta da Fezza!!! Mappa di Lemieux
23 Gennaio 20187 anni Author comment_1429792 Mi sono sempre dimenticato di dirvelo, ma a proposito della progressione di livelli e px, non procederemo come da manuale. Ci vorrebbero troppi scontri e un pbf pieno di combattimenti, mi sembra una stronz*ta. In primis per il carattere narrativo del pbf. In secundis perché passare due mesi a scrivere post tipo "roteo l'arma e attacco", uccide la narrazione. Quindi non temete, perché ci sarà da menare le mani, ma darò anche px in base a interpretazione, buone idee e cose del genere. Quindi si avanzerà ogni tot, in momenti che ho già stabilito, ritenendo che dopo aver scoperto alcune cose, ucciso i determinati mostri e affrontato alcune avversità, i vostri pg abbiano comunque incamerato abbastanza esperienza, per progredire al livello successivo.
23 Gennaio 20187 anni comment_1429844 Idem, sia per i combattimenti che per i PE. Questo modus operandi aiuta a rendere il gioco molto piú fluido, a mio parere.