Vai al contenuto

Featured Replies

comment_146007

gli alberi mi gustano abbastanza.

allora il dice roller lo diamo finito (a parte spostare lo spinbox a sinistra)?

Per me si.

Aggiungo qualche "finezza".

Però il "+" che c'è nella schermata normale sulla destra fa sembrare che si debba mettere a mano il bonus fisso in quella casella (che invece contiene il risultato).

Ok che c'è la barra verticale, ma non credo sia a prova di idiota (e infatti il sottoscritto ha provato a cliccare un paio di volte li per inserire il bonus... :-D)

Si può allargare nella finestra "testuale" il riquadro con il parziale in modo che mantenga una decina di risultati "storici"?

Si può altrimenti utilizzare quello spazio per dare i risultati del singolo dado? Immagina un DM che voglia lanciare tutti gli attacchi insieme (per risparmiare tempo) di un drago. Farà, che ne so, "5d20" per avere morso - zampa - zampa - ala - ala. Sarebbe bene che dicesse qualcosa del tipo: "5d20: 20 + 15 + 3 + 8 + 12 = 58". In questo caso il DM della somma se ne fa niente, ma ha li tutti gli attacchi in un colpo solo.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_146016

Per me si.

Aggiungo qualche "finezza".

Però il "+" che c'è nella schermata normale sulla destra fa sembrare che si debba mettere a mano il bonus fisso in quella casella (che invece contiene il risultato).

Ok che c'è la barra verticale, ma non credo sia a prova di idiota (e infatti il sottoscritto ha provato a cliccare un paio di volte li per inserire il bonus... :-D)

Concordo in pieno. Anche io ho fatto lo stesso (e se non sbaglio avevo riportato lo stesso "bug")

Si può altrimenti utilizzare quello spazio per dare i risultati del singolo dado? Immagina un DM che voglia lanciare tutti gli attacchi insieme (per risparmiare tempo) di un drago. Farà, che ne so, "5d20" per avere morso - zampa - zampa - ala - ala. Sarebbe bene che dicesse qualcosa del tipo: "5d20: 20 + 15 + 3 + 8 + 12 = 58". In questo caso il DM della somma se ne fa niente, ma ha li tutti gli attacchi in un colpo solo.

Anche qui mi trovi pienamente d'accordo.

Per il resto il DiceRoller mi pareva a posto.

comment_146017

Esperimento: Casa di pescatori.
bella

Forse c'è un baco su BattleMapper: apro un file, metto due robe e chiudo - mi chiede di salvare. Apro un file salvato, faccio qualche modifica, chiudo - non mi chiede di salvare (e quindi perdo i cambiamenti). Possibile?
possibilissimo: controllo, probabilmente una volta salvato non controllo le modifiche

Però il "+" che c'è nella schermata normale sulla destra fa sembrare che si debba mettere a mano il bonus fisso in quella casella (che invece contiene il risultato).

Ok che c'è la barra verticale, ma non credo sia a prova di idiota (e infatti il sottoscritto ha provato a cliccare un paio di volte li per inserire il bonus... :-D)

e se faccio lo sfondo grigio invece che bianco?

Si può allargare nella finestra "testuale" il riquadro con il parziale in modo che mantenga una decina di risultati "storici"?
in che senso?

Si può altrimenti utilizzare quello spazio per dare i risultati del singolo dado? Immagina un DM che voglia lanciare tutti gli attacchi insieme (per risparmiare tempo) di un drago. Farà, che ne so, "5d20" per avere morso - zampa - zampa - ala - ala. Sarebbe bene che dicesse qualcosa del tipo: "5d20: 20 + 15 + 3 + 8 + 12 = 58". In questo caso il DM della somma se ne fa niente, ma ha li tutti gli attacchi in un colpo solo.
si può fare
comment_146027

Cosa sarebbe il mondo senza un carretto...

(il mulo è preso in prestito da quelli di Dundjinni)

Visto che non riesco a mettere il carretto SOPRA il mulo, non sarebbe male (se possibile) mettere la possibilità di alzare o di abbassare di livello un'oggetto (nel senso...se io voglio mettere le sedie sotto al tavolo in modo che si vedano solo gli schienali, siamo sicuri che il tavolo copra le sedie o c'è il rischio che le sedie finiscano sopra al tavolo?).

