14 Gennaio 20187 anni Author comment_1426545 Brufo ascolta tutti, passa con la testa da un uomo all'altro. Vi ascolta.
15 Gennaio 20187 anni comment_1426707 Flurio (umano mandriano) "Insomma prendiamo accette e corde e muoviamoci. A me sembra un'idea che potrebbe venire soltanto ad uno che abbia ingollato un paio di bei bicchieri di sidro forte, ma non sono io a comandare; decideremo assieme in viaggio se costruire queste zattere o no." dico con tono un poco esasperato.
15 Gennaio 20187 anni comment_1426716 Domingo Felipe Gabino Martìnez Ascolto attentamente Flurio, poi alzo la mano col dito puntato al cielo come se avessi dimenticato qualcosa. Faccio una piroetta su me stesso e strappo un filo d'erba secco e lo metto in bocca. VAMOS! Inizio a suonare il mio Banjo dirigendomi in una direzione a caso, mentre El Noceiro mi rincorre per salirmi sulla spalla LOS AVENTUREROOOS, ZAN ZAN! SIGUEN SU DESTINOOOOOH ZAN ZAN ZAN ZAN! ¿A DONDE LOS ILEVARAAA? ZAN-ZANZANZAN! GLORIA O MUERTE, ¿A DONDE LOS ILEVARAAA? ZAN-ZAN!
15 Gennaio 20187 anni comment_1426794 Turlo detto "Unto" Flurio ha ragione!! Tuono battendo un pugno sul petto e poi in aria. Basta parlare!! Con i fatti non risolveremo nulla!!! E' arrivato il momento di agire e di partire!!! Sento le note intonate dallo straniero e mi metto a canticchiare svariati ZAN ZAN anch'io, tenendo il ritmo. Intendo la parola "muerte" anche se sono un po' lento, suona uguale alla nostra lingua e mi do una scaramantica ravanata agli zebedei, appassionata e con tanto di corna con l'altro mano. Tiè Esclamo piccato. Non cominciamo a portare sfiga, cha manco siamo partiti.. Edited 15 Gennaio 20187 anni by Thorgar
15 Gennaio 20187 anni comment_1426873 Girlo Foraggi Era ora! sbraito per poi muovere i primi passi, salvo rallentare dopo poco il passo, biascicare qualcosa e contrarre la fronte. Il motivo di tale tentennamento, così immediato alla partenza, non è nella canzone intonata da Domingo, nè dalla scaramanzia di Turlo. Quando potete esclamo ditemi quando ci sarà la prima pausa, che devo andare a svuotare la vescica preciso.
16 Gennaio 20187 anni Author comment_1426940 Brufo: "Bene, potete partire. Questa cosa mi sembra un po' avventata, ma avevamo deciso. Partite pure. Chia ha la mappa, vi guiderà lei. DOMINGO! Se vuoi scappare dal Pozzo Rosso, QUELLA è la direzione giusta! BARGONIO, dove sei?" Dal dietro la fila di persone esce fuori anche Bargonio, un agricoltore che aveva fatto due anni a Garnia per diventare chierico di Tiro, però poi aveva presso a sprangate un suo compagno e fu buttato fuori. E' vecchio e barbuto, e ha un naso che quando respira senti l'aria risucchiarti e respingerti alternativamente verso di lui. Si occupa di dare le benedizioni ai neonati o ai defunti ed è un po' il chierico del villaggio" Bargonio: "Sì Brufo, perdonami. Vi dò la benedizione della buona fortuna di Tiro: Si schiarisce la voce, scatarra a terra una melma più pericolosa del Liucogno, chiude gli occhi e dice: "Se qualcosa può andare bene, è possibile che... ehm... che andrà bene! Se... se qualcosa sembra andare bene, forse sta andando male! Quindi è meglio quando le cose sembrano andar male perché stanno andando bene! Ehm... sì ho finito." Brufo: "Ottimo, grazie Bargonio. Bene ragazzi. La mappa completa ce l'ha Chia, tenete queste piccole mappe che vi ho fatto. Il Nord e di là. Buona fortuna ancora!" (Vi dà delle mappe e vi indica un punto imprecisato nell'aria dove dovrebbe essere il Nord) Edited 16 Gennaio 20187 anni by Lord Karsus
