24 Marzo 20205 anni comment_1668406 Just now, nolavocals said: ma nel manuale cita la prova come comunicare, non capire chi comunica. Comunicare è, per definizione, entrambe le parti: ricezione e trasmissione di informazione. Farei tirare entrambe le parti in causa su INT, con CD che dipende dalla difficoltà del messaggio da veicolare. A seconda di quanti successi si ottengono (0, 1 o 2) il messaggio può o meno arrivare per intero. Parte del messaggio che potrebbe mancare è proprio capire se l'altro ha capito o meno: è una parte del messaggio come le altre.
24 Marzo 20205 anni comment_1668410 25 minuti fa, nolavocals ha scritto: conosco le cd in base alle difficoltà ma nel manuale cita la prova come comunicare, non capire chi comunica. Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.
24 Marzo 20205 anni comment_1668465 Q 1205 il surprise attack del bugbear avviene solo al primo turno di combattimento, ma parla di sorpresa, intende round di sorpresa o che basti muovere prima di dei giocatori?
24 Marzo 20205 anni Supermoderatore comment_1668472 A 1205 Il concetto di "sorpresa" è definito abbastanza bene nel capitolo del combattimento. Non esiste il "round di sorpresa", semplicemente nel primo round di combattimento se una creatura è sorpresa (cosa che viene determinata prima di tirare l'iniziativa) essa non può usare azioni o movimento (nè reazioni fino alla fine del proprio primo turno). Nota che alcune creature di un gruppo possono essere sorprese e altre no, ma se una creatura si è accorta della presenza di anche solo un nemico (non necessariamente di tutti quelli presenti) non è sorpresa.
25 Marzo 20205 anni comment_1668905 Q 1206 un pg decide di fare un colpo non letale ad una creatura e questa sviene. Come funziona se in seguito decide di colpirla per uccidere?
25 Marzo 20205 anni Supermoderatore comment_1668907 1 minuto fa, nolavocals ha scritto: Q 1206 un pg decide di fare un colpo non letale ad una creatura e questa sviene. Come funziona se in seguito decide di colpirla per uccidere? A 1206 Ogni attacco in mischia contro la creatura svenuta è un critico e quindi fa subire 2 fallimenti ai TS morte.
29 Marzo 20205 anni comment_1669672 Q 1207 A pagina 134 dello Xanathar, viene detto che un istruttore può insegnare un linguaggio o una competenza in un tool, ovviamente pagandolo e trascorrendo del tempo per l'insegnamento. La mia domanda è: questo istruttore deve avere qualche competenza particolare (oltre a conoscere il linguaggio o quella competenza)? Se volessi insegnare l'auran, mi basta conoscere l'auran di mio, oppure devo avere qualche altra competenza?
29 Marzo 20205 anni Supermoderatore comment_1669676 A 1207 Direi proprio di no. Se quello cui ti riferisci tu è una cosa tipo PG che insegna ad altro PG mentre sono all'avventura direi che non ci sono problemi, l'unica cosa è che aumenterei un pò il tempo necessario, visto che la parte sulla Xanathar fa riferimento ad una attività di downtime in cui si presume un PG spenda buona parte delle giornate e con un insegnante con esperienza. Per dire invece di 10 settimane direi che ce ne potrebbero volere 20-30 (sempre ridotte dall'eventuale bonus di Intelligenza del pupillo).
31 Marzo 20205 anni comment_1670342 Q1208 Addestramento: I 250 giorni di addestramento valgono per per qualsiasi livello del pg, giusto? Nel senso che se sono di livello 1, 250 giorni di addestramento mi danno un +2, ma se sono di livello 20 la stessa durata di addestramento mi da +6
31 Marzo 20205 anni Supermoderatore comment_1670345 4 minuti fa, Casa ha scritto: I 250 giorni di addestramento valgono per per qualsiasi livello del pg, giusto? Nel senso che se sono di livello 1, 250 giorni di addestramento mi danno un +2, ma se sono di livello 20 la stessa durata di addestramento mi da +6 Scusa a che regola specifica stai facendo riferimento? Quella sulla Xanathar?
