26 Novembre 20177 anni comment_1410664 In realtà ci sono tutte una serie di classi che se ci pensiamo si potrebbe fare tranquillamente a meno. Forse le uniche veramente fondamentali sono Guerriero, Ladro, Mago, Chierico. Le altre alla fine sono sofisticazioni di queste 4: , ladro-mago (bardo), ladro-guerriero (ranger & monaco),chierico-guerriero (Paladino), chierico della natura (druido), guerriero boaro (barbaro), maghi alternativi (Stregone&warlock). Si potrebbe tranquillamente creare un sistema con quattro classi (G.L.M.C.) di cui le altre otto sono subclassi... e forse è stato già fatto, non sono sicuro sia farina del mio sacco. 9 ore fa, The Stroy ha scritto: Solo se l'edge è inteso come SxE pensavo più a 4chan
26 Novembre 20177 anni comment_1410681 Messa così basterebbero caster, guerrieri, esperti. Perché alla fine il chierico lo potresti fare con un caster/guerriero. Solo che così le classi dovrebbero essere contenitori minimalisti e il grosso delle capacità di un pg dovrebbero venire dalle sottoclassi e all fine sarebbe un sistema più frammentato di quello della 5e. Il sistema attuale non è male ci sono delle macro categorie che non hanno nome ma più o meno rappresentano le tre sopra con qualche incrocio, rappresentate dal tipo di dado vita e dal rapporto tra competenze in armi/armature e quelle in capacità oltre che dalla magia ovviamente, al cui interno si sviluppano classi e sottoclassi. avrebbero potuto esplicitarle con i ruoli e dandogli un nome ma non avrebbe aggiunto gran che al gioco. Edited 26 Novembre 20177 anni by savaborg
26 Novembre 20177 anni comment_1410688 Sì in effetti anche il chierico è "secondario" diciamo che hanno scelto una via di mezzo tra il milione di classi ognuna sfumatura dello stesso concetto e tre classi che però avrebbero dovuto avere davvero molte sottoclassi per rappresentare i diversi concept di personaggio che possono esistere
Crea un account o accedi per commentare