17 Gennaio 20187 anni comment_1427539 Domingo Felipe Gabino Martìnez Urlano il mio nome e sbaglio un accordo, il che mi fa interrompere la mia sonata CARAMBA! ese viejo minero me hizo engañar, ¡ahora mire si tengo que volver a empezar! Maldito el pintor! Sembro parlare principalmente tra me e me, crucciato per l'interruzione, mentre a passo svelto cambio direzione verso Brufo e mi avvicino per abbracciarlo Mi amigo, puedes disfrutar de buena salud en nuestra ausencia Mentre lo abbraccio gli stacco un capello Sorpreso dall'inquietante scatarrata di Don Bargonio, copro gli occhi a El Noceiro no es para niños, mentre nella mia mente immagino come se si trattasse di strane uova fritte dal colore verdognolo, immagine che mi fa venire la nausea Poi mi giro in direzione di Chia, guardando gli altri per capire se quella è la via giusta, indicando col dito para eso? Edited 17 Gennaio 20187 anni by The Machine
17 Gennaio 20187 anni comment_1427582 Turlo detto "Unto" E questa sarebbe una benedizione?? Anche io potrei fare il chierico di Tiro!! Magari dovrei anche lavorare meno.. Sto attento a non calpestare la melma tossica emessa da Don Bargonio e mi unisco agli altri. Si è questa la direzione, piccolo straniero canterino. Flurio, Girlo, guidate voi il gruppo!! Io e il cantastorie chiudiamo. Roteo la zappa in aria, per appoggiarmela alla schiena. Non abbiamo tempo da perdere!! Andiamo a prendere a calci in c*lo il Liuc.. il Locogn.. Il Lioc.. Vabbeh avete capito.. quel coso lì!!! Non riesco mai a pronunciare il nome di quella bestiaccia.. Andiamo a diventare eroi!! Così magari qualcuno si spaccherà la schiena nel campo al posto mio..
18 Gennaio 20187 anni Author comment_1428193 All'abbraccio, Brufo fa una smorfia di dolore come fosse una centotreenne intenta a fare una spaccata. Poi il capovillaggio accarezza El Noceiro e prova a dargli una nocciola avariata. Nel frattempo, Bargognio si infila nel naso praticamente il suo avambraccio. Brufo poi si rivolge a Chia: "Mi raccomando, state per fare una cosa avventata. Buona fortuna!"
19 Gennaio 20187 anni comment_1428225 Domingo Felipe Gabino Martìnez El Noceiro sembra godersi le carezze, arruffando la folta coda e pulendosi il musetto Squit Squit! Prende la noce, ci bussa sopra con la zampetta ascoltandone il rumore, rendendosi conto che è marcia la getta a caso colpendo Bargognio alla nuca, mentre deluso si rintana nello zaino. Domingo giurerebbe di avergli visto alzare il dito medio della zampa Muy bien Unto, Vamonos! Vamos a hacer piel de Leocoño
20 Gennaio 20187 anni comment_1428842 Turlo detto "Unto" Quindi seguiamo l'itinerario che ha detto Flurio?? Passiamo per il bosco di Udro?? Andiamo!! Facendo un cenno frettoloso agli altri di muoversi, mi metto a chiudere il gruppo come avevo detto, insieme allo straniero canterino con lo scoiattolo. Tengo le orecchie pronte, in caso Girlo voglia deliziarci con qualche altro fantastico aneddoto di vita vissuta e di saggezza, di cui noi giovani abbiamo davvero bisogno. Quando sarò vecchio, voglio essere saggio come Girlo.. Penso dannatamente convinto, accarezzandomi il mento e con lo sguardo perso nell'orizzonte. Edited 20 Gennaio 20187 anni by Thorgar
23 Gennaio 20187 anni comment_1429922 Chia Pensierosa cerco di ragionare sulle direzioni, ed improvvisamente esordisco. Il bosco di Uldro? Vi giudo io: e' da questa parte. dico loro iniziando a fare strada.
