Pubblicato 20 Marzo 20187 anni comment_1450580 Ciao a tutti... avrei bisogno di avere delle delucidazioni sul calcolo finale dei danni che può fare il mio personaggio...Ho un barbaro 6/guerriero 1, umano talenti: attacco poderoso, attacco in salto e come equipaggiamento ho uno spadone +1 valoroso e la pelle di rinoceronte come armatura che fa 2d6 aggiuntivi in carica. tenendo conto che lo spadone fa: 2d6 +1 + 1,5 bonus forza (+7) arrotondato per difetto se dovessi utilizzare attacco poderoso e attacco in salto ho letto che: attacco poderoso se utilizzato con arma a 2 mani fa -1 tpc = +2 ai danni attacco in salto se utilizzato con arma a 2 mani (così dice il manuale in inglese) fa +200% ai danni dell'attacco poderoso quindi ipotizzando che togliessi -5 ai t.p.c., i danni di attacco poderoso dovrebbero essere +10 danni....con attacco in salto poi dovrei fare +200%, quindi +10 + 10 + 10 (giusto?) sarebbe il x2+x2=x3 la formula dei danni con carica attacco poderoso e attacco in salto quindi sarebbe: 2d6 +1 +7 +2d6 +30 L'ultimo mio dubbio è: avendo lo spadone valoroso che raddoppia i danni in carica, i danni che dovrei raddoppiare sono solo quelli della spada? (2d6 +1 +7)x2 +2d6 +30 oppure quelli della spada, di att pod.+ att in salto e pelle di rinoceronte x 2: (2d6 +1 +7 +2d6 +30)x2 e per scassare completamente fino in fondo, ma almeno ho un quadro totale, se facessi anche critico sarebbe un x3 con il valoroso della spada, o dovrei fare x2 valoroso e x 2 critico? [(2d6 +1 +7 +2d6 +30)x2]x2 spero di essere stato abbastanza chiaro, e se ho scazzato tutto, se un anima buona può spiegarmi le formule corrette. grazie mille davvero. saluti
20 Marzo 20187 anni comment_1450636 Leap Attack dice che triplichi il danno di Attacco Poderoso con le armi a due mani. Per cui sì la tua interpretazione a riguardo è giusta, anche se c'è chi dice che strattamente RAW il tuo danno da poderoso sarebbe +2 per ogni -1 e quindi moltiplicandolo x3 sarebbe +6 per ogni -1, altri che invece considerano che il danno del poderoso a due mani è da considerarsi come un x2 e quindi triplicato diventa un x4. Detto questo il potenziamento Valorosa raddoppia i danni che infliggi in carica, quindi: (4d6+37)x2 In caso di critico le regole rimangono come di norma quindi si moltiplicano solo i danni dell'arma e quelli fissi, per cui: [(2d6+37)x2/3/4(dipende dall'arma)+2d6]x2
20 Marzo 20187 anni comment_1450692 Attacco in Salta è stato corretto è il bonus è "solo" del +100% e non una moltiplicazione, quindi non è x2+x2=x3, ma un x2 a cui aggiungi un bonus di uguale volere (ergo è come un x4) Quindi riassumendo ogni -1 al TPC è un +4 ai danni, perciò nel primo esempio con -5 al TPC 2d6 +1 +7 +2d6 +20 Con l'arma valorosa raddoppi il danno dell'arma più quelli fissi, perciò: [2d6 +1 +7 +20]x2 +2d6 Con il critico raddoppi un'altra volta, ma in questo caso raddoppiare due volte diventa triplicare [2d6 +1 +7 +20]x3 +2d6 (i dadi bonus non si moltiplicano mai)
20 Marzo 20187 anni comment_1450859 6 ore fa, KlunK ha scritto: Attacco in Salta è stato corretto è il bonus è "solo" del +100% e non una moltiplicazione, quindi non è x2+x2=x3, ma un x2 a cui aggiungi un bonus di uguale volere (ergo è come un x4) Quindi riassumendo ogni -1 al TPC è un +4 ai danni, perciò nel primo esempio con -5 al TPC 2d6 +1 +7 +2d6 +20 Con l'arma valorosa raddoppi il danno dell'arma più quelli fissi, perciò: [2d6 +1 +7 +20]x2 +2d6 Con il critico raddoppi un'altra volta, ma in questo caso raddoppiare due volte diventa triplicare [2d6 +1 +7 +20]x3 +2d6 (i dadi bonus non si moltiplicano mai) Solo l'ultima cosa non mi pare corretta, Infatti con il valoroso (una volta risolta tutta la diatriba sull'attacco poderoso + attacco in salto) moltiplichi i danni fisici dell'arma (dadi+forza+potenziamenti +x+attacco poderoso+attacco in salto)*2 e poi il risultato lo moltiplichi per il critico dell'arma (se fai critico)
21 Marzo 20187 anni comment_1451033 13 ore fa, Eragon e Eldest ha scritto: Solo l'ultima cosa non mi pare corretta, Infatti con il valoroso (una volta risolta tutta la diatriba sull'attacco poderoso + attacco in salto) moltiplichi i danni fisici dell'arma (dadi+forza+potenziamenti +x+attacco poderoso+attacco in salto)*2 e poi il risultato lo moltiplichi per il critico dell'arma (se fai critico) Per le regole delle moltiplicazioni salvo eccezioni la formula è xA * xB = xA + (xB-1) Quindi: x2 * x2 = x3 x2 * x4 = x5 (es. carica devastante facendo un critico con una falce).
21 Marzo 20187 anni Author comment_1451195 Ok. Allora se ho capito bene seguo la regola della somma dei x2 con il critico, mentre i danni bonus non vengono moltiplicati. Grazie mille a tutti!
3 Aprile 20187 anni comment_1456643 L armatura pelle si rinoceronte aggiunge 2d6 di danni a tutti i tipi di danni in carica(quindi anche con armi) o solo se uso il mio corpo o l armatura stessa?
3 Aprile 20187 anni comment_1456767 All'attacco alla fine della carica, che sia con un'arma o con un guanto d'arme chiodato.
4 Aprile 20187 anni comment_1457030 Una piccola nota, l'errata di Attacco in Salto in realtà non ha sistemato l'errore in quanto la parte che si riferisce al combattere con arma a due mani recita: Cita If you use this tactic with a two-handed weapon, you instead triple the extra damage from Power Attack. Il Danno extra di attacco poderoso per ogni -1 è specificatamente +2, non il doppio del normale (anche se di fatto coincidono), RAW quindi con attacco in salto quel +2 va triplicato, diventando un +6. RAI è chiaro che va inteso come già spiegato nei post precedenti. ps: con questo non voglio assolutamente cominciare una diatriba sull'argomento, solo sottolineare come il talento possa essere spinoso se applicato senza capirne il senso, ma per come è scritto. (So per esperienza che c'è più di una persona che usa la versione RAW -1 +6)
Crea un account o accedi per commentare