Pubblicato 27 Marzo 200718 anni comment_131178 Salve a tutti Volevo sapere se utilizzando Diplomazia un Personaggio Giocante[PG] possa influenzare definitivamente la scelta di un'altro Personaggio Giocante. Esempio: Ci sono due porte, e il gruppo in parte decide di voler andare in quella di destra. Però il PG1 decide di fare una prova di Diplomazia per "costringere" gli altri ad andare nella porta a sinistra. E' irrealizzabile, vero? Grazie a tutti anticipatamente !
27 Marzo 200718 anni comment_131181 Di solito l'abilità diplomazia non si usa tra i personaggi giocanti, ma è più un'abilità riservata all'interazione tra pg e png.. ^^
27 Marzo 200718 anni comment_131184 di solito sì, ma non è universale.. le abilità si possono anche usare tra pg (noi l'abbiamo fatto molto spesso), sono sempre persone dopotutto
27 Marzo 200718 anni comment_131187 credo che si possa fare senza abusarne però e in base al tiro del dado reagire
27 Marzo 200718 anni comment_131196 Le regole a volte vanno contro il "ruolare", che è l'esenziale del gioco di ruolo appunto. Anche se le regole dicessero (e non è cosi) che 1 talento o altro possano influenzare le decisioni arbitrarie di 1 pg, sarebbero sbagliate. Cosa diversa per 1 magia di cui è vittima il pg stesso. quindi NO, diplomazia non influenza con 1 semplice tiro di dado un altro pg
27 Marzo 200718 anni comment_131198 Salve a tutti Volevo sapere se utilizzando Diplomazia un Personaggio Giocante[PG] possa influenzare definitivamente la scelta di un'altro Personaggio Giocante. Esempio: Ci sono due porte, e il gruppo in parte decide di voler andare in quella di destra. Però il PG1 decide di fare una prova di Diplomazia per "costringere" gli altri ad andare nella porta a sinistra. E' irrealizzabile, vero? Grazie a tutti anticipatamente ! Di solito NO... tutte le skill basate sul carisma generalmente servono più per influenzare i PNG che non i PG.. lì si lascia tutto al ruolo... Casomai puo' aiutare se tu DM intervieni in tal senso spiegando al secondo PG (quello che ascolta) su cosa faccia leva il primo per convincerlo... Comunque si tratta di una forzatura del gioco...
27 Marzo 200718 anni comment_131199 bè magari non-definitivamente ma secondo me(anche se non lo ho mai fatto) nell'indecisione potrebbe magari in qualche occasione servire
27 Marzo 200718 anni comment_131227 Salve a tutti Volevo sapere se utilizzando Diplomazia un Personaggio Giocante[PG] possa influenzare definitivamente la scelta di un'altro Personaggio Giocante. Esempio: Ci sono due porte, e il gruppo in parte decide di voler andare in quella di destra. Però il PG1 decide di fare una prova di Diplomazia per "costringere" gli altri ad andare nella porta a sinistra. E' irrealizzabile, vero? Grazie a tutti anticipatamente ! Secondo le regole non è fattibile. E francamente la trovo di dubbia qualità anche come house rule.
27 Marzo 200718 anni comment_131229 Anche io non condivido l'utilizzo di tiri di dado tra PG per influenzarsi a vicenda, per raggirare, o per percepire emozioni e via dicendo, piuttosto come master a volte mi ritrovo a dire cose tipo: " secondo il carattere e l'allinemaneto che mi hai descritto, secondo me non lo stai interpretando bene " oppure " mi sembra strano che il tuo barbaro analfabeta parli in modo così forbito". Insomma no ai tiri di dado, pero' si ai consigli in caso di interpretazioni non coerenti con il proprio personaggio.
27 Marzo 200718 anni comment_131234 Le regole dicono chiaro e tondo no. Tuttavia prendo come contro esempio questo. Un personaggio che ha un'alto raggirare cerca di ruolare il suo punteggio e lo fa discretamente bene, inganna rufus dicendo che la sua spada ce l'ha il grosso orco seduto al tavolo. Dall'altra parte Rufus guerriero con intelligenza 7 ruola il suo personaggio e cerca di credere alla balla anche se il suo giocatore (Mario Rossi) sa che si tratta di un inganno. Insomma. Le regole dicono che non si può ma nel ruolo credo che bisogni tenere conto delle abilità dei propri pg e dei compagni.