23 Gennaio 20187 anni Author comment_1429953 Chia indica un punto a nordest e incomincia a incamminarsi a passo svelto. Brufo vi saluta, mentre Bargognio sembra più preso ad estrarsi una caccola delle dimensioni di una torre da assedio. Tutti i fanfurresi vi salutando gridando: "VIVA GLI EROI!" "VIVA GLI EROI!" "VIVA GLI EROI!" I piccoli nipoti di Mandrieri giocano insieme a voi, tentando di sollevare la gonna di Chia, sbilanciando Girlo e facendo delle smorfie incredibili al passaggio di Unto. Uno di loro tenta suggerisce anche a un'altro di rubare Pilno, e per poco non ci riusciva! Vi incamminate con Chia: è il solito Sentiero di Fanfo, che collega Fanfurra al Bosco di Fanfo. Ai lati del sentiero, i meravigliosi campi di pannocchie giallissime di Bennio Musloni, che posa la zappa, vi guarda, si toglie il cappello e vi fa un gesto come per dire "Dove càzzo andate?!". Poi vengono i campi di Derio Derrini, vedete la sua fattoria da lontano. Derrini è conosciuto nel villaggio come "il Merdoso" perché una volta propose di far fermentare il formaggio nel letame di vacca per poi disinfettarlo e gustarlo con quel tipico odore acre impregnato di campagna. Dopo due ore di cammino, arrivate ai bordi del bosco di Fanfo. Vedete delle tracce di un animale, non ben specificato, inoltrarsi nel bosco.
23 Gennaio 20187 anni comment_1429961 Turlo detto "Unto" Non presto troppa attenzione ai saluti degli altri paesani. Non sono tipo da smancerie e la strada è lunga. Cammino fischiettando, con la mia fida zappa appoggiata sopra la spalla. Quando arriviamo al bosco, guardo gli altri negli occhi. Qualcuno di voi ne capisce di impronte?? Chiedo, con aria interrogativa. Faccio annusare l'aria a Sam, il mio fido maiale, per vedere se trova qualcosa. Vai bello.. Fammi fare bella figura.. Penso speranzoso.
23 Gennaio 20187 anni comment_1429972 Domingo Felipe Gabino Martìnez Sparo ai bambini con le dita Bang Bang! En passan colgo una pannocchia e la metto da parte nella mia veste, poi con un sorriso saluto Bennio con la mano, sempre sorridente Hola, mi amigo, esa suerte puede acompañarte! Passiamo dai campi di Derio e lo saluto nel caso fosse nei dintorni BUENOS DIAS EL MIERDO! Il fischiettare di Unto mi suggerisce una melodia che inizio subito a strimpellare col mio banjo Tlin - Tlan aventureros para la campaña van Tlin-Tlan el bosque de Fanfo cruzarà Tlin-Tlan la muerte evitará y regresará a casa Tlin-tintan. Guardo le impronte e mi gratto il mento. Penso per qualche secondo, poi mi avvicino ulteriormente. Como un experto, puedo decir que no es una ardilla dico agitando l'indice come per dire "Ah, ecco, vedete.."
24 Gennaio 20187 anni comment_1430001 Flurio Pascolari (umano mandriano) Partiamo dal villaggio salutati dai membri della comunità lì riuniti, io mi sento come un cavaliere che parte per salvare la nazione pronto ad ottenere gloria a tripudio, mentre il popolo lo acclama già per il suo rinomato valore e coraggio sapendo già che sarà lui a fare la differenza. Le acclamazioni dei membri del villaggio mi avvolgono come una coperta calda e mi rinfrancano lo spirito, lì saluto con la fierezza del guerriero che sono, sapendo di tornare al villaggio con la testa del Liucogno nella mia mano. Li saluto anche io sorridendo loro, agitando la mano con magnanimità, come farebbe un cavaliere. I miei compagni al mio seguito, la mia fedele schiera di coraggiosi villici con cui abbatterò la bestia. Partiamo quindi per il nostro viaggio verso la tana della bestia ed il gruppo segue il mio consiglio riguardo al percorso da effettuare, lungo il tragitto incontriamo un paio di contadini della comunità: Derio Derrini e Bennio Musloni. Quando quest'ultimo interrompe le sue attività nel campo di granturco e ci chiede con un gesto che cosa stiamo facendo, gli rispondo: "Stiamo andando a liberare Fanfurra dalla bestia! Sto andando ad uccidere il Liucogno assieme a questi coraggiosi!" Più tardi giungiamo alle propaggini del bosco di Fanfo dove notiamo delle orme di animale inoltrarsi in esso, ma non mi è ben chiaro di che animale siano o quanto siano fresche ed allo stesso modo anche i miei compagni sono incerti. @master Spoiler quanto tempo fa ha piovuto l'ultima volta? Le orme sono più grandi più piccole o comparabili a quelle di uno zoccolo di cavallo? E rispetto ad un piede umano?
