Jump to content

Featured Replies

comment_1544341

q1010: TEMPI DI VIAGGIO

facendo riferimento alla tabella a pagina 182 del manuale del giocatore non mi è chiaro quanta distanza si può percorrere con un cavallo.

A passo normale i PG fanno 36km al giorno, a passo veloce 48km al giorno. Non viene però specificata la distanza coperta in un giorno a cavallo

 

  • Risposte 1,5k
  • Visualizzazioni 295,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

comment_1544406
Il 26/12/2018 alle 17:46, baallast ha scritto:

q1010: TEMPI DI VIAGGIO

facendo riferimento alla tabella a pagina 182 del manuale del giocatore non mi è chiaro quanta distanza si può percorrere con un cavallo.

A passo normale i PG fanno 36km al giorno, a passo veloce 48km al giorno. Non viene però specificata la distanza coperta in un giorno a cavallo

 

A pagina 181 trovi quello che cerchi, nella sezione che parla delle cavalcature: "Un personaggio in sella può avanzare al galoppo per circa un'ora, coprendo il doppio della distanza normalmente prevista per un passo veloce. Se ha a sua disposizione una cavalcatura fresca ogni 12-15 km, un personaggio può coprire distanze molto più lunghe a questo passo, ma le circostanze che lo consentono sono generalmente molto rare e si limitano alle aree fittamente popolate."

Buon gioco! 🙂

Edited by Demetrius

comment_1544602

Q1011

Con l'incantesimo Sfera infuocata già castato nel turno precedente, nei turno successivi è possibile muovere la sfera nonostante non si abbia la visuale su di essa, ma si veda il punto di destinazione del movimento della sfera?

comment_1544653
3 ore fa, Hito ha scritto:

Con l'incantesimo Sfera infuocata già castato nel turno precedente, nei turno successivi è possibile muovere la sfera nonostante non si abbia la visuale su di essa, ma si veda il punto di destinazione del movimento della sfera?

A1011

Sì è possibile. Nulla nell'incantesimo Sfera Infuocata dice che successivamente al lancio devi vedere la sfera o vedere il luogo dove essa viene mossa (addirittura potresti fare in modo che la sfera salti le barriere che sono alte fino a 1,5 metri).

Buon gioco! 🙂

 

  • Author
comment_1546496

Q 1012
In genere si tira una prova di Destrezza (Furtività) contro la percezione passiva.

Q1013
E' possibile dormire in armatura senza avere nessuna penalità.

comment_1547365

Q1014

Slot incantesimi Warlock: 2 slot al 1 lvl vuol dire che conosco 2 incantesimi di 1 lvl e ne posso castare 2. Salendo di lvl del personaggio avrò 2 slot lvl 2 incantesimi, vuol dire che sblocchero 2 incantesimi di 2 lvl e posso lanciarne 2 oppure dovrò fare uno slot di primo lvl ed uno di secondo?

  • Supermoderatore
comment_1547368

A 1014

Intanto attenzione, il numero e il livello degli slot disponibili al warlock sono slegati dal numero (e livello) degli incantesimi conosciuti dal warlock, tant'è che incantesimi conosciuti, numero di slot e livello degli slot stanno su tre colonne separate della tabella di classe. Detto questo quando un warlock ottiene accesso agli slot di livello superiore significa che ogni volta che lancerà un incantesimo da lui conosciuto sarà castato usando uno slot di quel livello.

Per esempio mettiamo che un warlock di 3° voglia lanciare Hellish Rebuke. Spenderà 1 dei suoi 2 slot, ma sarà considerato come se fosse lanciato da uno slot di 2°, quindi infliggerà 3d10 danni da fuoco.

comment_1548183

Q1016

invisibilità a differenza di inv sup (che come bersaglio ha se stesso e bersaglio) non menziona se stesso come bersaglio...quindi deve essere lanciato solo su altri a tocco???

comment_1548192
50 minuti fa, Goz ha scritto:

invisibilità a differenza di inv sup (che come bersaglio ha se stesso e bersaglio) non menziona se stesso come bersaglio...quindi deve essere lanciato solo su altri a tocco???

A1016

Ogni singolo incantesimo, a meno che non specifichi che funziona solo su se stessi (escludendo gli altri) oppure solamente su altre creature (escludendo quindi l'incantatore), funziona su qualsiasi bersaglio (incantatore incluso)! Gli incantesimi con range "Self" naturalmente escludono in automatico gli tutti gli altri bersagli che non siano l'incantatore.

Quindi l'incantesimo Invisibilità Superiore funziona sull'incantatore oppure su un altro bersaglio (che l'incantatore può toccare). L'incantesimo Invisibilità funziona su qualsiasi creatura tu possa toccare (incantatore incluso).

Buon gioco! :-)

PS: ovviamente sto escludendo gli incantesimi che hanno ulteriori requisiti per la scelta del bersaglio (per esempio gli incantesimi che bersagliano solo gli umanoidi, ecc.)

Edited by Demetrius

comment_1548248

q1017 incantesimo rapido stregone. 

se lancio un incantesimo come azione e poi utilizzo incantesimo rapido con 2 punti stegoneria il secondo incantesimo può essere un incantesimo oppure dev'essere un trucchetto? 

comment_1548279
9 ore fa, baallast ha scritto:

q1017 incantesimo rapido stregone. 

se lancio un incantesimo come azione e poi utilizzo incantesimo rapido con 2 punti stegoneria il secondo incantesimo può essere un incantesimo oppure dev'essere un trucchetto? 

A1017

Deve essere un trucchetto.

In sostanza nei lanci di incantesimi non importa se usi prima l'azione bonus o l'azione normale, nello stesso turno se hai usato l'azione bonus per lanciare un incantesimo l'altro incantesimo deve essere un trucchetto!

Buon gioco!  

Ps: grazie @Minsc che mi ha fatto notare di aver letto un'altra opzione per la spesa degli SP (twinned spell).

Edited by Demetrius

comment_1548286
53 minuti fa, Demetrius ha scritto:

A1017

Deve essere un trucchetto, il costo per rederlo rapido sarà 1 punto stregoneria (non 2).

Sicuro? Io sapevo che era di 2sp sempre a prescindere che fosse un cantrip o un incantesimo di 9°

Crea un account o accedi per commentare