27 Marzo 200718 anni comment_131244 Tuttavia prendo come contro esempio questo. Un personaggio che ha un'alto raggirare cerca di ruolare il suo punteggio e lo fa discretamente bene, inganna rufus dicendo che la sua spada ce l'ha il grosso orco seduto al tavolo. Dall'altra parte Rufus guerriero con intelligenza 7 ruola il suo personaggio e cerca di credere alla balla anche se il suo giocatore (Mario Rossi) sa che si tratta di un inganno. appunto...se ognuno ruola bene il suo personaggio non c'è bisogno di alcun tiro. se ti dico che quella è la mia spada e tu non sei particolarmente intelligente (scarsa memoria?) e non particolarmente scaltro (non hai mai fatto veramente caso a come sia fatta la mia spada?) allora ci credi e punto. bye bye.....
27 Marzo 200718 anni comment_131247 Ora, a prescindere dalle regole che sono cristalline.. I raggiri e le prove di diplomazia tra i pg devono essere ruolati.. Non ha senso lasciare che anche l'interazione tra pg e pg venga messa da parte a favore di un tiro di dado.. Assolutamente no.. Sta ovviamente ai giocatori interpretare correttamente i propri pg, ma se il ladro dice al mago di essere un lammasu trasformato in halfling (MdG..), il mago non ci casca solo perchè il ladro ha fatto una prova di raggirare stratosferica.. Lasciamo i dadi per le prove di interazione con i png.. (che fra l'altro devono essere accompagnate comunque da una prova verbale del giocatore quantomeno decente.. a mio parere.. ^^)
28 Marzo 200718 anni comment_131250 Forse non ho ben capito, ma vo fate "usare le abilità raggiri e diplomazia" anche sui/ con i pg? io proprio no. Nel senso che se 1 giocatore riesce a CONVINCERE con le sue parole un altro pg, allora tutto ok, Altrimenti, nulla da far.
28 Marzo 200718 anni comment_131298 Forse non ho ben capito, ma vo fate "usare le abilità raggiri e diplomazia" anche sui/ con i pg? io proprio no. Nel senso che se 1 giocatore riesce a CONVINCERE con le sue parole un altro pg, allora tutto ok, Altrimenti, nulla da far. Stiamo dicendo proprio quello, che tra PG non si fanno tiri di dado, ma si deve giocare interpretando il proprio personaggio ( si intende secondo la sua natura, la sua indole, le sue attitudini, le sue caratteristiche e così via). O almeno questo è quello che ho detto io e che ho inteso dai post degli altri...
28 Marzo 200718 anni comment_131300 Quello che si e' detto fino ad ora va bene... uno deve ruolare secondo quanto sta' scritto sulla sua scheda e non si fanno tiri di dado tra PG... (almeno in linea di massima)... Pero' va detto che un DM puo' "costringere" ad un successo o un fallimento il PG se questo ruola male... Lo so che sembra un'imposizione, ma il maste rnon e' mica messo li' solo per tirare i dadi e descrivere mostri e dungeons...
30 Marzo 200718 anni Author comment_131901 Eppure non trovo il passo in cui si dice che non è possibile usare Raggirare su personaggi giocanti.. E se ci fosse mi sentirei molto sollevato ^^
30 Marzo 200718 anni comment_131902 Fabry, coi il gioco di ruolo perderebbe significato in favore del gioco di regole, non trovi?
30 Marzo 200718 anni comment_131913 Fabry, coi il gioco di ruolo perderebbe significato in favore del gioco di regole, non trovi? si ma non tutti i pg sanno fare un buon gioco di ruolo e spesso utilizzano il pg come un alter ego di se stessi, impedendogli di prendere certe scelte anche se convinto da un altro pg...in questi casi possono venir utilizzate secondo me alcune abilità come raggirare (anche se non diplomazia) tutto imho....
30 Marzo 200718 anni Author comment_131915 Io sono perfettamente daccordo, ma malgrado ciò un mio compagno d'avventura vuole usare Raggirare come tiro di dadi , perchè nelle regole non c'è scritto che non si possa
30 Marzo 200718 anni comment_131917 Allora, in maniera esplicita non sta scritto da nessuna parte, ma è fondamentalmente una questione di buon senso. A parte il fatto che se i PNG non possono influenzare i PG, in quanto "i giocatori prendono sempre le decisioni dei loro personaggi" (cito dal manuale del master), non vedo perché la cosa non possa applicarsi anche tra PG, ovvero è il giocatore alla fine che decide come agire. Seconda cosa, il giocatore dovrebbe comunque far agire il suo PG cercando di fare meno metagame possibile. Se l'altro gli racconta una balla plausibile e il suo PG non ha motivo di non credergli, allora è giusto che gli creda. Se per fare questo, il tuo amico vuole per forza fare un tiro su Raggirare (magari per far vedere quanti gradi ha in Raggirare =_='), ricordagli che comunque l'ultima parola spetta al master. Se il master decide che non si fanno tiri tra PG, non si fanno e punto, se il master invece stabilisce che è fattibile, i giocatori faranno i rispettivi tiri e faranno agire i loro PG di conseguenza.
Crea un account o accedi per commentare