Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_133063

Avevo lanciato l’idea a tutti gli appassionati di miniature del forum, ed alla fine ho deciso di farla. Perché stamattina mi andava, e siccome ho finito la truppazza che state per vedere (tra l’altro comprata in sezione Mercatino su DL) ho deciso di mostrare a tutti come impiego il mio tempo anziché fare il bravo studente. Questa è la mia collezione di “pupazzetti”, tutti dipinti , ed occasionalmente modificati, solo ed esclusivamente dal sottoscritto.

Spero vi piacciano!

Cominciamo con una truppa di Guardie della fenice:

Fronte:

truppa2hi7.jpg

Retro:

trupparetropn3.jpg

Riiiii - poso:

truppasparsaof8.jpg

  • Risposte 91
  • Visualizzazioni 18k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dark_Megres
    Dark_Megres

    Davvero degli ottimi lavori! Forse sono un'attimino sottotono le lame delle alabarde, sottonotno logicamente rispetto al resto, perchè sono comunque di buon livello. Ottime le lumeggiature,

  • Come ho già detto mi piace molto la scelta di colori che applichi... L'unica cosa che non mi convince del tutto è la lama della spada, ma so che è difficilissimo rendere bene il metall

  • Author
comment_133118

Una curiosità, quanto tempo ci hai messo per l'intera truppa?

Grazie ragazzi.

Per la truppa ci avrò messo oltre un mesetto, dipingendo circa due ore al giorno, non continue.

comment_133132

Davvero degli ottimi lavori!

Forse sono un'attimino sottotono le lame delle alabarde, sottonotno logicamente rispetto al resto, perchè sono comunque di buon livello.

Ottime le lumeggiature, mi piacciono i passaggi di colore, belli omogenei... per delle minia del genere sarebbe bello vedere delle foto più dettagliate :-D

PS: Nota di merito per i gioielli sulle armature, fatti molto bene

comment_133133

uao... complimenti Nadrim!

sono davvero bellissime!!!

ci avrai perso anche un mesetto ,.... ma sono venute proprio bene; mi piaccciono molto le sfumature sui mantelli e sullo stendardo!

Ancora compimenti!;-)

  • Author
comment_133155

Grazie ancora ragassi. Un primo piano sul Gruppo di comando per chiudere con le Guardie della fenice. (tra l'altro la foto fa un pò schifo...ma oramai piove e non c'è più luce)

phcommandgroupxz0.jpg

Forse sono un'attimino sottotono le lame delle alabarde

Vero...io col metallo ci ho un pò litigato. Sto facendo scuola per il non-metal-metal, ma sono ancora imbranatissimo!

Domani posto qualche personaggio....

comment_133165

Secondo me con la tua precisione potresti tentare di approcciare all'aliena tecnica dello Sky Earth... cosa che ti aprirebbe un nuovo mondo, soprattutto sulle superfici lucide.

  • Author
comment_133167

Secondo me con la tua precisione potresti tentare di approcciare all'aliena tecnica dello Sky Earth... cosa che ti aprirebbe un nuovo mondo, soprattutto sulle superfici lucide.

Bello quello.Forse con un bel tutorial sottomano una prima volta si può provare. Però è tosto!

Spoiler:  
Ssssssshhhhhhhhhhh...ci sto provando su uno scudo di fanteria elfico (azzurro), e su uno dei gambali di Abbadon (giallo) ...ma non dirlo a nessuno.
  • Author
comment_133933

Mi scuso in anticipo per i post doppi, ma dopo un pò di giorni non si possono più modificare, e a me non rimane altro da fare che sperare non diano troppo fastidio, anche perchè si tratta di foto. Scusate...pliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiz!

Ad ogni modo....guardate che mi è uscito dall'uovo di Pasqua!

So che è incompleto, ma è la mia prima miniatura del 40K, e con le basette non so come organizzarmi.Erbetta? Naaaaaaaaa, poi proprio a lui. Ed ecco che intervenite voi: che ci metto sotto ai piedi di questo cattivone epico? Ogni suggerimento, critica o consiglio, è sempre bene accetto; per ora vi mostro quello che sono riuscito a fare, sperando sempre di non deludervi:

abbadoneb7.jpg

Profilo destro e artiglio:

abbadondxdr7.jpg

Profilo sinistro e spada:

abbadonsxbj5.jpg

comment_133939

Ed ecco che intervenite voi: che ci metto sotto ai piedi di questo cattivone epico? Ogni suggerimento, critica o consiglio, è sempre bene accetto

Sinceramente credo che il fondo con sasolini, roccia insanguinata e teschio (preso direttamente da Heroquest) farebbe la sua porca figura... poi fai tu! ;-)

comment_133947

Bellissimo lavoro, hai usato tantissimi colori poi, io non avrei mai la pazienza per fare una cosa simile, per questo ho rinunciato dopo la mia prima miniatura... :-D

Per la basetta io ci vedrei bene o della ghiaia fine sul grigio scuro o erbetta ingiallita, tipo sterpaglie morte... (non so quanto sia fattibile quest'ultima...).

comment_133966

Sinceramente credo che il fondo con sasolini, roccia insanguinata e teschio (preso direttamente da Heroquest) farebbe la sua porca figura... poi fai tu! ;-)

mi sembra la soluzione più adatta... sicuramente fa il suo effetto sotto una miniatura del genere

  • Author
comment_134259

Grazie dei consigli, appena posso vedrò di imbasettarlo per benino. Frattanto un'altro elfetto, stavolta mago. Il vecchio modello di Teclis, che a me è sempre piaciuto un casino, per anni l'ho ritenuto il pezzo migliore della scuderia GW. Ovviamente mi riferisco al pezzo in assoluto, non alla mia versione. Quest'ultima la rimetto al vostro giudizio.

Questo è quanto:

archmagens6.jpg

Retro:

archmagebackci8.jpg

Per gli appassionati del 40mila posso dire che il morbo futuristico mi sta contagiando...Chaos ma non solo; sono rimasto incinto di Kaela Mensha Khaine in persona!

  • Author
comment_134275

come acciderbolina hai fatto le stelle sul mantello??

Grazie Viri, per le stelle il merito è tutto del pennello, uno serio fatto in Germania, io mi sono limitato a fare una piccola croce bianca, con un pennellino 10/0.

Crea un account o accedi per commentare