Vai al contenuto

Featured Replies

comment_155479
sembra che in determinate situazione sia più comodo far lanciare dadi più bassi del d20 io personalmente in alcune situazioni preferisco far lanciare il d10poi ieri sono stato in una ludoteca a Roma e parlando con altri master ho visto che si usano dadi diversi in base alle situazioni....
ma se tutti usano lo stesso dado cosa cambia?
ho fatto anche ottima pubblicità a aid20 e al forum ;-)
grazie ;-)
  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_155480

ma se tutti usano lo stesso dado cosa cambia? grazie ;-)

Forse non fanno tirare lo stesso dado...

In realtà qualcosina cambia, nel senso che più riduci il numero di facce, più sono avvantaggiati quelli che hanno maggiori punteggi di iniziativa.

Prova a pensare un party con uno che ha iniziativa +6, uno con +2, uno con -1.

Immagina di farli scontrare con il d20 o con il d4.

C'è una bella differenza nel peso di dado o modificatore a seconda della variabilità che può avere il dado.

comment_155481

Forse non fanno tirare lo stesso dado...

In realtà qualcosina cambia, nel senso che più riduci il numero di facce, più sono avvantaggiati quelli che hanno maggiori punteggi di iniziativa.

Prova a pensare un party con uno che ha iniziativa +6, uno con +2, uno con -1.

Immagina di farli scontrare con il d20 o con il d4.

C'è una bella differenza nel peso di dado o modificatore a seconda della variabilità che può avere il dado.

si`, ma mi sfugge in base a cosa usi un dado o un altro.

comunque lanciano tutti lo stesso?

la modifica e` questione di 2 minuti.

comment_155484

si il d10, fondamentalmente viene utilizzato da tutti i master che odiano il troppo influire del fattore fortuna.... alla fine se ci pensi il d20 è troppo dispersivo e ampio quasi che i bonus ed i malus avvolte sono quasi non influenti

comment_155487
si il d10, fondamentalmente viene utilizzato da tutti i master che odiano il troppo influire del fattore fortuna.... alla fine se ci pensi il d20 è troppo dispersivo e ampio quasi che i bonus ed i malus avvolte sono quasi non influenti
ok, appena ho un attimo lo implemento.
comment_155495

Grazie Dusdan, visto che siamo nel tema dell'iniziativa... volevo chiedere se oltre hai campi (bonus iniziativa) e (destrezza) era possibile inserire il campo varie....

per il semplice motivo se si volesse aggiungere bonus o malus alla situazione magari non so se un personaggio è rallentato da un carico troppo pesante magari potrebbe essere opportuno applicare una penalità all'iniziativa, questo è solo un esempio, magari se è velocizzato o gode di iniziativa migliorata in questi casi invece dare un bonus

.... insomma un campo dove possono essere applicate varianti all'iniziativa.

comment_155508

Grazie Dusdan, visto che siamo nel tema dell'iniziativa... volevo chiedere se oltre hai campi (bonus iniziativa) e (destrezza) era possibile inserire il campo varie....

per il semplice motivo se si volesse aggiungere bonus o malus alla situazione magari non so se un personaggio è rallentato da un carico troppo pesante magari potrebbe essere opportuno applicare una penalità all'iniziativa, questo è solo un esempio, magari se è velocizzato o gode di iniziativa migliorata in questi casi invece dare un bonus

.... insomma un campo dove possono essere applicate varianti all'iniziativa.

non si puo` modificare il bonus che c'e` gia` adesso?
comment_155509

Il peso dovrebbe comunque influire sulla destrezza, no?

