Abaraxas Inviata 19 Gennaio 2018 Segnala Inviata 19 Gennaio 2018 salve mi piacciono i maghi e mi sarebbe sempre piaciuto giocarne uno, solo che non ho mai avuto l'occasione....ma ad ogni modo non ho mai avuto una build pronta! creare un invocatore mi sembra facile, per cui mi piacerebbe cimentarmi nella creazione di un pg che sia focalizzato sul fare da supporter del gruppo buy point 20.....se avete suggerimenti o build pronte mi piacerebbe vederle così parto da quelle per creare il concept del pg che volevo farlo un po'paranoico, colto e essere anche in un certo senso la bussola morale del gruppo pronto ad aiutare e disponibile a dare consigli che siano parole per rassicurare un compagno o che debba alzare la voce per spronare il gurppo.
smite4life Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 47 minuti fa, Abaraxas ha scritto: che volevo farlo un po'paranoico, colto e essere anche in un certo senso la bussola morale del gruppo pronto ad aiutare e disponibile a dare consigli che siano parole per rassicurare un compagno o che debba alzare la voce per spronare il gurppo. Beh, visto questo, il migliore è sicuramente il Divinatore, anche puro. Le spell di divinazione ti permettono di ricoprire perfettamente il ruolo di "paranoico", mentre il potere della scuola ti aiuta a consigliare i compagni. E' un po' un peccato il fatto che sia a contatto, ma se ti capita l'utilizzo può essere valido. Un'altra idea interessante è l'archetipo del Sage, che ti permette di lanciare incantesimi anche da altre liste (addirittura divini) al costo di più slot e più tempo. Ma per alcune perle situazionali potrebbe valerne la pena! Per quanto riguarda gli incantesimi, guarda soprattutto alla scuola di evocazione e trasmutazione, con qualche spruzzatina da abiurazione, illusione e invocazione per riempire il tutto.
Ian Morgenvelt Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Se vuoi fare da puro supporter rimanendo un mago un archetipo niente male è lo Spirit Whisperer, che ti permette di ottenere uno spirito dello Shaman. Perdi la Scuola e i Talenti bonus, ma ottiene delle Fatture dallo Spirito e tutti i privilegi che questo concede. Spiriti buoni per il ruolo che hai in mente sono Battle o Ancestors. Senza contare che è decisamente tematico: il mago avrebbe dalla sua la saggezza secolare degli spiriti, ma l'idea di avere "qualcosa" che ti vaga nella testa potrebbe averlo reso decisamente paranoico e fin troppo cauto. Se hai un master permissivo, potrebbe farti selezionare anche Spirit Talker, che ti permette di ottenere una Fattura gratuita da qualunque spirito, con la possibilità di modificarla su base giornaliera. Questo peró esula dalle regole, si basa tutto sulla bontà del master.
