Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1757544

In 5E non esistono tiri di abilità, sono tutti tiri di caratteristica. Per arrampicarti, fai un check di forza. Se sei addestrato in atletica, aggiungi al check di forza il tuo bonus di competenza. Il fatto che dica sia una prova di Carisma non significa che non vi si applichino abilità.

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 300,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 1695 Da notare che la prova di iniziativa è una prova di abilità quindi Factotum si applica anche ad essa

Posted Images

comment_1757547

Per ampliare alla giusta risposta di bobon123, aggiungo che da regole base si usano sempre le stesse abilità con le stesse caratteristiche, ma che come variante si possono usare altre abilità. 

In questo caso ad esempio, chiederei un tiro su Carisma(Indagare).

La cosa curiosa è che pur essendo questa una regola variante, viene usata anche nei manuali di avventure ufficiali. Per esempio in Tomb of Annihilation per salire delle vecchie scale di corda che possono rompersi mentre le sali viene richiesto un tiro su Destrezza(Atletica).

comment_1757548
  Il 14/05/2021 alle 22:52, Enaluxeme ha detto:

Per ampliare alla giusta risposta di bobon123, aggiungo che da regole base si usano sempre le stesse abilità con le stesse caratteristiche, ma che come variante si possono usare altre abilità. 

In questo caso ad esempio, chiederei un tiro su Carisma(Indagare).

La cosa curiosa è che pur essendo questa una regola variante, viene usata anche nei manuali di avventure ufficiali. Per esempio in Tomb of Annihilation per salire delle vecchie scale di corda che possono rompersi mentre le sali viene richiesto un tiro su Destrezza(Atletica).

come dici tu è una regola variante quindi di base non andrebbe contata se non con accordi al tavolo precisi. Nel rispondere cerco di dare per scontato che si parli del gioco "base".

Per quanto riguarda la/e risposte al mio esempio @bobon123 ha fatto l'esempio di ALTLETICA (scalare) come da regola

image.png.33ed26fda294c739e8bf2b759356b62c.png

image.png.b118ceff914b90a49de5d6079ae641c8.png

mostro es quelle dell'intelligenza (ARCANO, INDAGARE, NATURA, RELIGIONE, STORIA) a cui è più difficile associare una abilità per il quale dico che non potresti aggiungere la competenza 

image.png.84f73a46dd148d455d79b3af9cbcc2ea.png

ed interessato, ma con esempi di regole da manuale (perchè di regole ufficiali penso si parli escludendo varianti ecc.) dove è scritto che si deve utilizzare una delle "abilità" (potendo così aggiungere il bonus competenza).

Edited by nolavocals

comment_1758685

Q 1613

tiro a distanza in combattimento per regola da svantaggio sia se si colpisce un avversario adiacente o uno in mischia con un altro giocatore a distanza?

comment_1758689

A 1613

Si, tirare a distanza mentre si è ingaggiati da svantaggio indipendentemente dal fatto che il bersaglio si trovi ingaggiato in mischia con colui che tira o che sia lontano.

comment_1758749

A1613

se non ho frainteso le 2 ipotesi fatte, nel primo caso si ha svantaggio, nel secondo caso non si ha svantaggio ma il nemico può godere di copertura

comment_1758756
  Il 21/05/2021 alle 10:48, Casa ha detto:

A1613

se non ho frainteso le 2 ipotesi fatte, nel primo caso si ha svantaggio, nel secondo caso non si ha svantaggio ma il nemico può godere di copertura

No, se sei minacciato e usi un attacco a distanza hai svantaggio.

  Cita

You have disadvantage on a ranged attack roll if you are within 5 feet of a hostile creature that can see you and that isn’t incapacitated

 

comment_1758764

rimaneggio un po' la domanda per come l'ho capita:

"tiro a distanza in combattimento per regola da svantaggio sia se si colpisce

prima ipotesi: un avversario adiacente

seconda ipotesi: uno in mischia con un altro giocatore a distanza"

 

mi sembra di capire che la seconda ipotesi sia che "l'arciere" sia a distanza e stia attaccando un nemico che è in mischia con un tuo alleato.

non sta chiedendo il caso in cui l'arciere adiacente ad un nemico tiri ad un secondo nemico posto a distanza.

se non è così ho capito male l'ipotesi.

