Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1409086

RAgazzi mi è sorto un dubbio, nel caso di una creatura fiancheggiata, mettiamo ad esempio un umano che chiameremo umano con due orchi che chiariremo orco A e orco B se l'umano attacca l'orco A, l'orco b che gli è sul fianco ottiene un attacco di opportunità? il mdg dice che un attacco non genera un ado, ma pone l'esempio di un 1vs1, ma in caso di un combattimento con piu creature? Io a rigor di logica credo che l'attacco dovrebbe generare un  apertura e quindi un ado, ne stavo discutendo con i miei giocatori verso la fine della sessione. voi cosa ne pensate?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 834
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Supermoderatore
comment_1409088
4 minuti fa, Vrael ha scritto:

RAgazzi mi è sorto un dubbio, nel caso di una creatura fiancheggiata, mettiamo ad esempio un umano che chiameremo umano con due orchi che chiariremo orco A e orco B se l'umano attacca l'orco A, l'orco b che gli è sul fianco ottiene un attacco di opportunità? il mdg dice che un attacco non genera un ado, ma pone l'esempio di un 1vs1, ma in caso di un combattimento con piu creature? Io a rigor di logica credo che l'attacco dovrebbe generare un  apertura e quindi un ado, ne stavo discutendo con i miei giocatori verso la fine della sessione. voi cosa ne pensate?

Finche si parla di attacchi in mischia non provocano AdO, a prescindere da quanti nemici fronteggi. La questione dell'apertura delle difese è già gestita dal bonus di fiancheggiamento che Orco A e Orco B ricevono.

Poi certo la gestione dei combattenti tra molte creature non è gestita proprio in maniera verosimilissima, quindi se vuoi potresti aggiungerla come HR, ma occhio che tende a cambiare pesantemente le dinamiche di combattimento.

Crea un account o accedi per commentare