31 Gennaio 20187 anni Author comment_1432635 Il 30/01/2018 alle 05:28, Ermenegildo2 ha scritto: Non ne ho la più pallida idea ma di solito nelle avventure le statistiche dei mostri non presenti nel manuale dei mostri 1 sono riportate o in appendice o dove compaiono quei mostri Bene grazie
31 Gennaio 20187 anni Author comment_1432636 Il 29/01/2018 alle 06:49, Ermenegildo2 ha scritto: Attenzione il manuale dei mostri 2 è a cavallo tra la 3.0 e la 3.5, nel senso che è scritto tutto per la 3.0 ma continene le correzioni per la 3.5 alla fine del libro. Cerca di non mischiare le due edizioni perchè ci sono un pò di cose nei mostri (tipo la RD) che sono completamente diverse. Ho trovato un altro manuale che si chiama Manuale dei mostri II con in copertina degli ingranaggi e una sfera rossa al centro l'altro Manuale dei mostri 2 ha in copertina un mostro con 2 teste sono edizioni diverse ? grazie
1 Febbraio 20187 anni Author comment_1432763 Il 30/01/2018 alle 05:28, Ermenegildo2 ha scritto: Non ne ho la più pallida idea ma di solito nelle avventure le statistiche dei mostri non presenti nel manuale dei mostri 1 sono riportate o in appendice o dove compaiono quei mostri manuali tipo il canto e il silenzio il pugno e la spada il tomo e il sangue sono uguali a manuali tipo la quintessenza del mago del ladro del guerriero ?
1 Febbraio 20187 anni comment_1432770 10 minuti fa, Vassallo del Regno ha scritto: manuali tipo il canto e il silenzio il pugno e la spada il tomo e il sangue sono uguali a manuali tipo la quintessenza del mago del ladro del guerriero ? No non sono uguali. Le quintessenze mi pare di averle usate solo per qualche talento in passato comunque (quando giocavo alla 3.5). Il tomo e il sangue invece l'ho usato spesso, per le CdP e tante belle robine!
1 Febbraio 20187 anni Author comment_1432786 Bene grazie, ho le prime volevo sapere se era il caso procurarsi le quintessenze o era un doppione Edited 1 Febbraio 20187 anni by Vassallo del Regno
1 Febbraio 20187 anni Author comment_1432795 26 minuti fa, The Machine ha scritto: No non sono uguali. Le quintessenze mi pare di averle usate solo per qualche talento in passato comunque (quando giocavo alla 3.5). Il tomo e il sangue invece l'ho usato spesso, per le CdP e tante belle robine! perfetto arcanista perfetto combattente perfetto sacerdote perfetto avventuriero queste sono anche loro diverse dalle quintessenze e il canto il pugno il tomo etc ?
1 Febbraio 20187 anni comment_1432820 55 minuti fa, Vassallo del Regno ha scritto: perfetto arcanista perfetto combattente perfetto sacerdote perfetto avventuriero queste sono anche loro diverse dalle quintessenze e il canto il pugno il tomo etc ? Esatto si sono differenti. Hanno dentro talenti e altro (CdP ecc) per le classi che identificano. Personalmente i perfetti sono manuali che mi piacciono molto.