31 Marzo 20205 anni Supermoderatore comment_1670352 2 minuti fa, Casa ha scritto: Pag 187 del manuale del giocatore italiano Sappi che hanno aggiornato quella regola sulla Xanathar's Guide to Everything e ora l'addestramento ti richiede solo 10 settimane (e un insegnante competente). Detto comunque questo se scegli la competenza in un set di strumenti allora quando li userei aggiungerai il tuo bonus di competenza (che dipende appunto dal livello), ma questo non influisce sul tempo necessario per terminare l'addestramento.
31 Marzo 20205 anni comment_1670373 Q 1209 Mi spiegate meglio come funziona l' attacco di opportunità? nel senso ... se dovessi fare come razza il bugbear otterrei "long-limbed" che mi aumenta la portata dell' attacco in mischia. In questa situazione se un nemico dovesse avvicinarsi potrei sfruttare l' attacco di opportunità e quindi la mia reazione per attaccarlo prima che lui attacchi me? oppune no visto che eventualmente dovrei possedere la dote "maestro armi inastate"? Grazie
31 Marzo 20205 anni comment_1670402 A 1209 @Kraigan Wolfgan La regola generale per gli attacchi di opportunità è che una creatura causa un AdO se lascia l'area di minaccia di un'altra creatura. Solo col talento che citi puoi fare un attacco di opportunità se una creatura entra nella tua area di minaccia. Per quanto riguarda la capacità del bugbear, questa specifica che è attiva solo nel tuo turno, quindi a meno che l'AdO non avvenga nel tuo turno non hai la portata incrementata.
31 Marzo 20205 anni comment_1670410 10 minuti fa, Hicks ha scritto: A 1209 @Kraigan Wolfgan La regola generale per gli attacchi di opportunità è che una creatura causa un AdO se lascia l'area di minaccia di un'altra creatura. Solo col talento che citi puoi fare un attacco di opportunità se una creatura entra nella tua area di minaccia. Per quanto riguarda la capacità del bugbear, questa specifica che è attiva solo nel tuo turno, quindi a meno che l'AdO non avvenga nel tuo turno non hai la portata incrementata. thanks
5 Aprile 20205 anni comment_1671790 Q 1210 quando evochi un animale questo agisce ad una sua iniziativa. Se l'iniziativa tirata è maggiore del personaggio che l'ha tirata, agisce al turno successivo, corretto?
5 Aprile 20205 anni comment_1671792 Ma a parte il tiro di iniziativa, l'evocato può agire nel round in cui è stato evocato? Perché metà della risposta alla domanda 1210, passa dalla risposta a questa qui
5 Aprile 20205 anni Supermoderatore comment_1671793 17 minuti fa, nolavocals ha scritto: Q 1210 quando evochi un animale questo agisce ad una sua iniziativa. Se l'iniziativa tirata è maggiore del personaggio che l'ha tirata, agisce al turno successivo, corretto? Sì https://www.sageadvice.eu/2018/02/15/conjure-animals-if-my-initiative-is-10-and-conjured-animals-roll-a-15-do-they-go-on-my-turn/ 3 minuti fa, Casa ha scritto: Ma a parte il tiro di iniziativa, l'evocato può agire nel round in cui è stato evocato? Perché metà della risposta alla domanda 1210, passa dalla risposta a questa qui Non ci sono limitazioni in tal senso
5 Aprile 20205 anni comment_1671832 2 ore fa, Casa ha scritto: Ma a parte il tiro di iniziativa, l'evocato può agire nel round in cui è stato evocato? Perché metà della risposta alla domanda 1210, passa dalla risposta a questa qui si, visto la conferma, se il tiro iniziativa è minore di quello del suo evocatore. Edited 5 Aprile 20205 anni by nolavocals
8 Aprile 20204 anni comment_1672785 Q 1211 Bacche Benefiche: Può un personaggio usando la sua azione far mangiare una bacca benefica ad un altro personaggio morente per farlo andare a 1 pf ?
Crea un account o accedi per commentare