Vai al contenuto

Featured Replies

comment_144855

  piri ha detto:
Mi sono reso conto che il mio tiles102 non va bene nella ripetizione...ditemi voi se lasciarlo o toglierlo...
come motivo e` carino, secondo me o lo metti a posto o lo giri

  Citazione
Per il legno 3x3...in realtà la non ripetizione è voluta per il disegno un po' diverso e meno da "sala d'attesa"...
ok

  Citazione
EDIT col Bug:

Non parte Aid20...mi dice che python ha perso la brocca e l'applicazione verrà chiusa...

(per l'esattezza: "Si è verificato un errore in python.exe. L'applicazione verrà chiusa.")

a me parte normalmente, in console non dice nient'altro?

  Citazione
I tools se lanciati individualmente non vanno (e non riesco a leggere la schermata della consolle che dice)
si`, non si possono lanciare singolarmente.
  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_144861

Secondo me è meglio riflettere ancora un secondo sull'ombra dei muri.

Ho fatto un esperimento basato solo su 4 texture sottili, con tanto di ombra incorporata. Non si può fare tutto (mancherebbero alcune giunzioni di mezzo), ma secondo me il risultato vale la pena di far pensare ancora un po'.

Casa+stalla:

provaslimwallfk3.th.png

comment_144862

  Shar ha detto:
Secondo me è meglio riflettere ancora un secondo sull'ombra dei muri.

Ho fatto un esperimento basato solo su 4 texture sottili, con tanto di ombra incorporata. Non si può fare tutto (mancherebbero alcune giunzioni di mezzo), ma secondo me il risultato vale la pena di far pensare ancora un po'.

Casa+stalla:

provaslimwallfk3.th.png

fico, ma l'hai veramente fatto col mio programma? allora funziona ;-)
comment_144866

  Dusdan ha detto:
fico, ma l'hai veramente fatto col mio programma? allora funziona ;-)

Si, col tuo! ;-)

Inizialmente volevo provare i muri più sottili, poi per esperimento ci ho aggiunto l'ombra... e devo dire che ha il suo perchè!

Ci sarebbe un modo di mettere all'interno del programma un'istruzione tale per cui ad ogni texture muro corrisponda nel momento in cui viene piazzata un'ombra di, diciamo, una dozzina di pixel, sempre nella stessa direzione, in trasparenza?

A quel punto sarebbe molto più facile fare muri alla c***o, tanto poi si arrangia lui con le ombre.

Se po' 'fà? Anzi: hai voglia di provare?

(intanto vi carico le texture del muro sottile se volete provare: tanto in caso le pialliamo)

comment_144869

  Shar ha detto:
Ci sarebbe un modo di mettere all'interno del programma un'istruzione tale per cui ad ogni texture muro corrisponda nel momento in cui viene piazzata un'ombra di, diciamo, una dozzina di pixel, sempre nella stessa direzione, in trasparenza?

A quel punto sarebbe molto più facile fare muri alla c***o, tanto poi si arrangia lui con le ombre.

Se po' 'fà? Anzi: hai voglia di provare?

fare si puo` fare, ma mi sa che e` un casino inutile, meglio metterla direttamente nel muro

EDIT: devo aggiungere l'icona per spostare gli oggetti, e mi serve una manina: la fate voi o la scopiazzo dalle Qt (previo riconoscimento del loro copyright?)

comment_144882

  Dusdan ha detto:

EDIT: devo aggiungere l'icona per spostare gli oggetti, e mi serve una manina: la fate voi o la scopiazzo dalle Qt (previo riconoscimento del loro copyright?)

Una manina? Deve essere in due botte? Cioè: una aperta che si chiude quando afferri un oggetto?

Ci provo. (Dimensioni?)

comment_144883

  Shar ha detto:
Una manina? Deve essere in due botte? Cioè: una aperta che si chiude quando afferri un oggetto?

Ci provo.

quella per il cursore ce l'ho gia`, mi serve quella per il bottone. basta una manina aperta.
comment_144928

  Dusdan ha detto:
a parte il mignolo deforme e l'indice troppo lungo direi che ci siamo. come viene piccola?

Vorresti per caso dire che il mio indice è troppo lungo e che il mio mignolo è deforme?!? :lol: Se tu non agissi con pregiudizio, non diresti così. ;-)

Rimedierò... piccola?

handom9.png

comment_144951

  Shar ha detto:
Vorresti per caso dire che il mio indice è troppo lungo e che il mio mignolo è deforme?!? :lol: Se tu non agissi con pregiudizio, non diresti così. ;-)
mi sembra evidente :-p

  Citazione
Rimedierò... piccola?

handom9.png

direi che devo mettere un 32x32. altrimenti metto la manina che c'e` qui al 17
comment_144952

Non vorrei sembrare guastafeste...ma non conviene un0iconcina a timbro?

Nel caso ti serve un SVG o un PNG? vedo cosa cavo dal buco io...

EDIT:

Messo il file graphics/icons/mano.svg

comment_144954

  piri ha detto:
Non vorrei sembrare guastafeste...ma non conviene un0iconcina a timbro?
per spostare gli oggetti?

  Citazione
Nel caso ti serve un SVG o un PNG? vedo cosa cavo dal buco io...
e` indifferente

come vi sembra l'interfaccia con la toolbar? considerate che alla fine togliero` i nomi delle texture (servono solo adesso). mi sembra abbastanza usabile. adesso si possono spostare gli oggetti e rimangono ancorati alla griglia.

devo ancora fare il salvataggio/caricamento degli oggetti.

comment_144976

Ottima la mano di piri.

Metti tutti i nomini nel file per le traduzioni (mi pare manchi ancora qualcosa).

Poi, si possono associare le due rubber ad un bottone a parte, diverso dalle texture? E' una rottura doverle andare a cercare ogni volta.

Per il resto mi pare siamo a quasi-cavallo. ;-)

comment_144990

  Shar ha detto:
Ottima la mano di piri.
ci piace, forse un po' troppo chiara.

  Citazione
Metti tutti i nomini nel file per le traduzioni (mi pare manchi ancora qualcosa).
fatto

  Citazione
Poi, si possono associare le due rubber ad un bottone a parte, diverso dalle texture? E' una rottura doverle andare a cercare ogni volta.
provvedero`

  Citazione
Per il resto mi pare siamo a quasi-cavallo. ;-)
:cool:

si richiede icona per la gommina :cool:

comment_145015

Modificata la mano (mi ero dimenticato di riempirla, avevo fatto solo il contorno)...

é un'impressione mia dovuta alla frettissima con cui ho dato un'occhiata all'ambaradan, o di oggetti per ora c'è solo una porta?

Successivamente sarà menu a tendina pure quello?

Delle due visualizzazioni, preferisco alla grande la toolbar...molto più chiara e immediata.

Crea un account o accedi per commentare