Vai al contenuto

Featured Replies

comment_147389

dato che non ce la farò mai a leggere tutti e 35 le pagine...

Ho una curiosità: in che linguaggio/i lo state scrivendo?

Scusate il doppio post... Ho visto gli screenshot... Oh che carini che siete! Lo state sviluppando anche multipiattaforma! Ma siete dei veri tesori! Non dovrò sbottare perchè non esiste sul mio amato linux!!!

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 95k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_147390

  Elin ha detto:
Scusate il doppio post... Ho visto gli screenshot... Oh che carini che siete! Lo state sviluppando anche multipiattaforma! Ma siete dei veri tesori! Non dovrò sbottare perchè non esiste sul mio amato linux!!!

Se ti legge Dusdan (e ci legge il sarcasmo che c'ho letto io) ti fustiga...:lol:

Giusto per rispondere alla tua curiosità: lo scrive in python principalmente per linux...siamo noi utonti di win a doverci adeguare installando le Qt ecce ecce.

Per la parte tecnica comunque il referente è lui. Io faccio finta di fare la grafica...

comment_147392
  piri ha detto:
Giusto per rispondere alla tua curiosità: lo scrive in python principalmente per linux...siamo noi utonti di win a doverci adeguare installando le Qt ecce ecce.
a dire il vero lo scrivo in python perche` e` piu` comodo. avrei potuto farlo anche in C++ (sempre con le Qt), ma ci avrei messo piu` tempo.
comment_147478

ho modificato la toolbar del battlemapper e un altro paio di cosette. appena ho un attimo implemento i punti ferita nel combatmanager

EDIT: ci sono i punti ferita funzionanti, mancano solo le icone per i bottoni.

P.S.: e se rifacessi il dock del combatmanager come la oolbar del battlemapper? coi vari pezzetti che appaiono e spariscono quando servono? creo che si risparmierebbe un bel po' di spazio.

comment_147691

Come avrete capito nell'ultima settimana (causa portatile spu*****ato e conferenza in Bulgaria), ma anche in questa (causa conferenza a Lecce) sono distante dalle forme di comunicazione più evoluta... :-D

Ho letto e mi rimetto all'opera con quello che serve appena ritorno...

Per i punti ferita... e una goccia di sangue con il più e una con il meno? Sangue = punti ferita anche per gli Zulu, credo. E il più e il meno sono facili da interpretare.

No?

comment_147693
  Shar ha detto:
Per i punti ferita... e una goccia di sangue con il più e una con il meno? Sangue = punti ferita anche per gli Zulu, credo. E il più e il meno sono facili da interpretare.
anche si`, e` sicuramente piu` chiaro
comment_147708

  Dusdan ha detto:
anche si`, e` sicuramente piu` chiaro

quindi? per me che non sono zulu, ma idiscutibilmente tardo di comprendonio si traduce in un: "metti le gocce di sangue nei cursori" o devo farne un SVG che viene usato come segnalino distintivo dei pulsanti?

comment_147710

  piri ha detto:
quindi? per me che non sono zulu, ma idiscutibilmente tardo di comprendonio si traduce in un: "metti le gocce di sangue nei cursori" o devo farne un SVG che viene usato come segnalino distintivo dei pulsanti?

Un svg con goccia di sangue e "+", uno con goccia di sangue e "-".

comment_147792

Scusate se mi intrometto, stavo cercando di immaginarmi in una serata di gioco con il vostro software a disposizione e credo che sarebbe veramente utile, ma c'è un altra cosina che mi piacerebbe avere a disposizione in un programma del genere: mi piacerebbe, con un paio di click, accedere alla scheda di un determinato mostro o di un png, in modo da non dover sfogliare i vari volumi alla ricerca delle statistiche appropriate.

Non intendo dire che dovete inserire tutte le schede ma magari lasciare la possibilità ai vari master di inserirsi questi dati nel programma prima della sessione di gioco e richiamarli al momento opportuno.

E' un idea per il futuro magari :-)

comment_147801

  Tehox ha detto:
Scusate se mi intrometto, stavo cercando di immaginarmi in una serata di gioco con il vostro software a disposizione e credo che sarebbe veramente utile, ma c'è un altra cosina che mi piacerebbe avere a disposizione in un programma del genere: mi piacerebbe, con un paio di click, accedere alla scheda di un determinato mostro o di un png, in modo da non dover sfogliare i vari volumi alla ricerca delle statistiche appropriate.

Non intendo dire che dovete inserire tutte le schede ma magari lasciare la possibilità ai vari master di inserirsi questi dati nel programma prima della sessione di gioco e richiamarli al momento opportuno.

E' un idea per il futuro magari :-)

e` gia` nella lista delle cose da fare, il problema e` che probabilmente si potra` fare solo per i mostri dell'srd e per i png, per motivi di licenza
comment_147804

Ma i motivi di licenza ci sono anche per gli spazi vuoti?

Voglio dire se voi lasciate una scheda bianca, dove DV, PF, attacchi, ab.speciali, ecc... vengono inserite dal master e poi tirate fuori al momento opportuno di informazioni coperte da licenza non ce ne mettete, o no?

