Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1424102

Ciao, 

Ho grossi problemi a capire come funziona la creazione di oggetti magici. 

Se io volessi creare un oggetto che mi permetta a chiunque lo prenda in mano di usare Cura Ferite Minori, quali formule della pagina 284 della guida del dungeon master  dovrei usare?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 884
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La maggior parte degli oggetti magici con qualche potere è di due tipi: Attivato ad uso: cioè sempre attivo (es. guanti della destrezza) Parola di comando: cioè usi un'azione (di solito

  • Se vuoi limitare gli usi al giorno sì. Devi moltiplicare per [x/5] dove x è il numero di cariche al giorno. Io ho considerato l'uso a volontà dato che hai scritto "un oggetto che mi permetta a chiun

comment_1424186

La maggior parte degli oggetti magici con qualche potere è di due tipi:

  • Attivato ad uso: cioè sempre attivo (es. guanti della destrezza)
  • Parola di comando: cioè usi un'azione (di solito standard) per attivare un effetto

Nel tuo caso quindi dovresti creare un oggetto del secondo tipo. La formula è quindi 1800 x 0,5 (livello dell'incantesimo) x 1 (livello dell'incantatore) = 900 mo
Ovviamente un oggetto così è sgravatissimo, perché utilizzandolo a volontà garantirebbe cure complete fuori dal combattimento. In 10 minuti di lancio ripetuto guarirebbe per esempio 100 pf.
In generale le formule sono a grosso rischio di essere sbilanciate per quanto riguarda gli incantesimi di più basso livello. Per tali effetti dovrebbero essere ammissibili solo bacchette a cariche.

  • Author
comment_1424303
7 ore fa, KlunK ha scritto:

La maggior parte degli oggetti magici con qualche potere è di due tipi:

  • Attivato ad uso: cioè sempre attivo (es. guanti della destrezza)
  • Parola di comando: cioè usi un'azione (di solito standard) per attivare un effetto

Nel tuo caso quindi dovresti creare un oggetto del secondo tipo. La formula è quindi 1800 x 0,5 (livello dell'incantesimo) x 1 (livello dell'incantatore) = 900 mo
Ovviamente un oggetto così è sgravatissimo, perché utilizzandolo a volontà garantirebbe cure complete fuori dal combattimento. In 10 minuti di lancio ripetuto guarirebbe per esempio 100 pf.
In generale le formule sono a grosso rischio di essere sbilanciate per quanto riguarda gli incantesimi di più basso livello. Per tali effetti dovrebbero essere ammissibili solo bacchette a cariche.

Ma non dovrei usare anche l altra formula? Quella che definisce le cariche al giorno? Cioè dividendo quel valore per 5 diviso le cariche?

comment_1424481
14 ore fa, darkundo ha scritto:

Ma non dovrei usare anche l altra formula? Quella che definisce le cariche al giorno? Cioè dividendo quel valore per 5 diviso le cariche?

Se vuoi limitare gli usi al giorno sì. Devi moltiplicare per [x/5] dove x è il numero di cariche al giorno.
Io ho considerato l'uso a volontà dato che hai scritto "un oggetto che mi permetta a chiunque lo prenda in mano di usare Cura Ferite Minori"

comment_1424569

effettivamente,da quel che sembra,un oggetto con 5 cariche al giorno costerebbe come uno a volontà...

c'è da dire che oggetti magici ad usi al giorno penso vengano usati perlopiù con una o due cariche,e non per "spammarli",però mi sembra strano :/

comment_1424601
1 ora fa, darkundo ha scritto:

Ma quindi paradossalmente, avere un oggetto con usi a volontà,  può costare meno di un oggetto con usi limitati? 

Le formule sono come già detto notoriamente fallate. Oltre all'accortezza sugli incantesimi di basso livello, gli usi al giorno dovrebbero essere massimo 3.

Crea un account o accedi per commentare