Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1427808

Editato ambientazione, aggiungendo tutte le contee, ditemi se stiamo andando nella giusta direzione. Domani lavoro sulle divinita' del caos.

  • Risposte 673
  • Visualizzazioni 33,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Ragazzi sono fuori per un lavoro, dovevo rientrare ieri sera, ma ci hanno prolungato. Sono dal telefono , ma se riesco posto ugualmente, altrimenti appena rientro domani pomeriggio! 

  • Salve a tutti, sono stato arruolato anche io non ho però mai giocato a DW, anche se ho letto il regolamento, e spero mi possiate dare una mano nei primi passi. Il personaggio che farò sarà un ladro

  • @Crees @Marco NdC @luisfromitaly @Gizekh Ho visto che www.dungeonworld.it è ormai fermo dal 2015 e la traduzione incompleta, quindi ne ho fatto una copia. Per il momento ho: * sistemato le

Posted Images

comment_1427821
5 ore fa, Crees ha scritto:

Editato ambientazione, aggiungendo tutte le contee, ditemi se stiamo andando nella giusta direzione. Domani lavoro sulle divinita' del caos.

Stai facendo un grosso lavoro.
Mi piace molto e non vedo l'ora di iniziare, ma visto che mi chiedevi qualche consiglio, essendo la prima volta che masteri DW, per alcuni aspetti mi sembra che stai un po' fuorviando rispetto la sua filosofia.

Cosa che si può anche fare, ma la filosofia di DW è che spesso il non detto è meglio del detto.
Hai sempre tempo di definirlo (o farlo definire, se vuoi) successivamente, in modo da scoprire il mondo insieme, un po' per volta.

Ad es. potresti lasciare benissimo un alone di mistero sulle divinità del Caos. 
Intanto buttiamoci nella mischia ;)

Riguardo il processo creativo, puoi definire il mondo (e successivamente i fronti) a grandi linee, cioè secondo una manciata di punti chiave. 
- Clima da caccia alle streghe.
- Impero costituito da cinque contee.
- Minaccia proveniente da nord.
etc..

Una volta stabiliti i valori non negoziabili, sennò l'universo non reggerebbe, fai delle domande specifiche.

Domande specifiche a giocatori specifici, non un "cosa ve ne pare" o "stiamo andando nella giusta direzione?".
Noi non abbiamo la tua visione di insieme e, se ci esprimiamo, probabilmente non concorderemo su questo o su quello, rendendo il processo solo più lungo e caotico.

Detto ciò, ripeto, mi piace molto ciò che hai fatto, è ben scritto, si percepisce che lo fai con passione, e non vedo l'ora di iniziare. 
Per la scheda del mio PG aspettavo l'arrivo di un quarto giocatore, ma se preferisci posso dartela in giornata.

  • Author
comment_1427823

@luisfromitaly no figurati sono toscano, ho puramente improvvisato. Appena hai tempo, mandami la scheda compilata, usando i campi presi dal link di DW. Se hai bisogno di una mano chiedi, sopratutto per i legami 

@Marco NdC hai fatto benissimo a farmelo presente, mantenere la filosofia di DW è ciò che mi interessa. Direi che di basi per iniziare ne abbiamo allora. Si la scheda se puoi mandamela, ora provo a scrivere al quarto, altrimenti cerco un nuovo giocatore.

@cromagnon mandami la scheda quando puoi.

 

  • Author
comment_1427859

@cromagnon, scusami avevo letto solo il bg, senza aprire il pdf. Va benissimo ( le mosse avanzate del guerriero sono bellissime).

Grazie mille, comunque non e' tutta roba mia, qualcosa e' scritta di mio pungo qualcosa ho riadattato da manuali, ma sono soddisfatto se non altro dell'atmosfera che credo si sia creata.

comment_1428133

Raga, io ho finito ora le regole e ho qualche dubbio 

“Applicato: Ha effetto solo quando viene applicata con attenzione a una persona, o a qualcosa da bere o da mangiare.”  

Questa è la defiinizione dell’etichetta Applicato nella sezione Equipaggiamento. 

Si puó “applicare” un veleno su un’arma ( per esempio l’olio di tagete su una freccia ) ?   

Edited by luisfromitaly

comment_1428136
23 minuti fa, luisfromitaly ha scritto:

Raga, io ho finito ora le regole e ho qualche dubbio 

“Applicato: Ha effetto solo quando viene applicata con attenzione a una persona, o a qualcosa da bere o da mangiare.”  

