Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_1448165
Il ‎07‎/‎02‎/‎2018 alle 16:30, The Machine ha scritto:

Voglio morire, l'avevo appena correttaaaaaaHHHHH!!! :D:D 

 

 

Vuoi farti un'altra risata

io dicevo esiste lui ma non la trovo in rete  

ma io cercando in vari siti  ne trovo una e gliela indico e lui ma non è quella del manuale e infatti era di un altra regione 

alla fine quella che avevo indicato era stata messa per sbaglio da altri che contattati l'hanno cambiata con quella giusta

e cosi abbiamo trovato la mappa giusta  in rete 

Edited by Vassallo del Regno

  • 4 settimane dopo...
  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 5,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Sono due manualetti accessori che forniscono regole aggiuntive per la creazione dei personaggi legate a determinate classi, rispettivamente Maghi, Ladri, Chierici e Guerrieri su Eroi delle Terre Perdu

  • Vassallo del Regno
    Vassallo del Regno

    Avrei preferito che dicessi che erano tutti uguali e che cambiava solo il titolo 

  • @Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons". I manuali della 3a edizion

Posted Images

  • Author
comment_1460448
Il ‎14‎/‎03‎/‎2018 alle 13:50, The Machine ha scritto:

Bella domanda, non posseggo il manuale quindi non so dirti. Il Manuale che hai acquistato è nuovo al 100% o usato?

 

Ogni tanto ritorno

 

domanda

il manuale del giocatore (quello con in copertina una spada e sotto un libro aperto)della 3 edizione da cosa differisce dallo stesso della 3.5 

grazie

  • Author
comment_1460460
Il ‎07‎/‎02‎/‎2018 alle 16:13, Zaxarus ha scritto:

@Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons".

I manuali della 3a edizione e dell'edizione 3.5 riportano questo logo in copertina:

5a7b192cafe26_DD3rd.jpg.245eb814ce21406bf43c5df1ff486e22.jpg

Per farti un'esempio, il Manuale dei Mostri 2 per D&D 3a edizione è questo:

  Rivela contenuti nascosti

MM2-3rd.jpg.4cf90527fb46e8723d7c78e639b2dfc3.jpg

I manuali della 4a edizione hanno invece un logo diverso, ovvero questo:

5a7b193d64a5a_DD4th.jpg.24d25ff57cccce341784cfceed0ba0e6.jpg

generalmente riportato su un'ampia fascia bianca in alto alla copertina; per esempio il Manuale dei Mostri 2 per D&D 4a edizione è questo:

  Rivela contenuti nascosti

MM2-4th.jpg.b0671a2cedf00fea693ec516e5b7119b.jpg

In Italia sono stati tradotti anche alcuni manuali per Advanced Dungeons & Dragons 2a edizione; i più "datati" riportavano il logo originale:

5a7b195028dcb_ADD2nd.png.2b9f55377b40ac809057242a1c6a79ad.png

sostituito, negli ultimi manuali di quella edizione, con il logo:

5a7b195ab5516_ADD.png.180c8b2c982793ef54c4913740865c0c.png

Tutti i manuali che non presentano i loghi suddetti (o quello più recente della 5a edizione) sono da considerarsi OGL, ovvero "teoricamente" compatibili con la 3a (o la 3.5) edizione di D&D; in tal caso la qualità dei prodotti è decisamente variabile... per fare qualche esempio con i manuali che hai citato, Ragnarok (così come la maggior parte dei prodotti della Avalanche Press) è uno dei classici prodotti dozzinali del periodo d20 -_-

I vari manuali "Quintessenza..." (della Mongoose Publishing) erano anch'essi "non ufficiali", e, almeno da quello che lessi a suo tempo, anche la qualità in termini di regole non era esattamente eccelsa.

Ultime note: i manuali (con copertina morbida) "Il Pugno e la Spada", "Difensori della Fede", "Il Tomo e il Sangue", "Il Canto e il Silenzio" e "Signori delle Terre Selvagge" erano i manuali della classi per la 3a edizione. Questi vennero sostituiti dai vari manuali "Il Perfetto ..." (con copertina rigida) per l'edizione 3.5.

Allo stesso modo il "Manuale delle Arti Psioniche" (3a edizione) venne sostituito dal "Manuale Completo delle Arti Psioniche" (edizione 3.5).

Per quanto riguarda i Forgotten Realms della 3a edizione vi sono due manuali da tenere in considerazione; il manuale di Ambientazione:

  Rivela contenuti nascosti

FR-Ambientazione.jpg.555a87d8af6219c90841705b237cf1ab.jpg

e la "Guida del Giocare a Faerûn", che aggiorna il manuale di cui sopra alle regole dell'edizione 3.5, oltre ad avanzare la linea temporale dell'ambientazione:

  Rivela contenuti nascosti

FR-Guida.jpg.0cb91df40aec95927b0e7eb0fd1ce573.jpg

 

Hope that helps ;)

 

 

Stessa domanda fatta a The Machine

spero uno dei 2 risponda 

 

grazie a entrambi

comment_1460509
9 ore fa, Vassallo del Regno ha scritto:

 

 

Stessa domanda fatta a The Machine

spero uno dei 2 risponda 

 

grazie a entrambi

Se ti riferisci al manuale del giocatore 3.0 semplicemente differisce per "l'essere della 3.0", ovvero stessa edizione de "Il tomo e il sangue" se non erro e così via. Li puoi usare anche nella 3.5, ma credo(mai visto ne usato) abbiano differenze di regolamento.

  • Author
comment_1460832
18 ore fa, The Machine ha scritto:

Se ti riferisci al manuale del giocatore 3.0 semplicemente differisce per "l'essere della 3.0", ovvero stessa edizione de "Il tomo e il sangue" se non erro e così via. Li puoi usare anche nella 3.5, ma credo(mai visto ne usato) abbiano differenze di regolamento.

 

Ok grazie

ho visto anche 2 ambientazioni di ebberon con disegni diversi in copertina anche li sono uno della 3 e uno della 3.5  ?

comment_1460868
8 ore fa, Vassallo del Regno ha scritto:

 

Ok grazie

ho visto anche 2 ambientazioni di ebberon con disegni diversi in copertina anche li sono uno della 3 e uno della 3.5  ?

Se hai le immagini postale pure. Probabilmente si tratta proprio di quello (se hanno lo stesso nome i manuali).

  • Author
comment_1461174
15 ore fa, The Machine ha scritto:

Se hai le immagini postale pure. Probabilmente si tratta proprio di quello (se hanno lo stesso nome i manuali).

Credo di aver scoperto il mistero

una ha in alto a sinistra le 2 spade etc 

l'altra la scritta dungeons e dragons

quindi una deve essere della 3 o 3.5 e l'altra della 4 

 

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_1467716
Il 14/4/2018 alle 09:11, The Machine ha scritto:

Se hai le immagini postale pure. Probabilmente si tratta proprio di quello (se hanno lo stesso nome i manuali).

 

Altra domanda cosa sono Eroi dei Regni dimenticati ed Eroi delle terre perdute entrambi con la scritta Essentials ?

dalla scritta sono della 4 edizione, ma di che parlano ?

Il 7/2/2018 alle 16:29, Zaxarus ha scritto:

Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ^_^ ... situazione corretta ;)

 

stessa domanda fatta a The Machine.

 

grazie a entrambi

comment_1467724
29 minuti fa, Vassallo del Regno ha scritto:

 

Altra domanda cosa sono Eroi dei Regni dimenticati ed Eroi delle terre perdute entrambi con la scritta Essentials ?

dalla scritta sono della 4 edizione, ma di che parlano ?

 

stessa domanda fatta a The Machine.

 

grazie a entrambi

Non ne ho la minima idea onestamente, in quanto odio la 4 ed con tutto me stesso :D 

  • Author
comment_1467764
2 ore fa, The Machine ha scritto:

Non ne ho la minima idea onestamente, in quanto odio la 4 ed con tutto me stesso :D 

 

 

Pensavo in una risposta e sono corso e invece nulla

mi hai illuso :joy:

  • Supermoderatore
comment_1467778
3 ore fa, Vassallo del Regno ha scritto:

Altra domanda cosa sono Eroi dei Regni dimenticati ed Eroi delle terre perdute entrambi con la scritta Essentials ?

dalla scritta sono della 4 edizione, ma di che parlano ?

Sono due manualetti accessori che forniscono regole aggiuntive per la creazione dei personaggi legate a determinate classi, rispettivamente Maghi, Ladri, Chierici e Guerrieri su Eroi delle Terre Perdute e Druidi, Warlock, Paladini e Ranger su Eroi dei Regni Dimenticati. Vedili come delle sorte di Perfetto XXXX della 3.5

  • Author
comment_1467809
3 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Sono due manualetti accessori che forniscono regole aggiuntive per la creazione dei personaggi legate a determinate classi, rispettivamente Maghi, Ladri, Chierici e Guerrieri su Eroi delle Terre Perdute e Druidi, Warlock, Paladini e Ranger su Eroi dei Regni Dimenticati. Vedili come delle sorte di Perfetto XXXX della 3.5

 

 

grazie, quindi il libro del Dungeon Master Essentials è come un manuale aggiuntivo al libro del master della 3.5 ?

  • Supermoderatore
comment_1467810
1 minuto fa, Vassallo del Regno ha scritto:

grazie, quindi il libro del Dungeon Master Essentials è come un manuale aggiuntivo al libro del master della 3.5 ?

Snì, forse è il contrario quasi. Praticamente la serie di manuali Essentials offre una sorta di versione ridotta e semplificata del regolamento della 4E, per permettere specialmente una creazione più rapida e veloce del personaggio (in tal senso forse effettivamente il mio paragone con i Perfetti era un pò fuorviante).

Crea un account o accedi per commentare