Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1414311

Solleverei una questione di natura pratica. Io casto da chierico, significa che tra poco ottengo accesso all'incantesimo rimuovi malattia.  Come gestiamo la cosa?

  • Risposte 206
  • Visualizzazioni 9,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lamadanzante
    Lamadanzante

    Benissimo, continuiamo allora!

  • Lamadanzante
    Lamadanzante

    @athelorn  E' solo l'inizio , non ti preoccupare. Comunque si, puoi avere uno scudo di legno. @Fog la falce va bene. Ci sta con l'ambientazione.

  • Fermi tutti! Lasciatemi perdere che sono un vecchio rincitrullito. È da ieri che sono convinto che il party sia da 4 persone...

Posted Images

comment_1414593
27 minuti fa, Lamadanzante ha scritto:

Dici riguardo alla Febbre Grigia? Puoi provarci , in gioco.

Quindi teniamo l'esistenza dell'incantesimo ed il fatto che possa prenderlo?

Esiste la meccanica del prendere 20 in pathfinder? Se si e se posso lo farei per tirare su la cosa attaccata alla catena

  • Author
comment_1414601

Si certo, esiste e lo puoi prendere, quando lo avrai imparato. CIoe', nello specifico di incantesimi del genere, dovrai trovare qualcuno , se siste, o qualcosa, tipo libro, se esiste, che te lo insegni.

Prendere 10 e 20 e' possibile in pathfinder, non sempre e non con tutto, pero' si esiste. Comunque in questo caso non e' necessario. Con l'aiuto di Xandra ce la fate ad aprire.

comment_1414610

Penso che gli incantesimi mi vengano dati dalle divinità e che non debba propriamente impararli ma onde evitare di sbagliare mi rileggo un attimino l'oracolo che è meglio! :D

  • Author
comment_1414614

Le classi divine di solito iniziano conoscendo tutti gl iincantesimi della loro lista, tipo i chierici e i druidi. Ma gli oracoli no.  Pero' effettivamente non so se devono studiarli prima quelli che apprendono a ogni passaggio di livello o sia il loro patron a darglieli. Informati e poi mi dici.

comment_1414628
25 minuti fa, Lamadanzante ha scritto:

Le classi divine di solito iniziano conoscendo tutti gl iincantesimi della loro lista, tipo i chierici e i druidi. Ma gli oracoli no.  Pero' effettivamente non so se devono studiarli prima quelli che apprendono a ogni passaggio di livello o sia il loro patron a darglieli. Informati e poi mi dici.

Cito le prime righe dell'oracolo'

"Anche sei gli dèi hanno molti agenti, nessuno è più misterioso dell'oracolo. A questi ricettacoli divini è concesso il potere senza che lo desiderino, essendo scelti dalla provvidenza per maneggiare poteri che neanche loro capiscono pienamente. Diversamente da un Chierico, che ottiene la sua magia attraverso la devozione ad una divinità, gli oracoli traggono forza e potere da più fonti, cioè da quelle divinità patrone che sostengono i loro ideali." Ecc ecc.

Suppongo mi vengano direttamente infusi

  • Author
comment_1415987

QUindi come proseguite? Jonhathan dice che vi aspettera' fuori, guardandovi le spalle, quindi non scende. Vi fermate in quella stanza o uscite e esplorate?

comment_1415996

Io avanzo ad esplorare la stanza come già detto. Il Vecchio è curioso! :D avviso che sono in montagna e non so quando potrò rispondere oggi