Vai al contenuto

Featured Replies

comment_173865

Da una rapida ricerca su Google, pare che Python e le Qt siano disponibili anche per Windows CE.

Se Dusdan ha conferme in merito... si potrebbe provare ad estendere il programma... magari farne una versione light senza mapper per dispositivi mobili?

il mapper basta evitare di lanciarlo, piu` che altro credo ci siano problemi di risoluzione dello schermo e dimensione delle finestre.
  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_173883

il mapper basta evitare di lanciarlo, piu` che altro credo ci siano problemi di risoluzione dello schermo e dimensione delle finestre.

Ma ti risulta che Qt e Python siano disponibili anche per WinMobile? Non ho approfondito oltre i primi 5 risultati di google...

In caso, sarebbe possibile (e con possibile intendo anche "non richiede troppo sbattimento") una versione light?

comment_173888

Ma ti risulta che Qt e Python siano disponibili anche per WinMobile? Non ho approfondito oltre i primi 5 risultati di google...

In caso, sarebbe possibile (e con possibile intendo anche "non richiede troppo sbattimento") una versione light?

non vedo come si possa fare una versione light. esiste comunque una versione embedded delle Qt, che si chiama Qtopia, disponibile per molti dispositivi mobili.
comment_173896

non vedo come si possa fare una versione light. esiste comunque una versione embedded delle Qt, che si chiama Qtopia, disponibile per molti dispositivi mobili.

Una versione di Aid20, intendo. Nel senso che si sistema la dimensione delle finestre, eccetera.

comment_173897
Una versione di Aid20, intendo. Nel senso che si sistema la dimensione delle finestre, eccetera.
ci pensero` quando avremo una versione funzionante, ergo quando avro` dieci minuti al giorno per scrivere codice mio.
comment_173905

grazie Dusdan, sarebbe una grande cosa anche perche ritengo il palmare molto meno "invasivo" su un tavolo da gioco rispetto ad un portatile. per quanto mi riguarda utilizzo gia un utility lancia dadi su ppc e mi snellisce di molto il lavoro.. a proposito nell'aid20 non ho capito bene se è possibile lanciare x dadi dello stesso tipo alla volta... ad esempio 3 d6 tutti insieme.

  • 2 settimane dopo...
comment_176029

wow ragazzi state facendo una cosa incredibile... chi è che gentilmente riposterebbe i vari link per l'installazione completa del tool...e che altrettanto gentilmente mi spiega un pò le basi per utilizzarlo e i vari software che servono da supporti(se ce ne sono) ... grazie mille !

comment_176032
wow ragazzi state facendo una cosa incredibile... chi è che gentilmente riposterebbe i vari link per l'installazione completa del tool...e che altrettanto gentilmente mi spiega un pò le basi per utilizzarlo e i vari software che servono da supporti(se ce ne sono) ... grazie mille !
grazie, guarda qui
comment_176034

wow ragazzi state facendo una cosa incredibile... chi è che gentilmente riposterebbe i vari link per l'installazione completa del tool...e che altrettanto gentilmente mi spiega un pò le basi per utilizzarlo e i vari software che servono da supporti(se ce ne sono) ... grazie mille !

Ecco qua...

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12352&highlight=aid20

(forse ci sono dei link che non vanno però... ne avevo già parlato a Dusdan)

PS:

Spoiler:  
Ripeti con me: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA! :banghead: USERO' LA FUNZIONE CERCA!

:bye:

  • 2 settimane dopo...
comment_180460

Dopo secoli e secoli sono riuscito ad installarlo ed a provarlo ...

Spoiler:  
(grazie a Shar per avermi fornito i files che i miei criceti si rifutavano di scaricare)

Allora...

Andiamo con ordine...

Il COMBAT MANAGER è fico.. ma un po' contorto... e va provato in sessione per valutare al meglio la sua effettiva fiunzionalità... l'utilità è indubbia.

Il TRIA-DADI mi sembra funzionare bene...

Il MAP-MAKER è una bomba... (varrebbe il programma solo per quello)... ma ho un suggerimento da dare... nello zoom della mappa inserire anche l'opzione 150% (a volte il 100% è troppo poco ma il 200% è troppo)....

Se poi si aggiungono altri dettagli come tipi di muri/fondini/oggetti ecc ecc è ancora meglio... :bye:

comment_180463

Il COMBAT MANAGER è fico.. ma un po' contorto... e va provato in sessione per valutare al meglio la sua effettiva fiunzionalità... l'utilità è indubbia.

Se uno si mette un po' di impegno all'inizio a capire come funziona, credo risolva parecchie questioni... rimango però ancora in attesa della vera "killerfunction" associata a Combat Manager, cioè un tastino che premuto a fine incontro spara fuori il LOG con tutto quello che è successo (in termini di azioni, incantesimi, attacchi, morti, ...) durante l'incontro.

Con quello risolverei il mio personale problema da DM di avere 40.000 foglietti con appunti vari sparsi su una superficie pari a quella del Belgio... e non ricordare la settimana dopo come fare i punti! ;-)

Il MAP-MAKER è una bomba... (varrebbe il programma solo per quello)... ma ho un suggerimento da dare... nello zoom della mappa inserire anche l'opzione 150% (a volte il 100% è troppo poco ma il 200% è troppo)....

Se poi si aggiungono altri dettagli come tipi di muri/fondini/oggetti ecc ecc è ancora meglio... :bye:

La prima è un'ottima idea, la seconda dipende dall'avere tanta tanta pazienza e mettersi li con TheGimp o Inkscape a buttar giù quello che serve. Se qualcuno che si mette sopra a lavorare poi condivide i suoi oggetti, è fatta.

:bye:

comment_180485

Ho fatto ancora un po' diprove col Map Maker...

Cavolo.. manca il tasto UNDO (o meglio il comando undo nel menù EDIT) per annullare l'ultima cosa fatta... :banghead:

Inoltre vi segnalo che con WIN 2000 con risoluzione a 800x600 non si riesce a lavorare con più di 20/22 righe con uno zoom sensato... è come se mancasse una scrollbar... :confused:

comment_180490

Cavolo.. manca il tasto UNDO per annullare l'ultima cosa fatta... :banghead:

se non sbaglio bisogna premere il tasto canc per eliminare l'ultima cosa fatta....

per in effetti un tastino con questa funzione non sarebbe male male..!

comment_180596

Giusto un piccolo quesito: ma perchè non si possono ridimensionare gli oggetti di arredamento? STATUE, BRACER, SCALE ... Insomma non è detto che siano sempre 5x5 anzi...

Quindi un netto improvement potrebbe essere aggiunger ele icone "ingrandite"... o renderle ingrandibili...

Secondo quesito...

Che formato hanno i componenti del map-maker (muri, pavimenti ecc)?

e con che cosa si possono produrre tali formati?

comment_180600

La scrollbar c'è, con il canc si può temporaneamente sopperire alla mancanza dell'UNDO.

Gli oggetti ridimensionabili non sono questo grande problema: ogni oggetto è "unico" visto che lo scopo della cosa non è quello di creare mappe realistiche per la pubblicazione, ma qualcosa di funzionale ai combattimenti.

Per ridimensionare, e fare nuovi oggetti, basta lavorare con un programma di grafica qualsiasi. Meglio salvare le cose in PNG che supportano le trasparenze e hanno una buona qualità.

Crea un account o accedi per commentare