Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1444088

Salve a tutti.

Allora, dopo anni di masteraggio mi trovo, emozionato come un bambino in un negozio di porchetta (non ho mai amato le caramelle...ma un panino alla porchetta :D ), a tirar su il mio primo PG. Lo scettro del master è passato ad un altro componente del gruppo, e finalmente posso dedicarmi a un PG tutto mio.

Preciso che l'ambientazione è home-brew: regole in tutto e per tutto Pathfinder, ma in un mondo "post-apocalittico" in cui degli avventurieri folli hanno aperto un portale dall'Abisso, e ora il mondo è invaso da demoni e diavoli. I PG sono 16enni appartenenti ad uno dei pochi avamposti della civiltà rimasti, addestrati per far parte di una guardia cittadina che si occupa di difesa e esplorazione.

Detto ciò, il mio PG è un nano Monaco della Montagna sacra, le stat sono:

For 16, Dex 16. Cos 18, Int 10, Sag 16, Car 8.

Al momento sono al liv. 2 e come talenti ho Schivare, Lottare migliorato, Robustezza e Riflessi in Combattimento (oltre al +1 di Armatura naturale che mi dà l'archetipo). 

Proseguirò con: armatura naturale migliorata, impedire movimento, mobilità, combattente di pattuglia. Poi uno sbilanciare migliorato, e non so se andrò sulla catena dello stile Tartaruga azzannatrice o altro (c'è tempo, si parla dal liv.9 in poi).

Come intuibile, vorrei rivestire il ruolo di Tanker e field controller tramite AdO (a raggio anche aumentato) e Manovre. (il gruppo è di 3 PG, un chierico dominio guarigione e rune e un Magus Lama nera).

Quindi, intanto...consigli per ottimizzare il tanker? Trovate qualcosa di sbagliato su come la sto pensando?

Secondo: dal 13° liv. in poi il monaco, come classe, un po' va a scemare, quindi, pensando ad ampio raggio, stavo cercando qualche classe utile per un multiclass.

Ne ho trovate 2: morfico, direi archetipo predatore stigeo, potenziando i danni a contatto (ha dv10, attacco furtivo, comunque un buon combattente); o, come flavour direi il mio preferito, il cineta, con elemento terra ovviamente, che mi fornisce anche attacchi a distanza e variazioni interessati. Che ne pensate? Consigli? Eventualmente come buildare al meglio in ottica di multi-class con il cineta?

Grazie a tutti.

Edited by regio88

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1444095

Nel 99% dei casi, multiclassare fa solo danni. Inoltre le due classi che hai proposto non fanno eccezione e stan meglio "pure". Per il ruolo che vuoi ricoprire anziché monaco ti consiglio l'attaccabrighe. Al limite il monaco unchained.

comment_1444361

concordo con Lone Wolf anche perché più vai avanti coi lv più i colpi senz'armi aumentano di potenza ecc. unchained secondo me è meglio come tank per il dado vita e la bab e le feature in più, se vuoi focalizzarlo sul lottare e gettare a terra metti come archetipo il tetori

  • Author
comment_1444566

Ok...in realtà mi sembrava scemare un po' di efficacia il monk puro...vedrò l'unchained, che a colpo d'occhio al di là del  DV, Bab e TS diversi ha come meccaniche qualcosa di simile a quelle del Quiqqong. Ma si possono applicare archetipi monk standard all'unchained? Non mi sembra, proprio per il discorso dei Poteri Ki invece che capacità "statiche"...

 

comment_1444591

No, i vecchi archetipi non sono compatibili a meno di modifiche e concessioni da parte del GM. Lo so, è fastidioso, ma tieni conto che alla fine di tutti gli archetipi i più validi erano giusto solo il qiggong (che è stato parzialmente implementato nell'unchained) e lo zen archer. Per il resto, se tralasciamo il flavour e guardiamo il solo aspetto meccanico, non c'è niente a favore della tesi monaco>monaco unchained. Forse solo il ts Volontà alto, ma per il resto l'unchained surclassa il vanilla su tutta la linea.

Crea un account o accedi per commentare