Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_290608

Aggiornamenti

Ho scaricato tutto quanto ed installato tutto quanto. L'ultimo passo che mi rimane da fare è modificare la variabile ambiente path.

Bene, come voi tutti saprete windows Vista ha una protezione maggiore riespetto alle precedenti edizioni. Una protezione nei confronti dello stesso utente, del resto. La variabile ambiente PATH da modificare è accessibile soltanto se si possegono i privilegi amministratore.

Accedere come amministratore, allora, si dirà.

Coloro che conoscono Vista tuttavia sanno che questa è una questione che fa ingiurare parecchie divinità, poichè non è previsto che l'utente possessore del computer vi acceda con i reali privilegi da amministratore. Certo, è una cosa che si può fare, se si ha pazienza, ma io questa pazienza, purtroppo, non ce l'ho.

Dunque grazie, Dusdan, per avermi passato i link aggiornati, ma temo che non potrò utilizzare il programma finchè terrò windows vista sul portatile.

Scusa, ma mi vuoi dire che lanciando la CMD con l'opzione "Esegui come amministratore" e modificando la path con il comando SET non ti va?

Premettendo che io l'ho cambiata tranquillamente dal menu Sistema >> Impostazioni di sistema avanzate >> Variabili d'ambiente.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 94,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • bon, comincio a buttar giu` qualche idea e qualche riga di codice.

  • Magicamente è cambiata l'immagine del quote L'ho cambiata sul server che la ospita (per vedere tutto va fatto il solito giochetto dei livelli)... Per ora ho messo: &#13

  • L'idea era questa? (vedi allegati) Mi pareva che fossero solo questi due i cursori no? Spoiler:   Sto iniziando a finire lo sp

Posted Images

comment_290763

Ma cosa succede senza aggiornare il path se cerchi di far partire tutto quanto?

Niente di niente, un messaggio di errore, o che cosa?

Semplicemente non accade nulla

Cercando i problemi di Python su Vista ho trovato questo mini-tutorial, di cui riporto la traduzione rapida. Prova, non si sa mai che funzioni.

1. Accedi al pannello di controllo classico e seleziona l'icona "Sistema".

2. Seleziona "Advanced system settings" o come diavolo sia stato tradotto in italiano (configurazione avanzata? boh!)

3. Seleziona la linguetta "Avanzate".

4. Seleziona il bottone "Variabili d'ambiente" (o nome simile)

5. In "System variables" (variabili di sistema?) scorri fino alla variabile chiamata "Path" e clicca due volte su di essa.

6. Aggiungi (non cancellare nulla) la seguente: C:\Python25 (se hai la versione 2.5), in modo che il risultato sembri qualcosa di questo tipo: C:\Python25;%\... Qualcuno ha dovuto mettere C:\Python25 con le virgolette (") per farlo funzionare. Prova prima una e poi l'altra.

7. Clicca ok. Dovrebbe andare (forse serve un riavvio, non sempre).

8. Prova ad aprire un prompt e a scrivere Python e a vedere che succede.

Ti blocchi prima di arrivare in fondo? Insomma, facci sapere!

Il problema è che la PATH è inselezionabile. Dovrei fondamentalmentedisattivare i sistemi di sicurezza di vista accedendo come amministratore, solo che

Scusa, ma mi vuoi dire che lanciando la CMD con l'opzione "Esegui come amministratore" e modificando la path con il comando SET non ti va?

No, il metodo standard per ottenere i privilegi da amministratore non mi funziona.

comment_291016

Il problema è che la PATH è inselezionabile. Dovrei fondamentalmentedisattivare i sistemi di sicurezza di vista accedendo come amministratore, solo che

solo che...????

comment_291235

Ci ho pensato ieri...

E non so qiuanto sia fattibile...

Sarebbe possibile farne una versione tipo "applicazione java" che potrebeb anadare su qualsiasi cosa legga un java: telefoni, palmari, portatili, fissi ecc ecc?

Diciamo che è più curiosità che altro... :banghead:

comment_291236

Ci ho pensato ieri...

E non so qiuanto sia fattibile...

Sarebbe possibile farne una versione tipo "applicazione java" che potrebeb anadare su qualsiasi cosa legga un java: telefoni, palmari, portatili, fissi ecc ecc?

Diciamo che è più curiosità che altro... :banghead:

Santamadrediddio.

E` python, gira dove c'e` python.

comment_291237

Santamadrediddio.

E` python, gira dove c'e` python.

E fin lì...

Solo che, mi chiedevo, quanto sarebbe arduo "tradurlo" in java o simile... tutto lì!

comment_291243
Solo che, mi chiedevo, quanto sarebbe arduo "tradurlo" in java o simile... tutto lì!
Diciamo, piu` o meno, riscriverlo da zero.
comment_291494

Posto che non sapevo di questo progetto prima di 2min fa, io sarei davvero curioso di vedere le prestazioni delle applicazioni che vengono fuori... sono un po' scettico.

Comunque non si sa mai, magari viene fuori una figata :-D

  • 1 mese dopo...
comment_307837

Ciao a tutti, spero di non sporcare il topic e spero di postare nel luogo adatto.

Ho scaricato il vostro Aid20, installato il necessario, ma non parte il programma.

Sono un utente Ubuntu 8.10, di seguito riporto i messaggi di errore, spero possiate aiutarmi.

$ python /Aid20-1.0-beta2/Aid20.py 
Cannot open file '/graphics/icons/diceroller.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/diceroller.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/battlemapper.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/battlemapper.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hppluss.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hppluss.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hpless.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hpless.svg', because: No such file or directory
Segmentation fault
[/CODE]

Specifico che in realtà i file citati esistono e sono nelle loro giuste cartelle.

Vi ringrazio in anticipo.

AB

comment_307914

Ciao a tutti, spero di non sporcare il topic e spero di postare nel luogo adatto.

Ho scaricato il vostro Aid20, installato il necessario, ma non parte il programma.

Sono un utente Ubuntu 8.10, di seguito riporto i messaggi di errore, spero possiate aiutarmi.

$ python /Aid20-1.0-beta2/Aid20.py 
Cannot open file '/graphics/icons/diceroller.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/diceroller.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/battlemapper.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/battlemapper.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/combatmanager.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hppluss.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hppluss.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hpless.svg', because: No such file or directory
Cannot open file '/graphics/icons/hpless.svg', because: No such file or directory
Segmentation fault
[/CODE]

Specifico che in realtà i file citati esistono e sono nelle loro giuste cartelle.

Vi ringrazio in anticipo.

AB

anche io uso ubuntu 8.10 e una volta scaricato e scompattato va alla grande.

Qual è il procedimento che fai per farlo partire esattamente?

comment_308001

Come non detto, è partito correttamente. Ottimo, bellissimo programma, ho fatto giusto con quello la mia prima sessione da master, tutti soddisfatti.

comment_308004

Come non detto, è partito correttamente. Ottimo, bellissimo programma, ho fatto giusto con quello la mia prima sessione da master, tutti soddisfatti.
Grazie.

Piccola nota per quelli che parlano di Linux a sproposito: questo programma e` stato scritto piu` di un anno fa, provato con versioni di programmi e librerie completamente diverse e funziona senza ricompilare nulla.

comment_308010

Eh si Linux fornisce S.O. che in media valgono eccome, unica pecca la quasi totale mancanza di programmi ad uso professionali ma arriveranno anche quelli.

Aggiungo una domanda, dove posso trovare mappe tipiche da importare sul generatore di mappe AiD20? Sarebbe carino crearne una raccolta delle più classiche, es: agguato nel bosco, castello del signorotto, tana del drago, pedaggio sul fiume ecc ecc

  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare