Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_132528

Ciao a tutti....volevo chiedervi due cose:

1) Ho notato da master che da molto tempo ormai le avventure ufficiali della 3ed sono sempre la stessa zuppa, con una scarsità di idee incredibile (tranne forse "La citta della regina ragno", per me troppo lunga però).Niente in confronto alle meravigliose avventure della seconda edizione di Salvatore , Greenwood, Butler ecc.ecc.

Quindi volevo chiedervi se avete qualcosa da consigliare , per non essere sempre costretto a prendere quelle della seconda, convertirle e tradurle tra l' altro , in quanto molte sono rimaste in inglese.

Mi scuso per topic simili gia' presenti.

2) dove acquistate le miniature standard di plastica D&D? avete un negozio di riferimento? Purtroppo comprando le scatole le miniature sono casuali...

mille grazie.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_132531

Ciao a tutti....volevo chiedervi due cose:

1) Ho notato da master che da molto tempo ormai le avventure ufficiali della 3ed sono sempre la stessa zuppa, con una scarsità di idee incredibile (tranne forse "La citta della regina ragno", per me troppo lunga però).Niente in confronto alle meravigliose avventure della seconda edizione di Salvatore , Greenwood, Butler ecc.ecc.

Quindi volevo chiedervi se avete qualcosa da consigliare , per non essere sempre costretto a prendere quelle della seconda, convertirle e tradurle tra l' altro , in quanto molte sono rimaste in inglese.

Mi scuso per topic simili gia' presenti.

Guarda nella sezione delle avventure scaricabili dal portale di DL, ce ne sono alcune molto belle! Oltretutto the twilight tomb a me ispirava assai come avventura!

2) dove acquistate le miniature standard di plastica D&D? avete un negozio di riferimento? Purtroppo comprando le scatole le miniature sono casuali...

mille grazie.

questo non lo so... forse i negozi di "fanteria scelta"

  • 1 mese dopo...
comment_139953

Noi abbiamo risolto con mappe A4 a quadretti con una copertura il plastica lavabile+miniature in carta fotografica (un po' spessa) e piegate a piramide alta+pennarelli da whiteboard di vari colori per disegnare la mappa ogni volta a seconda del combattimento....non è male, e sopratutto è discretamente economico!

  • Amministratore
comment_141164

A parte che un topic così l'hai aperto tu, non è mica vero... vai a vedere le uscite della wizards di quest'anno, ci sono tutta una serie di moduli molto lunghi e complessi, e soprattutto molto ben curati sotto tutti i dettagli. Se proprio non ti piacciono le avventure che scarichi gratuitamente dal sito wizards ( o dal nostro), dai un'occhiata qui, non mi sembra che ce ne siano poche.

[MOD] - Discussioni unite - Samirah

comment_141173

la cosa migliore resta sempre quella di realizzare in proprio le avventure e le campagne: ti coinvolgono di più, sono equilibrate meglio rispetto al gruppo e al modo che hai di giocare, riesci a gestirle meglio e ad adattarle meglio perchè sai esattamente cosa accade, sai rendere meglio i colpi di scena, le sfide...

  • Autore
comment_141510

Grazie a tutti ..Io magari aggiungo qualcosa ma non posso inventarle di sana pianta..non ho il tempo.

Nomi di avventure anche della prima edizione da farmi?

VI ringrazio.

Crea un account o accedi per commentare