Pubblicato 22 Febbraio 20187 anni comment_1440795 Ragazzi per spiegarvi il mio problema vi metto la seguente immagine, sempre da neofita vi pongo questa domanda: leggendo l'attaco che puo eseguire il mostro, in questo caso il lupo scheletro, ce scritto "morso +2 in mischia (1d6+1)" Quel +2 si deve aggiungere al risultato del tiro 1d6+1?? Oppure no?? Perché non lo specificano queste cose?? Cioè un neofita che ne può sapere...per quale arcano motivo ce scritto +2?? Si ci deve andare d'intuito?? 😤😠 così come la CA. .. quel +3 dest e +2 naturale tra parentesi vanno sommate alla CA?? Oppure dove ce scritto "riduzione del danno 5/contundente" che cosa vuol dire quel 5?? Che devo sottrare 5 al danno in caso venisse attaccato da un arma contundente?? Scusate le tante domande fatte ma penso sia normale per un neofita 😊
22 Febbraio 20187 anni comment_1440799 Beh insomma sono tutte cose che stanno scritte nel manuale basta avere la pazienza di cercarle... A pagina 5 c'è una sezione chiamata leggere le schede in cui spiega la maggior parte delle cose che non hai capito. Le regole della riduzione del danno stanno a pagina 309 nel glossario. In generale buttare un occhio all'indice di un manuale risolve molti problemi di comprensione delle regole
22 Febbraio 20187 anni comment_1440862 Comunque per rispondere alle tue domande 7 ore fa, Harakiri ha scritto: Quel +2 si deve aggiungere al risultato del tiro 1d6+1?? Oppure no?? Quel +2 è il bonus al tiro per colpire. 7 ore fa, Harakiri ha scritto: così come la CA. .. quel +3 dest e +2 naturale tra parentesi vanno sommate alla CA?? No, la CA è 15, quelli tra parentesi sono i bonus che costituscono la CA (che parte da 10). 7 ore fa, Harakiri ha scritto: Oppure dove ce scritto "riduzione del danno 5/contundente" che cosa vuol dire quel 5?? Che devo sottrare 5 al danno in caso venisse attaccato da un arma contundente?? È il contrario, devi sottrarre 5 al danno nel caso NON sia contundente l'arma.
22 Febbraio 20187 anni Author comment_1440966 7 ore fa, Ermenegildo2 ha scritto: Beh insomma sono tutte cose che stanno scritte nel manuale basta avere la pazienza di cercarle... A pagina 5 c'è una sezione chiamata leggere le schede in cui spiega la maggior parte delle cose che non hai capito. Le regole della riduzione del danno stanno a pagina 309 nel glossario. In generale buttare un occhio all'indice di un manuale risolve molti problemi di comprensione delle regole Il fatto é che l'ho letto il glossario ma mi era difficile capirlo...con una spiegazione fatta da qualcuno espertoè più facile capire certe cose 😊 4 ore fa, KlunK ha scritto: Comunque per rispondere alle tue domande Quel +2 è il bonus al tiro per colpire. No, la CA è 15, quelli tra parentesi sono i bonus che costituscono la CA (che parte da 10). È il contrario, devi sottrarre 5 al danno nel caso NON sia contundente l'arma. Come sempre sei una manna dal cielo 😈 grazie come sempre 💪
Crea un account o accedi per commentare