Pubblicato 29 Dicembre 20177 anni comment_1422571 Salve a tutti, sono un appassionato di GDR ma un novellino di D&D, tempo fa provai a cominciare a giocare ma colpa del party, la cosa non andò a buon fine. Utilizzai la 3.5 perchè fu l'unica di cui trovai i manuali online gratuitamente e in italiano. Tra le varie cose, parlando con amici e anche su questo forum, mi fu consigliato di riprovarci con la 5.0 che è molto più semplice rispetto alla 3.5 che mi dissero essere la più complessa edizione da giocare, soprattutto per dei novizi. All'epoca non era disponibile in italiano e quindi rinunciammo. Adesso avrei intenzione di riprovarci, so che la 5.0 adesso è disponibile in italiano, ma quale mi consigliereste di usare? Siamo 4 giocatori + master, l'ambientazione sarà probabilmente medievale e cerchiamo qualcosa di facile per cominciare ad approcciare al gioco senza troppi problemi, per capire se ci piace e se il party tiene. Il resto poi si vedrà
29 Dicembre 20177 anni comment_1422573 Ehm, non ho capito la domanda... Mi sembra tu sia intenzionato a provare la 5E, quindi su cosa dovremmo consigliarti? Se usarla in italiano o in inglese? Sull'argomento, ti assicuro che l'inglese della 5E è particolarmente banale, a livello elementare + google translator per alcune parole particolari...
29 Dicembre 20177 anni Author comment_1422575 scusa, non sono stato molto chiaro, intendevo che in passato mi avevano detto di usare la 5.0 perchè era più facile di altre. Mi chiedevo se fosse ancora così e quale fosse la migliore per dei nuovi giocatori. Per me l'inglese non è un problema, è un problema per gli altri che appena sentito che dovevano leggersi i manuali hanno cominciato a titubare, se glieli avessi proposti in inglese mi avrebbero linciato. Giocheremo con i manuali in italiano.
29 Dicembre 20177 anni comment_1422580 Vai di 5.0. È nuova di pacca e pienamente supportata. La 3.5 ha lo svantaggio di essere molgo più complessa e soprattutto fuori stampa da moltissimi anni=> i manuali costano una fucilata.
29 Dicembre 20177 anni comment_1422582 Ecco, sicuramente un vantaggio della 5E è che non serve leggere tanto! Le regole sono poche e si possono riassumere in davvero poche facciate: ci sono un paio di informazioni sulle caratteristiche e sulle meccaniche generali (due facciate) e poi basta leggersi la razza e la classe scelta! In ogni caso, sicuramente è la versione più approcciabile di D&D per un neofita (forse anche le prime iterazioni, ma questa è meglio pensata, più elegante e più nuova) e quella che ti consiglio se vuoi rimanere su D&D! In alternativa, mi hanno parlato molto bene anche di 13th age (che dovrebbe trovarsi in italiano e anche gratuitamente, forse, ma non ne sono sicurissimo) ma io personalmente non l'ho mai provato (e da una letta veloce non saprei dirti quanto sia più fluido, anche se probabilmente è più neofita-friendly). Per quanto riguarda il trovarla in italiano, che io sappia non è esattamente così facile, dato che tutte le copie stampate sono state esaurite già a Lucca e non so come siano messi a ristampe. Puoi trovare qui gratuitamente la SRD in italiano (e qui tutto il resto del materiale gratuito disponibile, che però è in inglese), che dovrebbe bastarti per giocare, ma per il manuale potrebbe essere più complesso.
24 Gennaio 20187 anni comment_1430060 Ciao Sam, Se sei alla ricerca di un gioco dalle meccaniche semplici ma con molta profondità, anche se con un' ambientazione non fantasy, ti consiglio di buttare un'occhio a numenera. Io ci gioco da quasi tre anni (dopo più di dieci passati su ad&d e d&d 3) e lo consiglio.
Crea un account o accedi per commentare