In pratica parlo di un notepad evoluto con una sorta di campi predefiniti

poi si potrebbe raccogliere i dati in file esterni così tra utenti ci si può scambiare le schede pronte, in maniera privata per non far ricadere su di voi il problema del copyright

comment_147805

  Tehox ha detto:
Ma i motivi di licenza ci sono anche per gli spazi vuoti?

Voglio dire se voi lasciate una scheda bianca, dove DV, PF, attacchi, ab.speciali, ecc... vengono inserite dal master e poi tirate fuori al momento opportuno di informazioni coperte da licenza non ce ne mettete, o no?

In pratica parlo di un notepad evoluto con una sorta di campi predefiniti

poi si potrebbe raccogliere i dati in file esterni così tra utenti ci si può scambiare le schede pronte, in maniera privata quindi non ricadete nel problema del copyright

si puo` fare, ma solo per le cose custom e per i mostri standard.
comment_147998

  Dusdan ha detto:
si puo` fare, ma solo per le cose custom e per i mostri standard.

Credo non sia un gran problema per mostri standard e custom buttar giù una struttura XML che tenga conto delle cose che compaiono in uno statblock (in stile WotC).

Però è un bello sbattimento mettere tutto quello che c'è, ad esempio, sull'SRD in quel file, e soprattutto farlo sia in inglese che in italiano.

comment_148235

gli hp li lascio cosi` o li metto correnti/totali? e se devo fare cosi` cambio la dimensione del font o cerco di ingrandire il rettangolo?

comment_148237

Imho si può allargare leggermente il box sotto e mettere i totali (altrimenti si rischia di curare "eccessivamente" qualcuno...però ho dei dubbi...ci penso meglio e poi ti dico...

Intanto comunque un bug: se si cambiano i PF "in corsa" perchè il nuovo numero diventi attivo si deve premere nuovamente il tasto relativo. Se una Palladifuoco tu la dimezzi e io no (o altro danno suddivisibile, tipo due attacchi differenti in un round) non c'è verso di discriminare a meno di quell'operazione che ti ho detto.

Più che altro c'è una cosa che volevo chiedere: è possibile fare in modo che la cartella da cui il battlemapper pesca gli oggetti sia visibile "in tempo reale"?

Nel senso: Io utente mi diletto di grafica, noto che nella mappa che devo fare mi manca l'oggetto X che mi faccio da solo (o di cui trovo un'immagine da qualche parte) e che inserisco nella cartella giusta. Allo stato attuale, per potermelo mettere nella mappa devo: salvare, chiudere l'AID20, riaprirlo, ricaricare la mappa, piazzare l'oggetto. Se si riuscisse a fare in modo che solo mettendolo nella cartella il tutto diventa già visibile e selezionabile IMHO accellererebbe molto i tempi...è infattibile?

comment_148252

  piri ha detto:
Imho si può allargare leggermente il box sotto e mettere i totali (altrimenti si rischia di curare "eccessivamente" qualcuno...però ho dei dubbi...ci penso meglio e poi ti dico...
ma se lo metto sotto non va a coprire troppo l'immagine?

  Citazione
Intanto comunque un bug: se si cambiano i PF "in corsa" perchè il nuovo numero diventi attivo si deve premere nuovamente il tasto relativo. Se una Palladifuoco tu la dimezzi e io no (o altro danno suddivisibile, tipo due attacchi differenti in un round) non c'è verso di discriminare a meno di quell'operazione che ti ho detto.
capito. a dire il vero non e` proprio un bug, pero` devo cambiare anche lo stun e l'incantesimo, perche` adesso funzionano cosi` anche quelli.

  Citazione
Più che altro c'è una cosa che volevo chiedere: è possibile fare in modo che la cartella da cui il battlemapper pesca gli oggetti sia visibile "in tempo reale"?

Nel senso: Io utente mi diletto di grafica, noto che nella mappa che devo fare mi manca l'oggetto X che mi faccio da solo (o di cui trovo un'immagine da qualche parte) e che inserisco nella cartella giusta. Allo stato attuale, per potermelo mettere nella mappa devo: salvare, chiudere l'AID20, riaprirlo, ricaricare la mappa, piazzare l'oggetto. Se si riuscisse a fare in modo che solo mettendolo nella cartella il tutto diventa già visibile e selezionabile IMHO accellererebbe molto i tempi...è infattibile?

potrei fare una finestra di configurazione in cui impostare directory aggiuntive (e in cui dirgli di ricaricare gli oggetti)
comment_148290

  Dusdan ha detto:
cercasi anima candida e pia che spulci la lista degli incantesimi e lasci solo quelli che hanno durata diversa da istantaneo :pray:

Posso dire "Ah-ha!"? :lol::lol::lol::lollollol

Lo so, verrà cancellato, ma non ho potuto resistere! ^_^

a parte gli scherzi... non è che su Crystalkeep c'è qualche metodo di ricerca filtrata?

comment_148291

  Dark_Megres ha detto:
Lo so, verrà cancellato, ma non ho potuto resistere! ^_^

a parte gli scherzi... non è che su Crystalkeep c'è qualche metodo di ricerca filtrata?

non c'e` la durata :-( e neanche nel sito della wizards :-(

devo smazzarmelo a mano? sono 600 righe :banghead:

Crea un account o accedi per commentare