Prova di stalla...

stalla.gif

PS: Bug in BattleMapper: quando si seleziona il rettangolo per mettere i pavimenti, l'ultima colonna viene riempita solo all'apice e all'ultimo quadretto, tutti quelli in mezzo no (il tutto selezionando il rettangolo da sinistra a destra, non ho provato viceversa).

Inoltre non mi pare faccia il giochino che fa il CombatManager del riaprire l'ultima cartella (per salvataggi e caricamenti).

comment_146030

(il mulo è preso in prestito da quelli di Dundjinni)
occhio a eventuali diritti

Visto che non riesco a mettere il carretto SOPRA il mulo, non sarebbe male (se possibile) mettere la possibilità di alzare o di abbassare di livello un'oggetto (nel senso...se io voglio mettere le sedie sotto al tavolo in modo che si vedano solo gli schienali, siamo sicuri che il tavolo copra le sedie o c'è il rischio che le sedie finiscano sopra al tavolo?).
si può fare, adesso credo che l'oggetto messo dopo stia sopra. bisogna però pensare ad un modo semplice (aggiungo uno spinbox con il livello?)

Prova di stalla...
ci piace: propongo di rinominare la cartella groups in samples e metterci dentro anche qualche mappa di esempio

PS: Bug in BattleMapper: quando si seleziona il rettangolo per mettere i pavimenti, l'ultima colonna viene riempita solo all'apice e all'ultimo quadretto, tutti quelli in mezzo no (il tutto selezionando il rettangolo da sinistra a destra, non ho provato viceversa).
lo fa perchè devi "toccare" la zona centrale del rettangolo, non solo il bordo. ho fatoo così per evitare che con la linea selezionasse un sacco di quadretti inutili. provo a cambiare un po' la zona utile.

Inoltre non mi pare faccia il giochino che fa il CombatManager del riaprire l'ultima cartella (per salvataggi e caricamenti).
dovebbe farlo:controllo.
comment_146032

e se faccio lo sfondo grigio invece che bianco?

Diventa dummy-proof. :-D

in che senso?

Così:

drprovayi2.png

A proposito: eccoti il file (txt) di tutti gli incantesimi dall'SRD. Penso che quelli da spell compendium non siano tutti in OCL OGL o come diavolo si chiama la licenza.

comment_146033

Il mulo era solo di prova. Al prossimo Commit lo cancello.

Tra l'altro il carretto devo rifarlo (sono già all'opera) perchè avevo sbagliato ad esportarlo (l'evevo esportato gif, poi ripreso e riesportato png) e ha dei problemi con l'ombra.

Per quanto riguarda il livello dell'oggetto:

- L'oggetto messo dopo NON viene messo sopra ma pseudo-random (l'impressione che ho abuto è che c'entri il nome file)

- Imho potrebbero bastare 2 tasti con le freccette (una in alto e una in basso) da mettere accanto alla manina. In questo modo si seleziona l'oggetto e si agisce con le frecce per portarlo in primo piano o verso lo sfondo.

Vada per il cambio groups/samples

comment_146034

Diventa dummy-proof. :-D
ok

Così:
se po' fa

A proposito: eccoti il file (txt) di tutti gli incantesimi dall'SRD. Penso che quelli da spell compendium non siano tutti in OCL OGL o come diavolo si chiama la licenza.
danke, piazzerò nel combobox. porei chiedere alla wizards se almeno i nomi si possono usare, visto che loro li hanno messi nel sito.

cercasi volontario che tiri fuori i nomi dall'srd italiana

EDIT: @Shar quella cosa del testo descrittivo si può fare: http://doc.trolltech.com/4.2/qimage.html#text anche se adesso uso QPixmap e QIcon :-(

comment_146038

Ho aggiunto un'immaginina del golem e una dello scheletro per combat manager. Visto che siamo vicini alla zona screenshot (che ho aggiunto in beta), meglio dotarci di un paio di finezze in più.

comment_146042

Ho aggiunto alcune immagini:

Il bancone della taverna, la cantina dei vini, ho rifatto il carretto, ho fatto un tappeto scendiletto e ho anche fatto una scala di legno.

In samples/maps ci trovate una prova di taverna.

comment_146066

Ho aggiunto alcune immagini:

Il bancone della taverna, la cantina dei vini, ho rifatto il carretto, ho fatto un tappeto scendiletto e ho anche fatto una scala di legno.