Questa è la defiinizione dell’etichetta Applicato nella sezione Equipaggiamento. 

Si puó “applicare” un veleno su un’arma ( per esempio l’olio di tagete su una freccia ) ?   

Dalla scheda del ladro:
“Nota che alcuni veleni sono Applicati, il che significa che devi applicarlo con cautela al bersaglio o a qualcosa da mangiare o da bere. I veleni a contatto hanno soltanto bisogno di toccare il bersaglio, puoi anche usarli sulla lama di un'arma.”

Quindi non puoi usare l’Olio di Tagete su una freccia, ma l’Ambrosia Rossa o le Lacrime di Serpente sì.
In genere i veleni più sgravi hanno il tag [Applicati].

comment_1428138

Graaaaazie mille... mi auguro che non voglia dire che solo un ladro possa avvelenare una sua arma!

..cosa vuol dire sgravi? ( gap generazionale ) 

Edited by luisfromitaly

comment_1428139
13 minuti fa, luisfromitaly ha scritto:

Graaaaazie mille... mi auguro che non voglia dire che solo un ladro possa avvelenare una sua arma!

Figurati ;)
I veleni hanno anche il tag [pericoloso].
Tutti possono usare i veleni, ma correndo qualche rischio. Presumibilmente si dovrà Sfidare il Pericolo (di non auto-avvelenarsi).
Per il ladro semplicemente non vale il tag [pericoloso] per un veleno a sua scelta, quindi in genere non dovrà Sfidare il Pericolo.
Dico “in genere”, perché alcune circostanze potrebbero rendere comunque pericolosa l’applicazione di un veleno.
Es.: sei sballottato da un Troll mentre cerchi di intingere il pugnale nel veleno.

comment_1428141

quindi un ramingo /o un cacciatore che avvelena una sua freccia deve sfidare il pericolo. macchinoso.. come se un png fornaio dovesse sfidare il pericolo ogni volta che che gira il pane cotto a legna..

cosa vuol dire sgravi?

Edited by luisfromitaly

comment_1428144
20 minuti fa, luisfromitaly ha scritto:

quindi un ramingo /o un cacciatore che avvelena una sua freccia deve sfidare il pericolo. macchinoso.. come se un png fornaio dovesse sfidare il pericolo ogni volta che che gira il pane cotto a legna..

cosa vuol dire sgravi?

Credo che il tag abbia senso ai fini del bilanciamento, sennò tutti abuserebbero dei veleni.
Comunque le mosse dipendono dalla fiction, e Sfidare il Pericolo è piuttosto discrezionale per il master.
Se riuscissi a raccontare un metodo in cui non corri alcun pericolo mentre usi un veleno, per quanto mi riguarda, non te lo farei tirare.
Di certo non lo applicheresti come un avvelenatore esperto (e il ladro lo è).

Sgravo = Troppo forte, sbilanciante

comment_1428147

sì, probabilmente è un bilanciamento per una classica ambientazione spada&magia. in questa il bilanciamento è diverso.

avevo presupposto che le schede dei personaggi fossero esemplificative ma probabilmente mi sbagliavo e sono invece vincolanti, anche per l’equipaggiamento e le armi in uso.

 

Edited by luisfromitaly

comment_1428155
15 minuti fa, luisfromitaly ha scritto:

sì, probabilmente è un bilanciamento per una classica ambientazione spada&magia. in questa il bilanciamento è diverso.

avevo presupposto che le schede dei personaggi fossero esemplificative ma probabilmente mi sbagliavo e sono invece vincolanti, anche per l’equipaggiamento e le armi in uso.

 

Vale la regola: finché puoi narrarlo, puoi farlo.
Ovviamente per alcune classi sarà più facile fare delle cose anziché delle altre.


Non è solo una questione di scheda o di mosse.
Se il ramingo è descritto come un fenomenale cacciatore, puoi benissimo narrare: seguo la mia vittima dall’alto, saltando di tetto in tetto, e appena entra in una zona buia, la freddo con un colpo alla testa.

Teoricamente anche un mago che è cresciuto col naso sui libri potrebbe imbracciare un arco e fare dei salti, ma la stessa narrazione per lui sarebbe inapplicabile, o al limite applicabile con una discreta sequenza di Sfidare il Pericolo.

comment_1428162
4 minuti fa, Gizekh ha scritto:

Eccomi ragazzi, entro fine settimana cerco di fare la scheda. 

Che pg ci sono? 

Ciao @Gizekh
Da come ho capito per ora siamo una paladina, un guerriero ed un ramingo .