Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1417763

(Fa strano non vedere ancora un thread sull'argomento)

Oggi dovrebbe uscire l'ottavo film di Star Wars (almeno in Italia).

Cosa vi aspettate? Cosa temete? Per i fortunelli che lo vedranno presto, cosa ne pensate?

  • Risposte 31
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • @Il Signore dei Sogni zio secondo me le tue critiche sono troppo buone, verame'.  Cercare di analizzare ogni falla logica e ogni brutta scelta estetica è cercare di analizzare singolarmente ogni

  • Visto ieri sera. Metto sotto spoiler il tutto.  SPOILER WARNING SPOILER WARNING SPOILER WARNING Cosa mi aspettavo Cosa ho ricevuto  

  • Ammesso che tu voglia spoiler, ti invito a leggere lo spoiler qua sotto. Altrimenti martedì capirai  

Posted Images

comment_1417813

Guarda, dopo la morte di Han nel film precedente, ormai non mi aspetto niente.
Andrò a guardarlo, e probabilmente me lo godrò, ma ormai io considero "ufficiale" solo la trilogia originale... tutto il resto per me sono storie ambientate nell'universo di Star Wars, ma non sono realmente Star Wars, checcè ne dica lo stesso George Lucas.
Ovviamente è una opinione mia, che siete liberissimi di ignorare... io non cercherò di convincere voi, voi non cercate di convincere me.

  • Author
comment_1417891

Guarda, in pratica ho aperto questo thread principalmente per capire se vale la pena vederlo (in un futuro imprecisato) oppure se è possibile ignorarlo del tutto. Dopo aver guardato ep VII semplicemente mi sono sentito preso in giro, mentre Rogue One è stato un filmetto semplice, di poche pretese, di quelli per i quali non ti dispiace fermarti a vederli quando passano in TV ma che non mi fanno certo entusiasmare.

E dire che non mi dispiace neanche la serie mediana, eh!

comment_1418617

Visto ieri sera. Metto sotto spoiler il tutto. 

SPOILER WARNING

SPOILER WARNING

SPOILER WARNING

Cosa mi aspettavo

Reveal hidden contents

Cosa ho ricevuto

Reveal hidden contents

 

Edited by Arglist

comment_1419105
  On 15/12/2017 at 13:19, Il Signore dei Sogni ha detto:

@Arglist

Reveal hidden contents

 

Ammesso che tu voglia spoiler, ti invito a leggere lo spoiler qua sotto. Altrimenti martedì capirai :)

Reveal hidden contents

 

comment_1420197

-cut-

Io non posso credere che abbiano fatto quelle cose... è come buttare giù l'Acropoli di Atene per metterci su una fabbrica di vestiti Oviesse, è come prendere il Codice Leicester e usarlo per segnare il numero del kebab da asporto, è come tagliare via del marmo dalla Pietà per farci un marmoreo cesso di lusso.

 

Edited by Ian Morgenvelt

  • Author
comment_1420368

Visto :bawling: Passiamo al film. In breve, concordo con @Lord Karsus.

Premessa 1: le scenette comiche sono decisamente in sovrannumero ma non le ho trovate così fastidiose come temevo. I film Marvel sono moolto peggio. Ma va detto che si sentiva poca necessità.

Premessa 2: Non sta al V come il VII sta al IV, ma resta comunque un mash-up inglorioso. Hanno fatto un condensato di V, VI e Battlestar Galactica (precisamente la puntata "33 minuti", ma senza un briciolo della tensione drammatica, dell'ineluttabilità e dell'approfondimento psicologico di quella serie) per bimbi speciali. 

Premessa 3: Enumero i miei peccati: Episodio I (La minaccia fantasma) non mi è dispiaciuto, al massimo lo considero significativamente inutile. Episodio III contiene molti  spunti ed è quello che funziona meglio della trilogia prequel. Il II è proprio irredimibile invece

 

Spoilerz:

Reveal hidden contents

Conclusione 1: In generale direi che 4.5 sia un voto adatto al film. Il VII per me è da 3.5 (3 lo do solo agli oggetti che non solo fanno schifo ma in più fanno male al loro “campo”; per esempio gli album di Britney Spears per la storia del rock), e questo rispetto al suo predecessore ha una storia marginalmente migliore (diciamo con meno illogicità) e meno dettagli stupidi, ma personaggi meno interessanti, gli stessi problemi d’ambientazione (volendo anche di più…) e un aspetto grafico meno interessante.

Conclusione 2: Nessun film di Star Wars è perfetto. Il IV volendo ha gran parte degli stessi problemi del VII. Il VI ha gli Ewok. La trilogia prequel ha jar jar e attori meno interessanti. Il tutto per fare solo qualche esempio. Però finché questi “errori” sono controbilanciati da buone trovate drammatiche (es. V), da un elegante arco di trasformazione del protagonista (es. IV), da tanta epicità (es. III) posso anche soprassederci parzialmente. Star Wars non è mai stato grande cinema; se perseguo quello vado a vedermi Metropolis, Quarto Potere, Memento o la Grande Bellezza. Ma almeno aveva qualche trovata interessante. Persino la trilogia prequel procurava (almeno in me) un sufficiente sense of wonder. Gli ultimi due/tre film per niente.