In samples/maps ci trovate una prova di taverna.

Bella la viniera, ma occupa un formato non-standard di quadretti (cioè, 48, mi pare): questo comporta che non si può allineare a destra, a meno che non mi sia alzato già con il piede sbagliato... :-D

Inoltre, la prova di taverna non me la apre: dice "Parse error at line 2408, column 2: unexpected character" e la console impazzisce:

Traceback (most recent call last):

File "C:\[...]\BattleMapper.py, line 337, in mouseMoveEvent

if self.selectionType == BattleScene.PointSelection:

AttributeError: selectionType

Poi, non so se dipende da me, ma con una mappa appena salvata aperta, se gli dico "carica" non carica un bel niente...

comment_146076

Inoltre, la prova di taverna non me la apre: dice "Parse error at line 2408, column 2: unexpected character" e la console impazzisce:

Traceback (most recent call last):

File "C:\[...]\BattleMapper.py, line 337, in mouseMoveEvent

if self.selectionType == BattleScene.PointSelection:

AttributeError: selectionType

perche` ho cannato i salvataggi: se controlli il file vedi che in pratica la roba e` salvata due volte. puoi cancellare le righe prime della 2408 e poi funziona.

controllero` i salvataggi.

comment_146089

Bella la viniera, ma occupa un formato non-standard di quadretti (cioè, 48, mi pare): questo comporta che non si può allineare a destra, a meno che non mi sia alzato già con il piede sbagliato... :-D

Non avevo pensato al problema. Chissà perchè pensavo che si agganciasse anche all'angolo a destra della griglia...

Inoltre, la prova di taverna non me la apre: dice "Parse error at line 2408, column 2: unexpected character" e la console impazzisce:

Traceback (most recent call last):

File "C:\[...]\BattleMapper.py, line 337, in mouseMoveEvent

if self.selectionType == BattleScene.PointSelection:

AttributeError: selectionType

Poi, non so se dipende da me, ma con una mappa appena salvata aperta, se gli dico "carica" non carica un bel niente...

Ho aggiornato con le modifiche proposte da Dus. Adesso si apre...

comment_146090

perche` ho cannato i salvataggi: se controlli il file vedi che in pratica la roba e` salvata due volte. puoi cancellare le righe prime della 2408 e poi funziona.

controllero` i salvataggi.

Quello che ho fatto io però lo apre... :confused:

comment_146092

Quello che ho fatto io però lo apre... :confused:

Hai fatto, salvato, riaperto, modificato e risalvato?

Io con quella avevo fatto così (lo scendiletto l'ho disegnato tra il piano terra e il primo piano)

comment_146099

Hai fatto, salvato, riaperto, modificato e risalvato?

Io con quella avevo fatto così (lo scendiletto l'ho disegnato tra il piano terra e il primo piano)

Dicevo che mentre la tua non me la apre (senza la modifica di Dusdan), quella che ho fatto io, una volta salvata, la riapre senza problemi.

comment_146101

Nun ce stamo a capì...

La mappa che ho messo come sample, è stata salvata una prima volta, poi ho chiuso tutto e riaperto il battlemapper, caricato nuovamente la mappa, modificata et, deinde, salvata di nuovo.

Dopo il primo salvataggio anche a me l'ha riaperta...è il secondo salvataggio che, invece di sovrascrivere il precedente, si è aggiunto dopo.

EDIT:

Ho cambiato i nomi degli alberi in più semplici tree da 101 a 105

Domanda...mi chiedevo se avevamo o meno il patrocinio DL per il progetto...

comment_146111

Ho modificato l'enemixed.cml perchè aveva, per le immagini, l'origine assoluta (C:\...ecc ecc) e non la relativa (graphics/images/ecc)...è un baco nel salvataggio del CM?

comment_146123

adesso il salvataggio del bm dovrebbe andare. controllo il cm

EDIT: ho aggiunto uno screenshot fatto su linux: si riesce a farne uno simile anche su winzozz? magari che mostri il dice roller nell'altra modalita`.

adesso ne faccio uno su OsX

RIEDIT: la dimensione massima degli screenshot e` 640x480. ne metto due su Linux, due su OsX e due su windows. se riuscite a farne qualcuno con lo stile di default di winxp e` meglio, cosi` non sembra che giri su Win98

Crea un account o accedi per commentare