Jump to content

Featured Replies

comment_1828945

Q 1673

Chiedo un chiarimento sui danni radiosi (esempio Fiamma sacra del chierico).

I non morti in generale hanno debolezza verso questo tipo di danni? Oppure deve essere specificata la debolezza nel manuale dei mostri?

  • Risposte 1,5k
  • Visualizzazioni 295,2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

comment_1829410

Q1674

Tra le azioni possibili del mostro Idroloth (Manuale Mostri del multiverso di Mordekainen) c'è Ruba Ricordi.

Nella descrizione si dice che il bersaglio, qualora fallisca il TS perde tutte le competenze, non può lanciare incantesimi, non capisce più la lingua, e i punteggi di intelligenza e carisma scendono a 5.

Il mio dubbio risiede nel perde tutte le competenze: si intende perde il bonus competenza in tutto quello in cui si applica, le competenze in armature e armi varie e fin qui ci sono... Ma anche tipo l'ira del barbaro? O lo stile di combattimento del Guerriero? Il furtivo del ladro? O altri privilegi di classe che uno potrebbe avere sono considerate "competenze"?

  • Supermoderatore
comment_1829411

A 1674

No le competenze sono quelle in abilità, tiri salvezza ed oggetti. Non le capacità di classe. Ovviamente una cosa come l'Expertise di ladro e bardo viene influenzata visto che raddoppia il bonus di competenza, ma cose come ira barbarica e stile di combattimento no.

comment_1829462
Il 17/3/2018 at 22:40, nolavocals ha scritto:

Q369

Un pg può usare l'azione disingaggio contro un nemico, se il luogo è privo di luce e, solo l'avversario, ha infravisione?

A369

Tecnicamente si, sul manuale non ci sono particolari restrizioni di visibilità sul Disimpegno, ma solamente che "il movimento non provoca attacchi di opportunità". Interpretando l'azione, si potrebbe considerare che il pg, che non vede, si stia concentrando ad evitare possibili attacchi sfruttando gli altri sensi.

 

EDIT: chiedo scusa, ho visto troppo tardi di aver risposto ad una domanda eccessivamente vecchia 😴

Edited by Stevos

  • 3 settimane dopo...
comment_1830925

Q1675

Chiedo conferma su un dubbio: un Chierico Dominio della Guerra può usare il suo Incanalare Divinità: "Colpo Guidato" o "Benedizione del Dio della Guerra" su un'arma d'assedio (es. ballista o cannone)?

La descrizione di questi privilegi parla di "tiro per colpire" e non fa riferimento ad armi o incantesimi, quindi sarebbe possibile che un'arma d'assedio ne benefici?!

comment_1830935
1 ora fa, Taiga ha scritto:

Q1675

Chiedo conferma su un dubbio: un Chierico Dominio della Guerra può usare il suo Incanalare Divinità: "Colpo Guidato" o "Benedizione del Dio della Guerra" su un'arma d'assedio (es. ballista o cannone)?

La descrizione di questi privilegi parla di "tiro per colpire" e non fa riferimento ad armi o incantesimi, quindi sarebbe possibile che un'arma d'assedio ne benefici?!

A1675

RAW no, è la ballista a fare il tiro per colpire (con +6) e la ballista è un oggetto, mentre la benedizione richiede una creatura come target. È come se fosse una trappola, fa un tiro per colpire ma nessuno sta facendo quel tiro.

Detto questo, alcuni DM farebbero tirare con la ballista un PG (ma quale dei PG che la stanno manovrando?) usando il suo proprio bonus come se fosse un'arma. In tal caso ovviamente funzionerebbe il +10 della benedizione.

  • 3 settimane dopo...
comment_1833914

Q1675

Tre chierici o maghi lanciano un blocca persone su un bersaglio, questo lancia i TS di cui due sbagliati ed uno con successo. Il singolo caster riesce a capire se il bersaglio ha sbagliato o meno il suo TS? e quello degli altri?

comment_1833924
32 minuti fa, Aranar ha scritto:

Q1675

Tre chierici o maghi lanciano un blocca persone su un bersaglio, questo lancia i TS di cui due sbagliati ed uno con successo. Il singolo caster riesce a capire se il bersaglio ha sbagliato o meno il suo TS? e quello degli altri?

A1675

Essendo l'incantesimo a Concentrazione direi proprio di sì, dato che si ritroverebbero a dover mantenere la concentrazione nei round seguenti, mentre se il TS fallisse non dovrebbero appunto concentrarsi sull'incantesimo, potendo quindi fare altro liberamente.

comment_1833991
5 ore fa, Von ha scritto:

A1675

Essendo l'incantesimo a Concentrazione direi proprio di sì, dato che si ritroverebbero a dover mantenere la concentrazione nei round seguenti, mentre se il TS fallisse non dovrebbero appunto concentrarsi sull'incantesimo, potendo quindi fare altro liberamente.

questo per il proprio incantesimo, ma per quello degli altri?

comment_1833997
1 ora fa, Aranar ha scritto:

questo per il proprio incantesimo, ma per quello degli altri?

Per quello degli altri esattamente come faresti per sapere se una creatura ha incantesimi attivi: Detect Magic o...chiederglieloXD
 

comment_1833999

È indifferente dalla situazione particolare che hai descritto; non cambia rispetto alla domanda: un guerriero si accorge se è entrato un incantesimo a concentrazione dell'incantatore?

Quindi tratta il tuo caso particolare come un comunissimo caso.

comment_1834006
1 ora fa, Aranar ha scritto:

questo per il proprio incantesimo, ma per quello degli altri?

Non c'è ragione per cui dovrebbero automaticamente saperlo. Ma nel tempo, direi, potrebbero accorgersi di chi tra di loro continua a mantenere la concentrazione, se l'atto di mantenere la concentrazione è una cosa visibile al tuo tavolo.

comment_1834026
9 ore fa, Aranar ha scritto:

Q1675

Tre chierici o maghi lanciano un blocca persone su un bersaglio, questo lancia i TS di cui due sbagliati ed uno con successo. Il singolo caster riesce a capire se il bersaglio ha sbagliato o meno il suo TS? e quello degli altri?

La situazione nel caso di Hold Person non si pone, perché l'effetto è palese: il tipo non si muove più. Gli eventi non avvengono in contemporanea, e i TS non vengono tirati in contemporanea, c'è una sequenza temporale. Il primo caster lancia l'incantesimo, il target riesce nel TS e continua a muoversi, tutti hanno chiaro che è riuscito nel TS. Il secondo caster lancia l'incantesimo, il target non si muove più, tutti hanno chiaro che ha fallito il TS - la gente non gioca alle belle statuine in mezzo ad un combattimento*.

Più in generale direi che la questione può essere di interesse per gli incantesimi che non hanno un effetto diretto visibile, come Charme: gli altri sanno se sei riuscito o meno nel TS? E la risposta è no (eventuali test su Arcana possono o meno aiutare a scelta del DM): se lo lanci senza componenti percepibili, la gente intorno non avrà neanche contezza che un incantesimo sia stato lanciato, figuriamoci se il tipo è riuscito o meno nel tiro salvezza.

Ma non vedo un problema specifico legato al lancio di due o più persone nello stesso round: se può essere percepito l'effetto dell'incantesimo e il TS riuscito o meno, chi è riuscito e chi no è chiaro dalla sequenza temporale. Anche per mostri che giocano per semplicità nello stesso turno di iniziativa è chiaro che sia solo una semplificazione e le creature hanno comunque una sequenza temporale internamente al turno.

*

Spoiler

Mi sta venendo ora in mente di provare in un gioco un tiro su Deception per fingere di aver fallito un TS contro Hold Person rimanendo immobile apposta, e poi attaccare di sorpresa 🙂

 

comment_1834252

Q1676

Il chierico del gruppo lancia anatema (incantesimo a concentrazione) su un mostro che sbaglia il TS e ne è quindi influenzato, il turno seguente allo stesso bersaglio lancia Scagliare maledizione (altro incantesimo a concentrazione), il bersaglio ha la penalità al TS dettata da anatema o no? Cioè si perde la concentrazione sull'incantesimo precedente prima o dopo che il secondo incantesimo ha avuto effetto? 

Q1677

In gruppo ho un ladro/monaco. Il furtivo può essere fatto solo con armi a distanza e armi con la proprietà accurata. Il monaco utilizza le armi da monaco con destrezza anche se non hanno la proprietà accurata. La proprietà accurata consente di usare destrezza al posto di forza per colpire e far danno. La domanda è: il ladro monaco può fare il furtivo anche con un arma da monaco non accurata quindi? 

comment_1834254

A1676

Si perde la concentrazione sul primo incantesimo appena si comincia a lanciare il secondo incantesimo a concentrazione, come confermato nel sage advice compendium.

A1677

RAW no, perché il privilegio del monaco, anche se con effetto analogo, non concede all'arma la proprietà accurata.
Come hai scritto tu, l'arma dev'essere o accurata o a distanza.

  • 2 settimane dopo...
comment_1836057

A 1678

Cloak of displacement

Cita

While you wear this cloak, it projects an Illusion that makes you appear to be standing in a place near your actual location, causing any creature to have disadvantage on Attack rolls against you. If you take damage, the property ceases to function until the start of your next turn. This property is suppressed while you are Incapacitated, Restrained, or otherwise unable to move.

Blindsight

Cita

A monster with blindsight can perceive its surroundings without relying on sight, within a specific radius. Creatures without eyes, such as grim locks and gray oozes, typically have this special sense, as do creatures with echolocation or heightened senses, such as bats and true dragons.

If a monster is naturally blind, it has a parenthetical note to this effect, indicating that the radius of its blindsight defines the maximum range of its perception.

Tremorsense

Cita

A monster with tremorsense can detect and pinpoint the origin of vibrations within a specific radius, provided that the monster and the source of the vibrations are in contact with the same ground or substance. Tremorsense can't be used to detect flying or incorporeal creatures. Many burrowing creatures, such as ankhegs and umber hulks, have this special sense.

Truesight

Cita

A monster with truesight can, out to a specific range, see in normal and magical darkness, see invisible creatures and objects, automatically detect visual illusions and succeed on saving throws against them, and perceive the original form of a shapechanger or a creature that is transformed by magic. Furthermore, the monster can see into the Ethereal Plane within the same range.

Allora RAW a me sembra che no, nessuna delle tre possa superare gli effetti del mantello, ma RAI invece credo lo possano fare tutti. Dato che il mantello proietta illusioni, truesight ti fa vedere le cose come sono, superando l'illusione, tremorsense ti fa scoprire le origini delle vibrazioni, quindi rendendo inutile l'illusione, e blindsight ti fa ecolocalizzare la posizione, rendendo quindi di nuovo superflua la posizione. Da DM permetterei a tutte e tre di prevenire gli effetti del mantello.

Crea un account o accedi per commentare