Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_132403

Salute a tutti,

qualcuno può consigliarmi (per esperienza diretta) un buon tool per la gestione dei round di combattimento?

Quello che cerco è un tool free che permetta di gestire i punteggi di iniziativa e le durate di incantesimi / poteri etc. Meglio se è un tool autonomo piuttosto che una suite di programmi del genere (a meno che non sia veramente ben fatta).

Ho googlato un po' ma senza troppo successo, sto provando qualcosa ma meglio trar beneficio dall'esperirenza diretta.

Tnx in anticipo

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

  • Author
comment_132533

se mi dici cosa ti serve abbastanza precisamente te lo scrivo io appena ho un attimo di tempo.

Stavo per ridurmi alla stessa scelta anche io, ma sono un po' arrugginito e mi ci vorrebbe qualche giorno solo per rispolverare la sintassi...

Ma possibile che una delle cose più banali non sia mai stata fatta in maniera decente?

Basterebbe poter inserire i nomi dei soggetti che partecipano allo scontro (con possibilità di aggiungerne a scontro in corso) con i loro punteggi di iniziativa, facendo avanzare il round con un tasto (tipo barra) quando il pg ha finito, e gestire - soprattutto - la durata degli incantesimi con nome spell e durata (in modo che avvisi quando durante lo scontro scadono gli incantesimi)...

comment_132535

Scusa la domanda... ma tu vuoi che il programma gestisca SOLO la durata degli incantesimi o anche gli effetti, no perchè stavo pensando poco tempo fa di sviluppare un software simile per uno stregone (che avendo meno incantesimi sarebbe molto più gestibile). Ma comunque impiegherebbe parecchio tempo (relativamente parlando)

comment_132536

se non hai fretta posso fare una cosa decente, in python, cosi` gira dappertutto ed e` facilmente modificabile. stasera comincio a pensarci su (piu` che altro all'interfaccia).

comment_132538

bella idea!!! un software del genere sarebbe utile anche a me quando masterizzo!!! Molto spesso tenere conto dei round di incantesimi, ira o altre cose con durata è difficile e vado a caso!!!

Questo faciliterebbe le cose!!!

Aspetto il risultato finale!!!

:bye:

comment_132544

si potrebbe vedere se altri possono garantire la tua stessa disponibilità e fare qualche utility scaricabile dal sito per i soci un pò come le avventure

comment_132553

Python non lo mastico tanto, ma se volete una mano io ci sono, posso fare qualcosa in java o c++ ( meglio java :-p) e se volete poi lo si riadatta.

Volendo si potrebbe inserire nel programma la predisposizione per gestire gli effetti temporanei di alcuni incantesimi e di alcune condizioni, ad esempio piano piano si potrebbero inserire gli incantesimi presenti nell'srd in un database,e magari in questo modo chi vuole può aggiungersi in modo del tutto personale elementi che compaiono nei manuali che ha a casa o incantesimi che si crea da solo.

In questo modo si richiama l'incantesimo e automaticamente si impostano le condizioni temporanee da ricordare al DM che legga la tabella.

Si potrebbe creare un'interfaccia per gestire gestire l'inserimento di nuovi oggetti nel database in modo da ampliarlo piano piano.

Non credo sia di difficile implementazione.

comment_132677

Viva Dusdan che mette le sue capacità a supporto dei DM...

Cerca che ti cerca, ho trovato qualche esempio.

In Excel

http://www.342cp.com/stutz/cmbt2-5.zip

(non sembra tener conto degli incantesimi, ma può rendere l'idea di cosa si debba inserire e ha qualche tool in più)

Per Palm

http://handheld.softpedia.com/get/Games/Utilities/Combat-Q-3326.shtml

(ha gli incantesimi, ma è una demo, mentre il completo costa 8 dollari)

Altri si trovano cercando questo:

http://www.google.it/search?hl=it&q=Dungeons+and+Dragons+initiative+tracker&btnG=Cerca&meta=

(Ho solo sfogliato il primo e guardato la descrizione del secondo.)

comment_132702

La mia idea sarebbe di avere (a grandi linee):

- una zona centrale che rappresenti il campo di battaglia con gli omini (e la possibilita` di salvare/caricare/creare le mappe);

- un dock laterale che indichi il personaggio che attualmente sta agendo e tutti i modificatori del caso

- un altro dock con l'ordine di iniziativa

comment_132709

La mia idea sarebbe di avere (a grandi linee):

- una zona centrale che rappresenti il campo di battaglia con gli omini (e la possibilita` di salvare/caricare/creare le mappe);

- un dock laterale che indichi il personaggio che attualmente sta agendo e tutti i modificatori del caso

- un altro dock con l'ordine di iniziativa

Si... potrebbe funzionare.... Magari anche un angolino che indichi sempre il round in corso (e magari pure il round dopo e cosa finisce il round dopo)... ;-)

comment_132721

Io eviterei il pannello centrale con il campo di battaglia.

Diventa troppo complesso da gestire, e inoltre si dovrebbe realizzare due volte: una su carta per i giocatori, una su pc per il master. Col rischio che ad un certo punto non coincidano, o che sia necessario un campo di battaglia più grande, o che ne so...

Io mi limiterei alla gestione dell'iniziativa, e non del campo di battaglia.

Questo non toglie che l'idea sia comunque molto bella.

(quello in excel sarà atroce, ma il tizio che l'ha fatto si è posto il problema di cosa fare e può essere un punto di partenza per aggiungere/togliere qualcosa - nessuno ha provato la demo dell'altro che ha anche gli incantesimi?)

comment_132727

Io eviterei il pannello centrale con il campo di battaglia.

Diventa troppo complesso da gestire, e inoltre si dovrebbe realizzare due volte: una su carta per i giocatori, una su pc per il master. Col rischio che ad un certo punto non coincidano, o che sia necessario un campo di battaglia più grande, o che ne so...

servirebbe solo se fosse unico. potrei metterlo disabilitabile

Io mi limiterei alla gestione dell'iniziativa, e non del campo di battaglia.
e al centro cosa metto: le icone coi pg e i mostri?
comment_132751

servirebbe solo se fosse unico. potrei metterlo disabilitabile

e al centro cosa metto: le icone coi pg e i mostri?

Tieni presente che se i personaggi potessero accedere a quello sul pc del DM, vedrebbero cose (PF, CA, ...) che non dovrebbero sapere a proposito dei loro avversari.

Al centro? Non è detto che ci debba essere per forza un centro... ;-) Comunque potresti metterci le caratteristiche salienti dei diversi soggetti coinvolti nel combattimento e l'evoluzione prevista degli "incantesimi" che si sono applicati nei prossimi, che so, dieci round; lasciando un pannello con l'ordine di iniziativa generico da un lato e, invece del dock con il personaggio agente, un insieme di bottoni che permettono di modificare/inserire/cancellare cose.

Bisognerebbe pensare prima allo schema "migliore" o quello utilizzato con matita/carta dalla maggior parte dei DM.

Non ho tempo di spulciarlo, ma su questo sito c'è tanta roba che potrebbe tornare utile (anche per altri potenziali progetti che sfruttino le abilità ingegneristiche di alcuni forumisti):

http://www.dndadventure.com/dnda_dm_resources.html

Ad esempio, c'è la DM's Combat Sheet che è un foglio in cui c'è un database di mostri standard con relative informazioni (AC,HP,Init,Attacks,Crit Ranges,Damage,Fort,Ref,Will,CR) da poter inserire con un click su una scheda-combattimento insieme al party. In quella scheda ci sono gli stessi dati, a cui andrebbero aggiunti (round per round) ai PF i dati relativi agli incantesimi o altre abilità che hanno una durata.

Ma forse il discorso del database è inutile (perchè staremmo tanto a rifarne uno, non potrebbe avere tutti i mostri, non avrebbe i mostri home-made): si sta comunque poco ad inserire ad ogni scontro i dati dei mostri a quelli del party (questo si, ad esempio, il party potrebbe essere inserito in un db per non doverlo inserire ogni volta).

PS: Ci spostiamo/facciamo spostare in "progetti"?

PPS: Quel programma in demo, senza un palmare, non sono in grado di aprirlo - a meno che qualcuno non mi spieghi come aprire un file .prc

comment_132754

oltre l'aria progetti, io suggerirei che si formi proprio un gruppo, con i programmatori e qualche tester. In modo che si possa dedidere l'uso finale del software senza problema

Crea un account o accedi per commentare