 

comunque:

se tiri con un nemico adiacente hai svantaggio, se tiri nella mischia non hai svantaggio ma probabilmente ci sarà copertura.

 

Edited by Casa

comment_1758812

Asp se tiri ad un nemico e ne hai un altro a 5feet hai svantaggio.

Quindi ricapitolando arco alla mano se tiro a quello che mi attacca ho svantaggio

se tiro ad un nemico a distanza ho svantaggio + copertura

 

comment_1758848

No, arco alla mano:

Se tiri a qualcuno che ti minaccia in mischia, hai svantaggio.

Se tiri a qualcuno lontano che è in mischia con altri soggetti, lui beneficia di copertura.

Se tiri a qualcuno lontano che è in mischia con altri soggetti mentre qualcun altro ti minaccia in mischia , lui beneficia di copertura e tu hai svantaggio.

comment_1758858

si, ho scritto omettendo il secondo esempio, perchè nella domanda l'attacco a distanza contro nemico in fight con compagno era contemplato solo mentre anch'io ero in fight. grazie per la conferma cmq

  • 1 mese dopo...
comment_1764180

Q1614

ho provato a cercare qua nel forum ma non non sono riuscito a trovare nulla.
Incantesimo "Scudo", il dm cosa deve dichiararmi affinchè io possa decidere se castarlo o meno?
-solo il tiro del d20
-il d20 più eventuali modificatori del tpc
-solo se sono stato colpito o meno, senza sapere il risultato

comment_1764183

A1614

La descrizione dell'incantesimo dice:

  Cita

Casting Time: 1 reaction, which you take when you are hit by an attack or targeted by the magic missile spell

Quindi direi senza dubbio la 3° opzione.

  • 1 mese dopo...
comment_1767820

Q1615

un personaggio che "subisce" polymorph, mantiene le sue abilità?

Es. Fortunato dell'halfling o Ira del barbaro (se è già in ira al momento del lancio)

comment_1767873

A1615

Non mantiene nulla meccanicamente del personaggio, è a tutti gli effetti un mostro appena creato con lo statblock del mostro: qualsiasi capacità di classe, di razza, competenze, caratteristiche, talenti... praticamente tutto quello che è scritto sulla scheda tranne l'allineamento, il background e la descrizione della sua personalità, non conta.

L'unica zona leggermente meno chiara è sugli effetti di classe in corso (come ira del barbaro), ma il consenso RAI - informato da alcuni tweet di JC anche loro non chiarissimi - è che si interrompano pure loro. Puoi immaginarlo che contuinui a essere arrabbiato, ma senza la capacità del barbaro di sfruttare questa ira in modo efficace la tua rabbia non offra più bonus meccanici al combattimento.

  • 5 settimane dopo...
comment_1770277

Q1616

Se lancio un incantesimo a concentrazione su un bersaglio e successivamente cammino portando il bersaglio fuori vista l'incantesimo ha ancora effetto?

  • Supermoderatore
comment_1770278

A 1616

A meno che l'incantesimo non ti richieda di vedere il bersaglio (o l'area di effetto) continuativamente per avere effetto o non ci siano ulteriori specifiche nell'incantesimo stesso ti puoi allontanare liberamente, anche al di fuori della portata massima iniziale dell'incantesimo

Once a spell is cast, its Effects aren’t limited by its range, unless the spell’s description says otherwise.

Stai pensando ad un incantesimo specifico? Perché per dire puoi tranquillamente lanciare un Muro di Fuoco in una stanza e poi allontanarti e andare da tutt'altra parte nel dungeon e il Muro continua a persistere fin al termine della sua durata normale (o della concentrazione).

  • 2 settimane dopo...
comment_1771513

Q 1617

La metamagia incantesimi celato, permette di sostituire sia le componenti somatiche che quelle verbali? O solo una delle due?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare