Jump to content

Sei il miglior master che hai mai conosciuto? 25 utenti hanno votato

  1. 1. Sei il miglior master che hai mai conosciuto?

    • Si: credo che nel complesso, nessuno con cui ho giocato da PG, abbia mai condotto una campagna bene come lo faccio io
    • No: ho avuto almeno un master cui riconosco di essere, nel complesso, un master migliore di quanto lo sia io

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Posted
comment_1437972

Ciao a tutti,
    in un momento di particolare vanagloria, mi è sorto una domanda: chi crede di essere il miglior master tra quelli con cui ha giocato (quando invece interpretava un PG)?

Ciao, MadLuke.

Edited by MadLuke

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Anche se ho fatto una sola sessione con lui, giocare con il Master migliore d'EuropaTM mi ha fatto capire quanto io abbia ancora da imparare...

  • Personalmente penso di non avere alcune qualita che ho invidiato in altri DM e di averne altre di cui ho sentito la mancanza in alcuni miei DM. Detto questo ho sicuramente avuto dei DM migliori di me.

  • Principe Arthas
    Principe Arthas

    Ho avuto a che fare con pochi Master nella mia carriera gdrristica (passatemi il termine), e da tutti ho avuto modo di apprendere, di capire da cosa trarre spunto e cosa invece a mio parere evitare. Q

comment_1438146

Visto che ho quasi sempre fatto il master direi che la cosa è molto semplice XD

Per il resto sicuramente ho molto da migliorare come master, sopratutto per quanto riguarda la gestione degli PNG durante i dialoghi

comment_1438288

Ho avuto a che fare con pochi Master nella mia carriera gdrristica (passatemi il termine), e da tutti ho avuto modo di apprendere, di capire da cosa trarre spunto e cosa invece a mio parere evitare. Quindi, da questo punto di vista, ho avuto solo master migliori di quanto io non sia attualmente, soprattutto considerando che sono passato "dall'altra parte" solo da un paio di anni. La mia pecca principale rimane nell'interpretazione dei PNG femminili, ma qui ci posso fare poco visto che è dannatamente difficile effettuare la trasposizione di una fanciulla candida in difficoltà quando si hanno il fisico di King Kong e la voce di un Kapoguerra Orko (ecco questo tipo di PNG invece mi riescono benissimo chissà come mai):sarcastic_hand:

comment_1438909

Beh, andando banalissimamente a statistica...

Nel gruppo in cui ho giocato per parecchi anni, contando anche chi è andato e chi è venuto siamo in 8 ad esserci cimentati nell'impresa di fare da master (cosa che per inciso è stata una bella palestra, vedere come gli altri gestiscono il ruolo mi ha permesso di imparare tanto... copia un approccio da tizio, aggiungi il modo di fare di caio... penso che sia vedendo gli stili di tante persone che puoi maturare un "tuo" modo di masterare).

Tornando sul pezzo: in maniera del tutto personale, ritengo di aver fatto un po' meglio di un paio di loro, e di giocarmela con un terzo. Questo vuol dire che ci sono altre quattro persone sopra di me.

Direi quindi che la risposta sia scontata!

 

comment_1441242

Ardua domanda, qui entrano in gioco onestà e orgoglio allo stesso istante! Questo non è un conflitto da forum, ma da tavolo di gioco ahahahaha

Cavolate a parte, per quanto mi riguarda è veramente molto difficile dare una risposta. Sono master da nemmeno 2 anni (seriamente), prima avevo avuto modo di masterare qualche sessione ma più per passatempo che per impegno vero e proprio, quindi considero l'inizio della mia carriera da master quello della prima campagna scritta seriamente.

Prima di allora ho avuto svariati master, ognuno ovviamente con i suoi pregi e difetti, ma tutti master di D&D o Pathfinder. Poi arrivò il momento di masterare, e lo feci con Il Richiamo di Cthulhu, gioco molto distante e assai particolare. Se c'è una cosa che è difficile da fare è spaventare i giocatori solo con l'ausilio delle parole, e in questo sono riuscito più di una volta, perciò ne vado soddisfatto.

Poi ho giocato una campagna di Mage molto intensa, e il master (mio amico) è stato davvero bravo e minuzioso nella creazione della storia. Solo che lui ad esempio ha un metodo di scrittura totalmente differente dal mio, e logicamente mastera in modo diverso per certi versi.

Senza che vado avanti ad elencare ogni singola campagna, credo si sia capito che per me è difficile rispondere: troppe differenze di metodo, di approccio e di giochi.

In molte cose devo assolutamente migliorare, ad esempio nella gestione in-game dei vari background. In altro non mi ritengo inferiore a chi mi ha masterato nel corso degli anni, come per l'utilizzo della musica e nella creazione di documentazione da fornire ai giocatori.

 

Questo comunque è un argomento di cui parlerei volentieri per ore ed ore :D

comment_1443194

Ho fatto il master solo 3-4 volte, e ogni volta mi facevo schifo da solo, per quanto masteravo male (passavo continuamente dal "troppo buono" al troppo cattivo" e viceversa).

  • Author
comment_1443201

Sarebbe interessante se tutti quelli che hanno votato "Si" (io compreso) si trovassero e giocassero insieme facendo tutti il master a turno. E poi vedere se, come in teoria dovrebbe essere, ancora uno solo di loro rispondesse "si", oppure più d'uno, magari ancora tutti. :-D

 

  • 1 mese dopo...
comment_1456333

Io agli altri master do, al massimo, otto. Nove lo do a me e dieci al Padre Eterno. Scherzi a parte: non ho avuto tantissimi master e cosi mi reputo il migliore. Mi manca la mimica e l'attitudine al teatro ma compenso con altro.

comment_1456423

Il master che per me resterà sempre il migliore e il mio farò nelle tenebre dell'arbitraggio è certamente il primo master che ho avuto. Lui mi ha fatto innamorare di d&d, mi ha fatto capire come trasformare statistiche di gioco in png vivi e profondi. Mi ha dimostrato cosa sia e come si struttura un dungeon interessante e come si risolvono i problemi in gioco. 

Ciò detto, mi reputo un ottimo master, ho fatto quasi sempre quello negli ultimi 15 anni. I miei giocatori sono soddisfatti. Io non sono molto contento delle mie capacità drammaturgiche nel creare tensione e soprattutto nell'interpretare i mostri che il gruppo incontra. 

comment_1459206

Ognuno ha le sue qualità, di solito c'è chi è più portato in certe cose, chi in altre.

Diciamo che cambia il master e l'esperienza è sempre leggermente diversa. Cosa la fa diventare negativa è quando è un master incapace o con carattere pessimo.

Il master perfetto è duro da trovare, anche perché di solito ogni persona che lo fa può decidere, consciamente o meno, di dare una maggiore impronta narrativa, nella preparazione o nell'improvvisazione.

  • Author
comment_1459279
3 ore fa, Zaorn ha scritto:

Ognuno ha le sue qualità

Ovvio: ognuno avete i vostri difetti.

3 ore fa, Zaorn ha scritto:

Il master perfetto è duro da trovare

Ma certo: nessuno di voi è perfetto.

Ciao, MadLuke.

Sono citazioni di un mio ex-collega che ogni tanto diceva come battuta di spirito... Lui. :-D

 

Crea un account o accedi per commentare