Vai al contenuto

Featured Replies

comment_144290

wood_made e dirt_raw non mi entusiasmano molto...il tiles_made2 invece è bellissimo...

PS (per Dus): Manca ancora la "gomma" :-p

Ottimo lavoro ad entrambi...se stanotte non riesco a prendere sonno vedo di inventarmi qualcosa...nel weekend sarò lontano dal PC, quindi a limite a lunedì...

suggerisco di creare le directory floors e walls al posto di walkable e notwalkable (all'inizio in parallelo) e di cominciare a popolarle
  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_144294

suggerisco di creare le directory floors e walls al posto di walkable e notwalkable (all'inizio in parallelo) e di cominciare a popolarle

Fatto. C'è anche la cartella objects per gli oggetti. C'è anche un'altra objects, prima... ma non mi veniva niente di più sensato...

comment_144297

Fatto. C'è anche la cartella objects per gli oggetti. C'è anche un'altra objects, prima... ma non mi veniva niente di più sensato...
in effetti si dovrebbe usare quella, perche` non sono proprio textures. cancello quella che hai fatto tu

adesso prende i file da floors e walls.

mentre voi pensate alle texture io comincio a tramutare quel dock widget in una toolbar e aggiungo la gomma. altro da fare? a parte gli oggetti, intendo?

comment_144335

La porta non si riesce a sistemarla dove uno vorrebbe: non si capisce dove punti il cursore mentre la sposti e, in relazione a quello, in quale casella finirà.

Ho sistemato un po' di cose:

- aggiunto un po' di texture da valutare;

- eliminato doppioni;

- spostato tutte le porte in objects.

Piri: guarda le tue texture lasciate in walkable e sistemale per il 96x96, se ti va.

comment_144342

La porta non si riesce a sistemarla dove uno vorrebbe: non si capisce dove punti il cursore mentre la sposti e, in relazione a quello, in quale casella finirà.
gli oggetti non funzionano

Ho sistemato un po' di cose:

- aggiunto un po' di texture da valutare;

- eliminato doppioni;

- spostato tutte le porte in objects.

Piri: guarda le tue texture lasciate in walkable e sistemale per il 96x96, se ti va.

comment_144389

Sono andato abbondante di aggiunte sui pavimenti, mentre ho messo i muri a 32x32 ma sono sempre quelli.

Ora mi fermo. Ditemi cosa va cancellato, cosa aggiunto, cosa modificato.

comment_144413

cobbles01: carino

dirt001: x

dirt002: ok

fantasy001: carino, ma cos'e`? non si capisce che e` un pavimento

grass001: non sembra un prato

stone001: perche` e` asimettrico?

stone002: ok, forse le pietre sono troppo piccole

stone003: sembra piu` sabbia

tiles001: colore orrendo e non chiuso bene, conviene metterci un numero intero di mattonelle

tiles002: ok

tiles003: ok

tiles004: confusionario

wood001: troppo regolare, mi piaceva di piu` quello di piri tipo parquet

brick001: ok

brick002: ok

brick003: non sembra un muro

stone002: idem

stone003: come sopra

stone004: vedi sopra

stone005: idem

stone006: ancora

wall_stone_worked: ok, ma perche` una riga e` piu` scura?

wood001: x

sto seriamente pensando di cambiare il formato di salvataggio dei file del combatmanager da

<combatant name="Dusdan" initiativeBonus="4" dexterity="18" image="graphics/images/mago.png">
</combatant>[/code] a
[code]<combatant>
<name>Dusdan</name>
<initiativeBonus>4</initiativeBonus>
<dexterity>18</dexterity>
<image>graphics/images/mago.png</image>
</combatant>

e` piu` chiara e si presta di piu` ad essere ampliata con hp, movimento e quant'altro

EDIT: fatto, ho anche modificato i due gruppi base

comment_144452

dirt001: x

Modifica suggerita?

fantasy001: carino, ma cos'e`? non si capisce che e` un pavimento

"Pastrocciando" con i caleidoscopi mi è venuta fuori questa cosa... messa li tanto per: non esisterà mai un pavimento di questo tipo... lo rimuovo.

grass001: non sembra un prato

Ho provato 100.000 volte... difficile rendere un prato dall'alto in 96x96... almeno per le mie capacità. Riproverò.

stone001: perche` e` asimettrico?