1 Febbraio 20187 anni Author comment_1432905 Avrei preferito che dicessi che erano tutti uguali e che cambiava solo il titolo
5 Febbraio 20187 anni Author comment_1434417 Il 01/02/2018 alle 14:24, The Machine ha scritto: Esatto si sono differenti. Hanno dentro talenti e altro (CdP ecc) per le classi che identificano. Personalmente i perfetti sono manuali che mi piacciono molto. Io ho Poteri psionici è uguale a Manuale delle arti psioniche ? o compendio delle arti psioniche? o Manuale completo delle arte psioniche? e tra Manuale dei mostri II con in copertina degli ingranaggi e una sfera rossa al centro e Manuale dei mostri 2 ha in copertina un mostro con 2 teste cosa c'è di diverso che edizioni sono ? Edited 5 Febbraio 20187 anni by Vassallo del Regno
7 Febbraio 20187 anni comment_1435085 1) No non sono uguali . Per quanto mi riguarda mai usati gli Psionici comunque. 2) Non so di quale parli con gli ingranaggi, in ogni caso il MM II è questo qua: https://www.ebay.it/itm/BUONO-STATO-ITA-MANUALE-DEI-MOSTRI-II-2-D-D-DUNGEONS-AND-DRAGONS-3-5-3-0/282826771477?hash=item41d9ca0c15:g:oWsAAOSwbwJaOMJy
7 Febbraio 20187 anni comment_1435132 @Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons". I manuali della 3a edizione e dell'edizione 3.5 riportano questo logo in copertina: Per farti un'esempio, il Manuale dei Mostri 2 per D&D 3a edizione è questo: Spoiler I manuali della 4a edizione hanno invece un logo diverso, ovvero questo: generalmente riportato su un'ampia fascia bianca in alto alla copertina; per esempio il Manuale dei Mostri 2 per D&D 4a edizione è questo: Spoiler In Italia sono stati tradotti anche alcuni manuali per Advanced Dungeons & Dragons 2a edizione; i più "datati" riportavano il logo originale: sostituito, negli ultimi manuali di quella edizione, con il logo: Tutti i manuali che non presentano i loghi suddetti (o quello più recente della 5a edizione) sono da considerarsi OGL, ovvero "teoricamente" compatibili con la 3a (o la 3.5) edizione di D&D; in tal caso la qualità dei prodotti è decisamente variabile... per fare qualche esempio con i manuali che hai citato, Ragnarok (così come la maggior parte dei prodotti della Avalanche Press) è uno dei classici prodotti dozzinali del periodo d20 I vari manuali "Quintessenza..." (della Mongoose Publishing) erano anch'essi "non ufficiali", e, almeno da quello che lessi a suo tempo, anche la qualità in termini di regole non era esattamente eccelsa. Ultime note: i manuali (con copertina morbida) "Il Pugno e la Spada", "Difensori della Fede", "Il Tomo e il Sangue", "Il Canto e il Silenzio" e "Signori delle Terre Selvagge" erano i manuali della classi per la 3a edizione. Questi vennero sostituiti dai vari manuali "Il Perfetto ..." (con copertina rigida) per l'edizione 3.5. Allo stesso modo il "Manuale delle Arti Psioniche" (3a edizione) venne sostituito dal "Manuale Completo delle Arti Psioniche" (edizione 3.5). Per quanto riguarda i Forgotten Realms della 3a edizione vi sono due manuali da tenere in considerazione; il manuale di Ambientazione: Spoiler e la "Guida del Giocare a Faerûn", che aggiorna il manuale di cui sopra alle regole dell'edizione 3.5, oltre ad avanzare la linea temporale dell'ambientazione: Spoiler Hope that helps Edited 7 Febbraio 20187 anni by Zaxarus Forgotten Realms
7 Febbraio 20187 anni comment_1435138 6 minuti fa, Zaxarus ha scritto: @Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons". I manuali della 3a edizione e dell'edizione 3.5 riportano questo logo in copertina: Per farti un'esempio, il Manuale dei Mostri 2 per D&D 3a edizione è questo: Rivela contenuti nascosti I manuali della 4a edizione hanno invece un logo diverso, ovvero questo: Spoiler generalmente riportato su un'ampia fascia bianca in alto alla copertina; per esempio il Manuale dei Mostri 2 per D&D 4a edizione è questo: Rivela contenuti nascosti In Italia sono stati tradotti anche alcuni manuali per Advanced Dungeons & Dragons 2a edizione; i più "datati" riportavano il logo originale: sostituito, negli ultimi manuali di quella edizione, con il logo: ?????????????????????? Tutti i manuali che non presentano i loghi suddetti (o quello più recente della 5a edizione) sono da considerarsi OGL, ovvero "teoricamente" compatibili con la 3a (o la 3.5) edizione di D&D; in tal caso la qualità dei prodotti è decisamente variabile... per fare qualche esempio con i manuali che hai citato, Ragnarok (così come la maggior parte dei prodotti della Avalanche Press) è uno dei classici prodotti dozzinali del periodo d20 I vari manuali "Quintessenza..." (della Mongoose Publishing) erano anch'essi "non ufficiali", e, almeno da quello che lessi a suo tempo, anche la qualità in termini di regole non era esattamente eccelsa. Ultime note: i manuali (con copertina morbida) "Il Pugno e la Spada", "Difensori della Fede", "Il Tomo e il Sangue", "Il Canto e il Silenzio" e "Signori delle Terre Selvagge" erano i manuali della classi per la 3a edizione. Questi vennero sostituiti dai vari manuali "Il Perfetto ..." (con copertina rigida) per l'edizione 3.5. Allo stesso modo il "Manuale delle Arti Psioniche" (3a edizione) venne sostituito dal "Manuale Completo delle Arti Psioniche" (edizione 3.5). Per quanto riguarda i Forgotten Realms della 3a edizione vi sono due manuali da tenere in considerazione; il manuale di Ambientazione: Rivela contenuti nascosti e la "Guida del Giocare a Faerûn", che aggiorna il manuale di cui sopra alle regole dell'edizione 3.5, oltre ad avanzare la linea temporale dell'ambientazione: Rivela contenuti nascosti Hope that helps I loghi non si vedono, convertili in PNG o JPG Vabbé fatto io Edited 7 Febbraio 20187 anni by The Machine
7 Febbraio 20187 anni comment_1435145 12 minuti fa, The Machine ha scritto: I loghi non si vedono, convertili in PNG o JPG Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ... situazione corretta
7 Febbraio 20187 anni comment_1435146 In questo momento, Zaxarus ha scritto: Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ... situazione corretta Voglio morire, l'avevo appena correttaaaaaaHHHHH!!!
19 Febbraio 20187 anni Author comment_1439846 Grazie a tutti sono stato un po' impegnato, appena posso leggo tutto
11 Marzo 20187 anni Author comment_1446677 Grazie, ho letto tutto, ora so come distinguere le varie edizioni. Quindi Dar vita ai reami di forgotten realms , è di advanced D&D Guida del giocatore a forgotten realms invece è della 4 edizione mentre Eberron ambientazione è della 3 o 3.5 giusto ? quindi visto quelli che ho mi servirebbe solo l'ultimo dico bene? Edited 11 Marzo 20187 anni by Vassallo del Regno
11 Marzo 20187 anni Author comment_1446680 Il 07/02/2018 alle 16:29, Zaxarus ha scritto: Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ... situazione corretta Grazie le immagini sono stato d'aiuto
13 Marzo 20187 anni Author comment_1447561 Il 07/02/2018 alle 16:30, The Machine ha scritto: Voglio morire, l'avevo appena correttaaaaaaHHHHH!!! Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata grazie Il 07/02/2018 alle 16:29, Zaxarus ha scritto: Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ... situazione corretta Idem sopra Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata grazie
14 Marzo 20187 anni comment_1447895 17 ore fa, Vassallo del Regno ha scritto: Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata grazie Idem sopra Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata grazie Bella domanda, non posseggo il manuale quindi non so dirti. Il Manuale che hai acquistato è nuovo al 100% o usato?
14 Marzo 20187 anni Author comment_1448156 8 ore fa, The Machine ha scritto: Bella domanda, non posseggo il manuale quindi non so dirti. Il Manuale che hai acquistato è nuovo al 100% o usato? usato ma diceva mai letto, comunque alla fine si è scoperto che la mappa esiste me la cercherà negli altri manuali, magari è finita in un altro
Crea un account o accedi per commentare