Abaraxas Inviato 19 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 lo spell sage è interessante ma è come togliere due slot incantesimo e soprattutto sei un generalista il che non so quanto sia conveniente.... mentre lo spirit whispeerer è carino ma avevo altre idee in ogni caso come buy point avevo pensato 8 in forza e carisma 16 (+2 18) in int e 14 in des e sag 13 in cos se facessi umano o mezzelfo nel caso dell'elfo cos 12 des 16 come cambiamenti.... tratti il mio master permette un tratto libero, uno della campagna (preso dal manuale del giocatore annesso), e chiedendo posso averne un altro se gli do un drawback quindi: drawback paranoid, magical lineage (palla di fuoco), tratto campagna, reactionary/tratto che aumenta un TS famiglio scorpione per il +4 in iniziativa per la selezione dei talenti/scoperte arcane avete qualche idea? se avete un idea di build per lo spell sage sarei molto interessato
Ian Morgenvelt Inviato 20 Gennaio 2018 Segnala Inviato 20 Gennaio 2018 Lo Spell Sage è probabilmente il miglior archetipo per essere un caster di utilità. Puoi sostanzialmente spendere due slot per lanciare qualunque incanto del gioco senza bisogno di conoscerlo. É utilissimo se combinato con incanti situazionali come Cura Malattie/Veleno, Rimuovi Maledizione,... In combattimento peró quel privilegio è difficilmente sfruttabile. Saresti sostanzialmente un caster versatile, pronto a fronteggiare ogni tipo di situazione. E volendo proprio essere il caster versatile per eccellenza, potresti usare il Pact Wizard, abusando della sua capacità di riempire gli slot vuoti in un minuto. 15 ore fa, Abaraxas ha scritto: in ogni caso come buy point avevo pensato 8 in forza e carisma 16 (+2 18) in int e 14 in des e sag 13 in cos se facessi umano o mezzelfo nel caso dell'elfo cos 12 des 16 come cambiamenti.... tratti il mio master permette un tratto libero, uno della campagna (preso dal manuale del giocatore annesso), e chiedendo posso averne un altro se gli do un drawback quindi: drawback paranoid, magical lineage (palla di fuoco), tratto campagna, reactionary/tratto che aumenta un TS famiglio scorpione per il +4 in iniziativa per la selezione dei talenti/scoperte arcane avete qualche idea? Sicuro di voler essere un supporter e non un blaster/debuffer? Le scelte che hai fatto fino a questo momento mi sembrano focalizzate su questo ruolo (non che sia un male, solo per capire il tuo obiettivo!). Da cosa è composto il party? Che Adventure Path usate?
Abaraxas Inviato 20 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2018 farei il blaster ma vorrei comunque essere utile al gruppo, si può fare? magari con le pergamene ecc..... che dite?
Ian Morgenvelt Inviato 21 Gennaio 2018 Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 15 ore fa, Abaraxas ha scritto: farei il blaster ma vorrei comunque essere utile al gruppo, si può fare? magari con le pergamene ecc..... che dite? Dipende dal resto del gruppo, principalmente. Se avete già personaggi puntati sul danno, un blaster é abbastanza sprecato. Una piccola nota: il mago non è il miglior blaster in circolazione (anzi, a mio parere è parecchio sottotono per quanto riguarda quel ruolo). Certo, con la scuola di Invocazione (Fusione) puoi fare decisamente male, ma non hai la stessa versatilità di un Arcanista o di uno Stregone. Farebbe molto comodo conoscere i restanti componenti del gruppo, altrimenti risulta parecchio difficile darti dei consigli mirati. 1
Abaraxas Inviato 21 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 (modificato) guerriero con spadone, cacciatore con orso, bardo, mesmerista preferivo il supporter anche perché il bardo è più focalizzato sul fare skill, mesmerista debuffer, il guerriero fa i danni ingenti cacciatore e orso invece si concentrano più sul fare da backup e fiancheggiare. Modificato 21 Gennaio 2018 da Abaraxas
Ian Morgenvelt Inviato 21 Gennaio 2018 Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 Visto il gruppo, un blaster sarebbe decisamente ridondante. Vi serve piú che altro un vero e proprio caster di utilità/supporto. A tale scopo, consiglio uno Spell Sage o un Divinatore, come suggerito da Smite, che sono i migliori maghi per ricoprire questo luogo.
Abaraxas Inviato 22 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2018 perfetto penso che farò un divinatore, mi piace cominciare il round per primo e castare ! ora ho bisogno di una mano per quello che riguarda: talenti, tratti, ecc pensavo di fare buy point 20 Int>cos=des=sag>car>for elfo oppure umano o mezz'elfo come talenti avevo pensato al primo iniziativa migliorata e al terzo creare oggetti meravigliosi..... però non sono sicuro al 100% voi come lo fareste?