E sono d'accordo con Dusdan: in questo caso basterebbe cambiare il bonus attribuito all'inizio dell'incontro.

comment_155514

quindi modificare il bonus di iniziativa...... si ok ottimo, proponevo questa modifica se fosse semplice da apportare al programma (se necessitasse di parecchio tempo non ne varrebbe per nulla la pena) perchè più comoda visto che non bisognerebbe fare nessun calcolo ma inserire soltanto il modificatore nell'apposito campo.

comment_156000

ho quasi finito il massacro del codice, devo solo risolvere una cosa nella gestione degli incantesimi e poi sono pronto per cominciare a implementare la mappa nel CombatManager.

ok. provate la revisione 180 e ditemi se qualcosa non va. c'e` ancora un buggetto nella sparizione degli incantesimi, ma e` solo grafico. il resto sembra funzionare.

comment_156067

Houston, abbiamo un problema.

La versione 180 non ne vuol sapere di partire: la console appare e sparisce in un picosecondo e nulla più succede...

Mi sa che il massacro del codice che hai fatto è stato eccessivo... :lol:

comment_156094

Houston, abbiamo un problema.

La versione 180 non ne vuol sapere di partire: la console appare e sparisce in un picosecondo e nulla più succede...

Mi sa che il massacro del codice che hai fatto è stato eccessivo... :lol:

ops, ho creato un nuovo file ma non l'ho aggiunto. dopo provvedo.

EDIT: vai di revisione 181

comment_156348

Una banalità... se si usa la la funzione cura (aggiungere PF) è possibile aggiungere PF anche oltre il limite massimo, il che porta a visualizzazioni strane dello stato attuale tipo: PF 102/100.

E' un bug oppure una feature? :lol:

Edit; la funzione stordisci non funziona, mi dà il seguente errore:


Traceback (most recent call last):
File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 145, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type
[/code] [u]Edit 2[/u]; analogo problema per la funzione lanciare incantesimi:
[code]
Traceback (most recent call last):
File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 147, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("spellTargeted(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.spellTargeted(PyQt_PyObject) has an invalid type

comment_156359

Una banalità... se si usa la la funzione cura (aggiungere PF) è possibile aggiungere PF anche oltre il limite massimo, il che porta a visualizzazioni strane dello stato attuale tipo: PF 102/100.

E' un bug oppure una feature? :lol:

e` una feature, perche` alcuni incantesimi ti permettono di andare oltre il limite massimo di hp.

Edit; la funzione stordisci non funziona, mi dà il seguente errore:


Traceback (most recent call last):
File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 145, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type
[/code] [u]Edit 2[/u]; analogo problema per la funzione lanciare incantesimi:
[code]
Traceback (most recent call last):
File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 147, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("spellTargeted(PyQt_PyObject)"), item)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.spellTargeted(PyQt_PyObject) has an invalid type

controllo, probabilmente basta sostituire item con item.data: se vuoi provare.
comment_156361

e` una feature, perche` alcuni incantesimi ti permettono di andare oltre il limite massimo di hp.

Ok. Era la definizione "Cura" che mi ha tratto in inganno.

controllo, probabilmente basta sostituire item con item.data: se vuoi provare.

Niente da fare.

Traceback (most recent call last):
File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 145, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item.data)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type[/code]

comment_156362

Niente da fare.

Traceback (most recent call last):
File "/home/chiavix/aid20/Tools/CombatManager.py", line 145, in mouseReleaseEvent
self.emit(SIGNAL("stunned(PyQt_PyObject)"), item.data)
TypeError: argument 0 of signal QGraphicsScene.stunned(PyQt_PyObject) has an invalid type[/code]

controllero`, adesso non ho il codice sottomano
comment_156619

visto che il caro Zork si era offerto volontario, non è che mi scriverebbe una classe per leggere e scrivere file xml contenenti informazioni su mostri e pg? Adesso ho un paio di metodi qua e là, ma se si vuole estendere il tutto serve qualcosa di più incapsulato.

Dusdan chiama Zork, Dusdan chiama Zork...

controllero`, adesso non ho il codice sottomano
ho notato, aggiornando una vecchia release su mac, che per qualche oscuro motivo non mi sono trovato l'ultima versione. consiglio di rimuovere la cartella e riscaricare la release 181 (che incidentalmente a me funziona) e verificare che il programma principale abbia una barra dei menu.

Crea un account o accedi per commentare