 

 

Edited by Il Signore dei Sogni

comment_1420454

@Il Signore dei Sogni zio secondo me le tue critiche sono troppo buone, verame'. 

Cercare di analizzare ogni falla logica e ogni brutta scelta estetica è cercare di analizzare singolarmente ogni mattone fuoriposto in una città distrutta da un uragano. 

Oppure continuando col tuo esempio colla musica rock, stai dicendo che "be sì Yellow Submarine rispetto alla Nona di Dvorak c'è meno pathos, sicuramente nella Nona Dvorak poteva sostituire Allegro con Fuoco con Allegro con Brio nel primo movimento, però in Yellow Submarine il testo è veramente idiòta e gli accordi pure, quindi meglio la Nona"

Plot twist: non puoi paragonare Yellow Submarine alla 9a Sinfonia di Dvorak.

Non c'è nulla di queste porcherìe che abbia qualcosa da spartire con Star Wars, a nessun livello. Lucas aveva uno stile fatto di moltissime cose peculiari, una lista di una ventina di cose sue proprie uniche che facevano il marchio di fabbrica. 

Non c'è niente di questo in questi film. Niente, assolutamente niente. Nessuna nuova cosa. Niente. Nessuna galleria velocissima e trabordante di concept design, nessuna storyline ariostesca e impeccabile, nessun carnevale di archetipi che non ci azzeccano niente uno con l'altro e non si legano - cut -con la storia, lo stile di regia è completamente differente (quei fotogrammi delle foglie che crescono a centuplica velocità stile documentario è stato il più grande tradimento e la più grande blasfemia allo stile registico di Lucas). 

Ma soprattutto i buchi di sceneggiatura, che Dio ci salvi dalla dannazione eterna. Mi credi che crederei a qualsiasi fun incazzato che dicesse che anche lui avrebbe potuto scrivere una sceneggiatura migliore? È la sindrome della popolazione di tutti allenatori in Italia, a cui io non ho mai creduto. Dopo questi "Star Wars" ci credo. Solo in questo caso non credo nel'argomento: "E fallo tu" e simili. CHIUNQUE avrebbe potuto scrivere una cosa migliore, chiunque. Davvero. Non sto dicendo solo che io avrei potuto fare di MOLTO meglio, sto dicendo di più: che basterebbe a chiunque leggersi tre manuali di sceneggiatura per fare di MOLTO meglio. Lo credo davvero. La sceneggiatura è stata affidata a una persona - cut - indegna Oh. Ecco. Adesso mi sento un po' meglio. XD

Che non sia grande cinema ci mancherebbe, ma sono biased :dissapointed_relieved:

- cut -

comment_1420469

Uniche cose davvero degne di Star Wars: 

1 - La connessione tra Ren e Ray, veramente una scelta che avrebbe fatto anche Lucas imo

2 - I Porg, memorabili anche se manieristi degli Ewok

3 - Il velo rosso della stanza di Snoke, veramente di insuperabile eleganza, metafisico, sulla scia delle atmosfere á la Eyes Wide Shut, che avevo pensato anche io per alcuni piani delle mie ambientazioni basandomi su questa immagine:

6531ca239999aea914511eef96da42e8.jpg.eaae0c10905be47aa34e656a950b0be2.jpg

Il resto purtroppo è accaduto.

Edited by Lord Karsus

comment_1420509

Colgo l'occasione per farmi un po' di pubblicità: su Isola Illyon abbiamo parlato, ieri sera, del film (anche se abbiamo solo grattato la superficie). Per sapere un paio di opinioni vi rimando lì :)

Detto ciò: non ho mai compreso per quale motivo molte persone odino la trilogia prequel, sebbene lavori su una storia necessaria per comprendere a pieno la trilogia originale. Ma comprendo perfettamente chi odia i nuovi episodi: RJ è un regista davvero triste, almeno per Star Wars, e la cosa più bella è che tutta questa indignazione non viene vista in altro modo se non come un "butthurt".

Perché? Perché ormai i fan veri di Star Wars sono meno di quelli hipster. Ecco perché.

Non abbiamo visto il nemico quando popolava le sale di Star Wars: avremmo dovuto capire che dietro il fighettino che si appassionava al film c'era un pericolo ben più grosso. 

comment_1420537

Da parte dello staff, invitiamo alla moderazione dei toni. Per quanto sia assolutamente lecito esprimere critiche, è opportuno mantenere una forma comunque rispettosa dell'operato altrui, oltre che evitare insulti e offese. Ricordiamo che è presente un regolamento del forum che norma tutti questi comportamenti e che si può trovare qui.

Per questo abbiamo ritenuto opportuno cancellare una parte del post, che, per quanto fosse stata scritta con ironia, non è adatta ad una discussione costruttiva. Speriamo che, una volta scomparso l'impulso iniziale, sia possibile riprendere la discussione rispettosa e civile.