Per fare l'effetto mattone. Tolgo?

stone002: ok, forse le pietre sono troppo piccole

Ingrandisco.

stone003: sembra piu` sabbia

Cambio nome e ingiallisco un pochettino.

tiles001: colore orrendo e non chiuso bene, conviene metterci un numero intero di mattonelle

Cestino e propongo alternativa.

tiles004: confusionario

HAI QUALCOSA CONTRO IL PAVIMENTO DI CAMERA MIA?!?!? (solo che il mio non è dorato... proverò a renderlo in un altro colore - e con meno buco tra una piastrella e l'altra.).

wood001: troppo regolare, mi piaceva di piu` quello di piri tipo parquet

Quelli di piri sono tutti la nella vecchia cartella per quando avrà tempo di rifarli.

brick003: non sembra un muro

Cestinerò.

stone002: idem

stone003: come sopra

Cestinerò.

stone004: vedi sopra

Sembra un muro di granito, a me...

stone005: idem

A me sembra un muro...

stone006: ancora

Cestinerò.

wall_stone_worked: ok, ma perche` una riga e` piu` scura?

Questo è cancellato.

wood001: x

Modifica proposta?

Credo ci sia un problema con il diceroller.

Non so se è questione di impressione o di sfortuna, ma ho fatto la seguente prova per circa cinque minuti.

5d4 contrapposti a 1d4+1d4+1d4+1d4+1d4

Non ho fatto stime statistiche, ma l'impressione è che il primo dia risultati sensibilmente inferiori, in media, rispetto al secondo.

Nel primo caso, dopo due minuti di click continui (credo oltre il centinaio), non sono andato oltre il 19.

Nel secondo, invece, non sono mai sceso sotto il 9, e ho totalizzato almeno tre o quattro 20.

E' un caso?

comment_144460

Sono tornato a casa, per il weekend non avrò il mio PC sotto mano (sono di straforo da quello dell'ufficio di mia sorella)...appena torno a casa mia dò un'occhiata al tutto.

Anche io mi sono prodotto in un paio di pavimenti, aggiungerò non appena possibile...credo domenica sera.

Ho creato una texture "base" con 144 mattonelline (lo so, sono esaurito) da 8 pixel di lato ciascuna. In pratica basta avere un po' di pazienza e si può creare qualsiasi tipo di disegno "a mosaico".

Sempre da domenica sera in poi provo a vedere che mi esce dal cappello per i muri.

Dopo due mesi di Bologna, sto weekend mi dedico un po' alla famiglia :-D:bye:

comment_144490

Credo ci sia un problema con il diceroller.

Non so se è questione di impressione o di sfortuna, ma ho fatto la seguente prova per circa cinque minuti.

5d4 contrapposti a 1d4+1d4+1d4+1d4+1d4

Non ho fatto stime statistiche, ma l'impressione è che il primo dia risultati sensibilmente inferiori, in media, rispetto al secondo.

Nel primo caso, dopo due minuti di click continui (credo oltre il centinaio), non sono andato oltre il 19.

Nel secondo, invece, non sono mai sceso sotto il 9, e ho totalizzato almeno tre o quattro 20.

E' un caso?

la probabilità di fare 20 è 1 su 1024 (se i miei conti a mente non sono cannati), quindi non ci vedo niente di strano. metterò un po' di debug per controllare che le stringhe vengano interpretate bene.
comment_144498

Si, può darsi... la mia era un'impressione!

Comunque, ho implementato alcune delle modifiche suggerite alle texture, e in più ho aggiunto due "gomme", una per i muri e una per i pavimenti: in pratica due png ("rubber") completamente trasparenti.

:bye:

comment_144542

Si, può darsi... la mia era un'impressione!

Comunque, ho implementato alcune delle modifiche suggerite alle texture, e in più ho aggiunto due "gomme", una per i muri e una per i pavimenti: in pratica due png ("rubber") completamente trasparenti.

:bye:

veramente la gomma volevo metterla come strumento a parte, altrimenti la mappa diventa più pesante per niente
comment_144581

veramente la gomma volevo metterla come strumento a parte, altrimenti la mappa diventa più pesante per niente

Visto che è un po' che la sollecitiamo, l'ho aggiunta per fare esperimenti con la mappa, perchè è una rottura doverne aprire una nuova ogni volta che starnutisci e ti parte una riga di muri in diagonale...

comment_144644

Visto che è un po' che la sollecitiamo, l'ho aggiunta per fare esperimenti con la mappa, perchè è una rottura doverne aprire una nuova ogni volta che starnutisci e ti parte una riga di muri in diagonale...
ho fatto in modo che quando si usa il rubber non metta una texture vuota ma cancella quella che c'è. così se volete si può mettere l'icona della gomma nell'immagine del rubber.

@piri: che fine ha fatto l'icona di Aid20 (quella senza nome)?

p.s.: provando su Os X sono riuscito a creare un app, quindi forse potremo distribuire un qualche binario :cool:

comment_144707

aggiungero` l'opzione, nel frattempo cerca un file che si chiama Aid20.ini e cancella e voci relative a BattleMapper (o cancellalo tutto)

In caso, se qualcuno non trovasse questo file e avesse bisogno come me di rimediare alla rimozione della barra laterale di BattleMapper, il file si trova (almeno sul mio PC) nella seguente cartella:

C:\Documents and Settings\[Nome Utente]\Dati Applicazioni\VF

(occhio che la cartella Dati Applicazioni potrebbe essere nascosta, e quindi dovrete prima renderla visibile).

:bye:

comment_144794

Arrivato in casa da meno di 35 minuti...

Messe 4 texture per i pavimenti (di cui un paio credo siano cassabilissime):

tiles101

tiles102

tiles103

tiles104

L'icona Aid20 mi sa che me la sono persa da qualche parte...vedrò di rifarla.

entro stanotte (se non mi vedo con la morosa) cerco di mettermi in pari con le cose che ho lasciato in sospeso.

EDIT:

Messa l'icona. È il file: graphics/dice.png

EDIT2:

Inseriti gli adattamenti alle texture che avevo messo per i pavimenti:

grass101

tiles105

wood101

wood102

wood103

Ditemi voi.

Se le altre (che ho lasciato in notwalkable) non servono più, cancellatele pure.

EDIT3:

Aggiunto un campanilistico tiles106 :lol:

comment_144827

ho cambiato un po' di cose, adesso si possono aggiungere gli oggetti, che vengono fissati alla griglia. non vengono ancora salvati e lo spostamento ha un paio di bachi, ma l'interfaccia mi sembra decente. che ne dite?

@piri i pavimenti di legno mi gustano, a parte quello 3x3 perche` non si ripete (meglio quello 4x4)

comment_144829

A me piacciono tutti, Piri!

Qualcuna starebbe bene in uno schema di Arkanoid, ma per cambiare non mi dispiacciono!

Mi piace anche quella 3x3: crea un disegno un po' diverso dal solito, anche se non si moltiplica perfettamente.

(ho cancellato la cartella con la roba vecchia)

comment_144833

siamo alla revisione 66 :cool:

domani daro` una ripulita al codice del BattleMapper e inseriro` il salvataggio degli oggetti.

faccio notare che adesso le porte sono due quadrettini per due, che mi sembra una dimensione un po' inutile.

comment_144841

Alla revision 67 le porte sono larghe 2 quadretti x 1...ovvero 64x32...

O per lo meno dovrebbero...

Mi sono reso conto che il mio tiles102 non va bene nella ripetizione...ditemi voi se lasciarlo o toglierlo...

Per il legno 3x3...in realtà la non ripetizione è voluta per il disegno un po' diverso e meno da "sala d'attesa"...

EDIT col Bug:

Non parte Aid20...mi dice che python ha perso la brocca e l'applicazione verrà chiusa...

(per l'esattezza: "Si è verificato un errore in python.exe. L'applicazione verrà chiusa.")

I tools se lanciati individualmente non vanno (e non riesco a leggere la schermata della consolle che dice)

Crea un account o accedi per commentare