7 Giugno 20195 anni comment_1599094 A - 1079 Sì. Un pg quando va 0 hp diventa unconscious, e nella descrizione di unconscius viene specificato, tra le altre cose, che lascia cadere qualsiasi cosa stia tenendo in mano.
8 Giugno 20195 anni comment_1599645 A - 1079 l'arma si, lo scudo in genere è imbracciato quindi rimane sul braccio. Questo fa si che a livello di gioco se il personaggio a 0 si rialza avrà con sé entrambe.
9 Giugno 20195 anni comment_1599679 Q - 1079 bis era proprio il dubbio che avevo perchè da un lato lo scudo richiede azione per toglierlo, dall'altro, da svenuti cita: "lascia cadere ogni cosa che tiene in mano". nel caso resti con lo scudo sarebbe inutile l'uso fino a che non si rialza ? (purtroppo la 5 non specifica quali azioni richiedono entrambe le mani libere). Sono convinto che lo scudo occupi la mano per essere efficace e non vada giocato come si faceva spesso, erroneamente. Edited 9 Giugno 20195 anni by nolavocals
9 Giugno 20195 anni Supermoderatore comment_1599681 A 1079 bis Uno scudo legato al braccio non viene fatto cadere anche se si sviene, fonte: https://www.sageadvice.eu/2018/07/03/do-unconscious-characters-drop-their-shields/ Ovviamente finché il personaggio è svenuto direi che non conferisce alcun beneficio alla CA.
9 Giugno 20195 anni comment_1599751 Q1080 : ability check conta come un'azione? nello specifico salire una scala "difficile" che richiede un tiro abilità conta come un'azione?
9 Giugno 20195 anni comment_1599752 Q1081: occupare la casella di un morto. un mostroi può occupare la casella di un PG morto? (che però deve ancora fare i Ts contro morte)
10 Giugno 20195 anni comment_1599860 A 1080 - Dipende dall'abilità. Per esempio scassinare una serratura richiede un'azione. Nel caso specifico del salire la scala io farei fare il tiro come parte del movimento. A 1081 - Non c'è nulla che lo vieta, quindi direi proprio di sì.
11 Giugno 20195 anni comment_1600443 Q1082: Da druido posso lanciare l'incantesimo Metamorfosi (4° livello) su me stesso e trasformarmi in un qualsiasi animale/creatura con gs pari o inferiore al mio livello? Concentrazione come funziona in questi casi? La mantengo nonostante cambino le stat per via della trasformazione?
11 Giugno 20195 anni comment_1600507 3 ore fa, Hidenori43 ha scritto: Q1082: Da druido posso lanciare l'incantesimo Metamorfosi (4° livello) su me stesso e trasformarmi in un qualsiasi animale/creatura con gs pari o inferiore al mio livello? Concentrazione come funziona in questi casi? La mantengo nonostante cambino le stat per via della trasformazione? A1082 Ciao! Puoi lanciare l'incantesimo Metamorfosi su te stesso (druido) e trasformarti in una BESTIA (non una creatura qualsiasi) di GS pari o inferiore al tuo livello. Qualsiasi incantesimo che richiedeva concentrazione prima di lanciare Metamorfosi su te stesso termina. La concentrazione in questi casi cessa poichè Metamorfosi, in inglese Polymorph, è un incantesimo che richiede concentrazione, e quindi "rompe" la concentrazione sull'altro tuo precedente incantesimo a concentrazione.
18 Giugno 20195 anni comment_1602696 Q1083 un PG che "attiva" una trappola (5e) termina il suo movimento?
18 Giugno 20195 anni comment_1602706 A 1083 Dipende dalle conseguenze dovute all'attivazione della trappola.
18 Giugno 20195 anni comment_1602754 2 ore fa, Checco ha scritto: A 1083 Dipende dalle conseguenze dovute all'attivazione della trappola. allora per entrare nello specifico, il "ritrovamento" della trappola è avvenuto durante un combattimento quindi turni/round ecc. Visto che in questo caso la trappola era a pressione con gas e dato che il pg stava combattendo, ho dato la possibilità di fermarsi sulla piastra a pressione in modo da segnalare agli altri pg nel turno, la piastra o proseguire e far eseguire il tiro per individuarla. Ma mi chiedevo se era stato specificato qualcosa nel sage usciti. Edited 18 Giugno 20195 anni by nolavocals
19 Giugno 20195 anni comment_1602874 Beh, se il pg si ferma di proposito sulla piastra d'attivazione allora termina volontariamente lì il suo movimento, non vedo dove sia il problema. Se invece ci passa semplicemente sopra e ci si sofferma un attimo per farne capire la posizione ai compagni non vedo perché poi non possa continuare a spostarsi (nei limiti del movimento che gli è concesso). Tutto ciò al netto dell'eventuale effetto del gas, naturalmente.
20 Giugno 20195 anni comment_1603249 Q1084 se un mostro afferrato esegue un attacco al suo "afferratore" e colpendolo gli causa anch'esso la condizione afferrato, come si risolve?
20 Giugno 20195 anni comment_1603274 A1084 Direi che entrambe le creature diventano afferrate con tutte le cose che ne consegue (di fatto entrambe le creature ora avranno velocità 0).
20 Giugno 20195 anni Author comment_1603307 1 ora fa, tamriel ha scritto: A1084 Direi che entrambe le creature diventano afferrate con tutte le cose che ne consegue (di fatto entrambe le creature ora avranno velocità 0). Q 1084 bis Mi è appena sorto un dubbio. RAW la creatura afferrata potrebbe spingere il lottatore e far terminare la condizione, dico bene? A quel punto a tutte le classi che hanno l' attacco extra conviene spingere piuttosto che liberarsi.
20 Giugno 20195 anni comment_1603322 A1084 bis Non lo so, credo che se "Chi afferra" viene mosso può portare con se "L'afferrato" come quando si muove di sua volontà. Edited 20 Giugno 20195 anni by savaborg
20 Giugno 20195 anni comment_1603343 Q 1085 Un nemico mette a segno un colpo critico su un PG Mago che ha l'incantesimo Scudo preparato; entro 9 metri c'è un secondo PG Chierico Grave Domain che ha accesso alla capacità di classe Sentinel at Death's Door che permette di negare i colpi critici. Come DM quali informazioni devo dare per prime ai PG? Devo dire al Mago che è stato colpito e vedere se vuole castare Scudo e solo dopo comunicare che si tratta di un colpo critico (quindi Scudo è irrilevante) e dare l'opportunità al Chierico di usare la sua capacità, o devo immediatamente dichiarare che si tratta di un colpo critico?
20 Giugno 20195 anni Supermoderatore comment_1603354 A 1085 Io farei semplicemente andare Mago e Chierico in ordine di iniziativa per determinare chi spende le sue risorse per primo.
20 Giugno 20195 anni Author comment_1603357 54 minuti fa, savaborg ha scritto: Non lo so, credo che se "Chi afferra" viene mosso può portare con se "L'afferrato" come quando si muove di sua volontà. Q 1084 tris Eh in teoria no, perché nella condizione grappled dice "The condition also ends if an effect removes the grappled creature from the reach of the Grappler or Grappling effect, such as when a creature is hurled away by the Thunderwave spell." Edit. Ho confuso il grappled con il Grappler. Potresti aver ragione tu mi sa. Edit. pt.2 E invece sembra che possa funzionare Sage Advice Edited 20 Giugno 20195 anni by Burronix
Crea un account o accedi per commentare