Lo staff

comment_1420645
  On 20/12/2017 at 20:25, Lord Karsus ha detto:

@Ian Morgenvelt ok anche se era una iperbole ironica mi sono un attimo lasciato andare quindi sorry. Grazie di non aver cuttato gli insulti a Rian Johnson, quelli venivano dritti dal ventricolo destro 

Ti invito anche a cercare di evitare un linguaggio simile. Per quanto sia comprensibile la rabbia contro quello che molti fan han percepito come un tradimento, un linguaggio simile è esplicitamente vietato dal regolamento (e non aiuta certamente a mantenere un tono civile).

  • Author
comment_1420695

@Lord Karsus

Sì e no. Perché è vero che quasi chiunque avrebbe saputo trarre una sceneggiatura migliore (tanto di VII che VIII), penso che chiunque nelle condizioni di Rian Johnson/JJ Abrams avrebbe fatto un prodotto simile. Perché? Perché la casa di produzione è la stessa. Ed è la produzione che (se vuole) comanda. Penso al film di Dune: David Lynch era praticamente il migliore e il più visionario disponibile sul mercato, ma il film era assai carente sia da un lato che dall'altro. Cos'è accaduto? Lynch si rincretinì di colpo? No, fu la produzione ad imporre la sua visione.

Non è un caso che i film della Disney si assomiglino un po' tutti. Sono tutti film diretti al target degli "young adult" e quindi esprimono una visione adolescenziale della vita; i due stilemi più tipici di questa filmografia "immatura" si trovano nell'idea per in cui il protagonista ha LA trovata ma viene castrato dai superiori angarioni e incompetenti, e nel protagonista "polivalente", capace di riuscire bene anche quelle cose che non ha mai fatto (tipo Finn che pilota quei "velivoli terrestri"). Questi sono esattamente i complessi dell'adolescente frustrato. E compaiono in tutti i film Disney, trascendendo regia e sceneggiatura. Visto che alla fine rende parecchio dubito che la Disney per scrupolo artistico cambi rotta. Va detto che sto parlando della Disney, ma in realtà un po' tutte le grande case produttrici americane sono così.

Ecco perché non ripongo speranze sul film di d&d. Sarà per definizione della peggior Disney (anche sarà prodotto da altri)

 

PS Spoilerante

Reveal hidden contents

 

Edited by Il Signore dei Sogni
Spoiler

comment_1420765

@Il Signore dei Sogni massì zio era uno sfogo

Vuoi fare l'aziendalista? Prenditi i dieci milioni e l'infamia. 

Comunque imo non è tanto questione di filmografia immatura, visione adolescenziale della vita etc tutte cose che si possono applicare a tutti gli Star Wars: il problema è la pressione generalizzata del management quando gli fottesega della qualità 

comment_1420782
  On 21/12/2017 at 08:38, Il Signore dei Sogni ha detto:

Perché la casa di produzione è la stessa. Ed è la produzione che (se vuole) comanda

Verissimo ovunque, persino negli anime. Quando ho letto questa frase mi è subito venuto in mente GOKUKOKU NO BRYNHILDR, in questo caso l'intervento della casa di produzione è evidentissimo in quanto nella sigla (stupenda) vi sono numerose scene che indicano una trama che poi non c'è (e nemmeno le scene!)

Quindi se ci finisce un anime, figurati un film che deve inca$$are in tutto il mondo.

comment_1422373
  On 21/12/2017 at 08:38, Il Signore dei Sogni ha detto:

Non è un caso che i film della Disney si assomiglino un po' tutti. Sono tutti film diretti al target degli "young adult" e quindi esprimono una visione adolescenziale della vita; i due stilemi più tipici di questa filmografia "immatura" si trovano nell'idea per in cui il protagonista ha LA trovata ma viene castrato dai superiori angarioni e incompetenti, e nel protagonista "polivalente", capace di riuscire bene anche quelle cose che non ha mai fatto (tipo Finn che pilota quei "velivoli terrestri"). Questi sono esattamente i complessi dell'adolescente frustrato. E compaiono in tutti i film Disney, trascendendo regia e sceneggiatura. Visto che alla fine rende parecchio dubito che la Disney per scrupolo artistico cambi rotta. Va detto che sto parlando della Disney, ma in realtà un po' tutte le grande case produttrici americane sono così.

Dopo aver letto che persino Mark Hamil non è stato contento di come ha dovuto interpretare Luke skywalker, temo di doverti dare ragione... e l'interesse per questo film è andato al minimo storico! :wall:
Pensavo che non potesse esserci qualcosa di peggio di Jar-Jar Binks e dei midiclorian... ma, come si dice: una volta arrivato in fondo, puoi sempre metterti a scavare... :cry:

comment_1422856

Secondo me è il miglior Star Wars di sempre. Trama avvincente: continui capovolgimenti di fronte tengono incollati allo schermo. Intermezzi comici divertenti ed azzeccati. L'alieno calvo con la testa grossa....

Reveal hidden contents

Ha fatto incassi mostruosi: sarà un caso?

Edited by Hero81

Crea un account o accedi per commentare