24 Gennaio 20187 anni comment_1430237 Giachello Grittapani Arrivati al limitare del bosco, notiamo orme di animali inoltrarsi nel bosco. Guardate là, delle orme! Dite che è il mostro? Proviamo a seguirle! Detto questo corro verso le impronte, cercando di non inciampare sulla prima radice e fare la figura del cretino, e provo a capire di che diavolo siano. Non sono certo un cacciatore, ma andando a pesca fuori dal villaggio qualche animale l'ho visto, magari sono fortunato e capisco cos'è. Spoiler Sopravvivenza +4
24 Gennaio 20187 anni comment_1430285 Girlo Foraggi Incespico, vittima delle marachelle dei bambini di Fanfurra Fuori dal mio prato, giovinastri! esclamo roteando il bastone per aria, per quanto in realtà mi trovo su una strada pubblica e non vi sia l'ombra di erba o di recinzione. Emetto degli insulti a mezza bocca, per poi proseguire con il resto dei miei compagni passando per i campi di Musloni e Derrini Sia maledetto il Liucogno sbraito senza alcun preavviso Il mio campo di pannocchie era il più bello di Fanfurra prima che finisse bruciato! Ah, possa il cielo fulminarlo! L'arrivo al bosco di Fanfurra presenta subito qualcosa di interessante, al punto da portarmi a festeggiare vibrando il bastone sulle schiene di Flurio e Domingo, facendomi strada per affiancarmi a Giachello Bravo ragazzo! Se continuiamo così finiremo per l'ora di cena, eccellente! esclamo convinto per poi indicare la posizione delle tracce sul terreno. Spoiler Provo a dare sinergia a Giachello con il mio Sopravvivenza +4 Edited 24 Gennaio 20187 anni by Bomba
24 Gennaio 20187 anni Author comment_1430315 Le tracce sono queste: E il bosco di Fanfo è questo qui: Vedete Giacchello intento a seguire le orme come un segugio e Girlo dargli i consigli e incitandolo veementemente con il bastone, come per dire "Dai muoviti!" e citando avvenimenti accaduti decenni or sono, con la tipica autorità di chi la sa lunga. Proseguono una ventina di metri nel bosco. Domingo Spoiler [Ti ho effettuato una prova di Percezione] Mentre sei lì a vedere i tuoi amici, senti Pilno bussarti sulla spalla. Ti giri. Ha un'espressione preoccupata. Con la manina ti indica un punto sulla terra. Vedi che c'è un campanellino a terra, uno di quelli che usano le donne per legarsi le treccine. Inoltre senti il maiale di Unto sbraitare. Turlo Spoiler Il maiale sembra MOLTO interessato alle impronte. Quasi sessualmente. Lo vedi eccitarsi come quella volta che mise in cinta quella maiala. Sembra che stia riconiscendo l'odore di un'altro maiale, ma le orme non sono quelle di un maiale! Flurio Spoiler Sono settimane che non piove. [Ti ho effettuato una Percezione] Le tracce sono più piccole di quelle di un piede umano. Sembrano simili a quelle di un cavallo come dimensione, un po' più piccole. Inoltre, con la coda dell'occhio (fortuitissimamente!) riesci a vedere delle piccole impronte umane che vanno nella stessa direzione di quelle dell'animale! Sembrano quelle di un bambino. Inoltre senti il maiale di Unto sbraitare. Giachello e Girlo Spoiler Proseguite per qualche ventina di metri nel bosco di Fanfo. Parlandovi e scambiandovi informazioni riuscite a capire che si può trattare solo di due cose: un cervo o un cinghiale. Non siete sicuri di cosa sia. Inoltre sentite il maiale di Unto sbraitare. Edited 24 Gennaio 20187 anni by Lord Karsus
25 Gennaio 20187 anni comment_1430331 Flurio (umano mandriano) "Probabilmente é un cinghiale però difficile sapere quando sia passato, sono settimane che non piove. Inoltre vedete queste impronte, sembrano di un bambino, probabilmente una bambino. Di sicuro non è il Liucogno, però forse vale la pena controllare; i cinghiali possono essere molto aggressivi, non vorrei che il bambino ne abbia incontrato uno." dico agli altri in tono preoccupato alla fine.