Ian Morgenvelt Inviato 22 Gennaio 2018 Segnala Inviato 22 Gennaio 2018 La Saggezza puoi tranquillamente tenerla a 10: hai volontà alta e anche con questo punteggio puoi avere una Percezione decente (ammesso tu ci investa gradi). Consiglio la sottoscuola Foresight, che è molto carina: sia la capacità di "mettere da parte" dei tiri per un altro momento che l'aura del livello 8 sono superiori, a mio parere, delle capacità sostituite. Tutte e tre le razze son molto buone per il mago. Come talenti io valuterei Fast Study (é una discovery), che ti permette di riempire gli slot in 1 minuto, e Spell Penetration in caso tu optassi per il mezzelfo o l'umano. I due talenti che hai suggerito sono molto buoni per il ruolo che hai in testa. Come tratti non prenderei Reactionary, dato che hai veramente un bonus molto alto all'iniziativa, andrei su un tratto che ti alzi la Tempra. Il tratto campagna dipende ovviamente dall'Adventure Path che usate.
Abaraxas Inviato 23 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2018 Ho visto anche l'arcanista come classe e che dire mi piace, come supporter può dire la sua?
Ian Morgenvelt Inviato 23 Gennaio 2018 Segnala Inviato 23 Gennaio 2018 L'Arcanista è molto buono come incantatore di supporto, soprattutto una volta che si seleziona Quick Study, che permette di cambiare un incantesimo preparato spendendo solo 1 round. L'Arcanista ha sul mago il vantaggio della versatilità, cosa che lo rende veramente capace in questo ruolo. Senza contare che, se tu volessi avere la scuola ad ogni costo, potresti selezionare lo Scholl Savant.
Abaraxas Inviato 23 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2018 pensavo di mettere 8 in forza 12 in des 14 in cos 18 int 10 sag 14 car facendolo umano come primo exploit famiglio, talento extra exploit potent magic , iniziativa migliorata/scrivere pergamene tratti : reactionary, life of toil , paranoid.
Ian Morgenvelt Inviato 23 Gennaio 2018 Segnala Inviato 23 Gennaio 2018 Io eviterei Scrivere Pergamene: non è tanto utile come sembra. Se proprio vuoi prenderti qualcosa per creare gli oggetti, io selezionerei Creare Oggetti Meravigliosi. Dai un'occhiata anche a Metamixing, che con i giusti talenti di metamagia diventa veramente interessante. Incantesimi Elementali, per fare un esempio stupido.
Abaraxas Inviato 24 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 Sai cosa non mi sembra abbia tanti slot incantesimo e per i primi livelli mi era comodo, poi successivamente facevo il retrain. Per i talenti metamagici che prendero piu avanti cosa consigli?
Ian Morgenvelt Inviato 24 Gennaio 2018 Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 Ha piú o meno gli stessi slot di un mago non specializzato. Ai primi livelli soffri dello stesso problema di ogni incantatore, ma puoi facilmente risolverlo con un trucchetto da danno (Fiotto Acido, ad esempio) o con una balestra, molto piú economica delle pergamene. Anche mettendo in campo il retrain, il gioco non vale la candela. Per la metamagia ti consiglio questa guida. Non è aggiornatissima, ma è certamente un buon punto di partenza (a quanto ricordo, non ci sono talenti di metamagia particolarmente usciti con gli ultimi manuali). Un'opzione abbastanza interessante da usare assieme a Metamixing è Studied Spell, ma dipende da che mostri dovrete affrontare (per dire, in un AP con nemici principalmente umani o umanoidi non ne vale la pena, in uno con creature particolari con varie resistenze diventa decisamente interessante).
Abaraxas Inviato 24 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 quindi al posto di scrivere pergamene potrei prendere exploit extra e un'altra scoperta?
Ian Morgenvelt Inviato 24 Gennaio 2018 Segnala Inviato 24 Gennaio 2018 58 minuti fa, Abaraxas ha scritto: quindi al posto di scrivere pergamene potrei prendere exploit extra e un'altra scoperta? Decisamente. Altrimenti, potresti andare di elfo e ottenere gratuitamente un utilissimo bonus contro la SR.
Abaraxas Inviato 25 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 penso che andrò di scoperta che così facendo magari ci caccio un famiglio oppure dimensional step
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora