Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1421057

Salve ragazzi,mi chiamo francesca🤗

Sono una principiante, mi servirebbe aiuto nel Creare un BG per il mio personaggio di D&D😥

Razza:Umano        Classe:Bardo 

Allineamento: Caotico buono

Carattere: ribelle, socevole, allegro,studioso e curioso xD

Nato nelle Evermeet ( una citta antica di origine Elfica)

Help me,please 😥

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti piĂš attivi in questa discussione

comment_1421065

Per creare un buon background del personaggio può essere una buona idea porsi delle domande mentre si pensa allo stesso.
Alcuni esempi possibili sono i seguenti:
Quali accadimenti hanno plasmato la personalità del personaggio affinchÊ la stessa diventasse quella descritta? In questo caso parte della risposta in verità ci è già data dal fatto che il personaggio, come hai indicato, è cresciuto in una città elfica, da cui potrebbe aver sviluppato la sua specifica personalità in conseguenza del fatto dell'essere entrato in contatto ed essere cresciuto tra la società degli elfi. Inoltre potrebbe essere interessante il caratterizzare come sia stato per lui, che appunto è umano, crescere tra le genti elfiche e se questo si è rivelato difficile oppure ha trovato un clima accogliente.
PerchÊ ha scelto di diventare un bardo? Sicuramente c'è stato un accadimento nella vita del personaggio che lo ha spinto a diventare un bardo e quel qualcosa potrebbe essere legato ad esempio alla sua famiglia, magari i suoi genitori erano artisti o studiosi eclettici, o a fattori del tutto esterno, ad esempio il contatto con una figura ispiratrice, con un determinato circolo di persone o semplicemente in conseguenza dell'aver assimilato il culto di una certa divinità. In tal senso può essere importante caratterizzare il contatto con questa influenza.
Magari, inoltre, la sua fonte di ispirazione in una qualche misura continua a vegliare su di lui ancora oggi o, addirittura, compare nei suoi sogni per parlargli nel momento del bisogno o per dargli consiglio.
Come ha conseguito il suo addestramento? Certo il personaggio sarĂ  stato ispirato a diventare un bardo, ma l'ispirazione che ha ricevuto non necessariamente ha messo in atto il suo addestramento, dopo averla ricevuta potrebbe essersi addestrato da solo con il passare del tempo studiando sui tomi e perfezionando la sua propensione verso una certa forma d'arte (in dipendenza di quella nella quale il personaggio vuole specializzarsi, magari anche piĂš di una se vuoi un artista legato a piĂš arti) o essersi unito, anche solo momentaneamente, ad un circolo o una compagnia di artisti per fare praticandato poi cominciare a viaggiare da solo. Tuttavia, nota che non necessariamente la formazione come bardo deve essere tenuta da altri bardi, potrebbe essere avvenuta presso un precettore diverso, ad esempio un sacerdote di una divinitĂ  delle arti, che poi lo ha indirizzato sulla via bardica.
PerchÊ ha scelto proprio di seguire la propensione verso quelle forme d'arte in cui si è specializzato? Dovresti provare a pensare perchÊ il personaggio si è dedicato ad una determinata forma di intrattenimento piuttosto che a un'altra. Potrebbe aver scelto di dedicarsi al canto poichÊ ritiene che attraverso la musica si possa toccare il cuore delle persone oppure essersi dedicato all'oratoria poichÊ gli piace fare lunghe declamazioni in pubblico o ancora alla danza perchÊ vuole restaurare una tradizione dimenticata di cui è uno degli ultimi custodi.
Qual è la sua inclinazione nei confronti del sapere? Si sa, i bardi spesso sono girovaghi e viaggiando apprendono molto, ma perchÊ il personaggio dovrebbe essere interessato a sapere? Interesse verso altre culture, cosa possibilissima poichÊ abbiamo supposto essere cresciuto in una cultura prevalentemente altra rispetto alla propria, semplice curiosità, desiderio di specializzarsi e affermarsi come studioso in un determinato settore conoscitivo
Cosa lo ha spinto a diventare un avventuriero? Alcuni esempi potrebbero essere diffondere gli ideali che si celano dietro la sua arte, semplicemente la ricerca di fama, il voler vedere il mondo, il fugire da una societĂ  che trovava chiusa oppure l'assolvimento ad un compito specifico che potrebbe essere un giorno la differenza tra la vita e la morte della sua gente.
Ovviamente ci si può porre tantissime altre domande che potrebbero portare a tantissimi altri sviluppi del personaggio, questo sono solamente esemplificative e non affatto esaustive.

Tu non hai alcuna idea specifica sulla quale voler lavorare per mettere a punto qualcosa?
 

  • Author
comment_1421070

Per Arvedui crescere nella societĂ  elfica, non e mai stato un problema anzi e sempre stato affascinato dalla sua "gente" e dalle sue tradizioni xD

Lui e cresciuto con due genitori molto studiosi e viaggiatori e anche un po severi (il padre Tyron (Druido) e (madre Eratres (Ranger)  all'eta di 13 anni lo iscrissero a una scuola Bardica perche videro nel figlio un innato talento  nel suonare strumenti musicale e recitare) 

E studiando incomincio a leggere sui libri, di luoghi sconosciuti e misteriose leggende e da li incomincio ad avere voglia di conoscere il mondo per le sue bellezze e misteri xD 

Edited by Francesca96

comment_1421077
11 minuti fa, Francesca96 ha scritto:

No purtroppo 😥 e una mia pecca il fatto di non essere abbastanza creativa 😓

Neanche le domande esemplificative che ti ho indicato sono riuscite a far affiorare qualcosa nella tua mente? Prova a riflettere un po' sulle stesse e dovresti riuscire a pervenire ad una prima caratterizzazione per il tuo personaggio. Chiunque può essere creativo se davvero lo desidera. Il background può essere visto come ciò che spinto il personaggio ad essere tale e ad agire in un determinato modo e nessuno può scriverlo meglio del giocatore che intende impersonare quel personaggio, questo perchÊ esso connota il modo in cui il personaggio stesso è maturato passando dalla sua infanzia alle sue avventure scegliendo un esatto percorso di vita. Non necessariamente hai bisogno di un background iperdettagliato, soprattutto se iniziate a giocare dal 1° livello, questo perchÊ un personaggio di livello basso ha alle spalle molti meno vissuti rispetto ad un personaggio di livello piÚ alto e le imprese nelle quali si è cimentato cosÏ come le sue capacità sono certamente inferiori

  • Author
comment_1421080
37 minuti fa, Francesca96 ha scritto:

Per Arvedui crescere nella societĂ  elfica, non e mai stato un problema anzi e sempre stato affascinato dalla sua "gente" e dalle sue tradizioni xD

Lui e cresciuto con due genitori molto studiosi e viaggiatori e anche un po severi (il padre Tyron (Druido) e (madre Eratres (Ranger)  all'eta di 17anni lo iscrissero a una scuola Bardica perche videro nel figlio un innato talento  nel suonare strumenti musicale e recitare) 

E studiando incomincio a leggere sui libri, di luoghi sconosciuti e misteriose leggende e da li incomincio ad avere voglia di conoscere il mondo per le sue bellezze e misteri xD 

Mi sono scordata di aggiungere che Arvedui all'eta di 15 anni i genitori gli regalarono un Violino di legno pregiato con scritture Elfiche... e da li incomincio a suonare e imparare qualcosina da solo xD

Edited by Francesca96

comment_1421089
4 minuti fa, Francesca96 ha scritto:

Si scusami ho modificato il messaggio 😥 e ho scritto due ideee😁

Non avere timore nell'esprimerti e nello sbagliare, se cosÏ fosse non potremmo mai migliorare. Ad ogni modo, l'idea che hai espresso per quanto possa essere molto semplice è già un qualcosa di funzionale poichÊ rispecchia il modo in cui tu vedi il personaggio. Se vuoi, partendo da quanto hai già scritto potresti ampliare ulteriormente nel caso in cui desideri qualcosa di piÚ caratterizzante, ad esempio descrivendo in che tipi di strumento musicale hai mostrato maggior talento. L'unico vero limite al quale potresti andare incontro è la tua fantasia.
Anche le skill nelle quali si sceglie di acquisire addestremento spendendoci gradi potrebbero aiutare a formare il background trovando in esso una giustificazione, soprattutto se sono atipiche per la classe che si sta giocando. Ad esempio un bardo che ha gradi in Conoscenze (Arcane) potrebbe configurarsi come interessato nel mondo dell'occulto e dei misteri mentre un bardo che ha gradi in Conoscenze (Natura) potrebbe aver maturato quelle conoscenze a seguito di un contatto, pacifico o meno con il mondo dei folletti, perchÊ per una qualche ragione si è formato con un druido o semplicemente perchÊ ha praticato studi di botanica. Prova ad utilizzare anche le parti meccaniche delle scheda a tuo vantaggio facendo in modo che le stesse non restino semplicemente tali ma possano intrecciarsi con il tessuto narrativo

Crea un account o accedi per commentare