Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1902746

Q1709

In d&d5e Esistono oggetti magici che aumentano le caratteristiche del personaggio? 

Es. Corona +2 al punteggio di INT

Edited by nolavocals

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 296,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Perce

Posted Images

comment_1902747

A1709

letteralmente come hai posto la domanda direi di no (non ricordo oggetti simili nei manuali base, però non so nei manuali di avventura o di ambientazione).

però esistono oggetti che portano la caratteristica ad un certo valore

comment_1902748
2 minuti fa, nolavocals ha scritto:

Q1709

In d&d5e Esistono oggetti magici che aumentano le caratteristiche del personaggio? 

Es. Corona +2 al punteggio di INT

A1709

Si, ma non per tutte le caratteristiche (gioco con manuali inglesi, la traduzione può essere ballerina):

  • Forza: le varie Cinture della Forza del Gigante; i Guanti dell'Ogre; Pietra di Ioun (Strenght)
  • Destrezza: Pietra di Ioun (Agility)
  • Costituzione: Cintura della Resistenza Nanica; Amuleto della Salute; Pietra di Ioun (Fortitude)
  • Intelligenza: Fascia dell'Intelletto; Pietra di Ioun (Intelletto) e Pietra di Ioun (Supreme Intellect)
  • Saggezza: Pietra di Ioun (Insight)
  • Carisma: Pietra di Ioun (Leadership)

Esistono poi i Manuali magici che ti permettono di aggiungere +2 ad una Caratteristica, in via permanente. In quel caso si possono aumentare tutte le Caratteristiche, una per manuale.  
Credo poi che ci siano anche delle carte dal Mazzo delle Meraviglie che danno bonus simili, ma credo temporanei. 

  • 2 settimane dopo...
comment_1903558

Q1710

Lanciando riposo inviolato su un personaggio morto entro l'ultimo minuto, posso poi riportarlo in vita con rinascita entro i 10 giorni di durata di riposo inviolato?

Spero non sia già stata fatta come domanda. Leggendo riposo inviolato direi di sì, ma ho il dubbio che mi sia sfuggito qualcosa...

comment_1903561

A1710

Si, il secondo effetto di Riposo Inviolato blocca di fatto il timer per qualsiasi incantesimo che riporti in vita i morti, come Rianimare Morti o appunto Rinascita.

Tieni presente che lanciare un rituale richiede 10 minuti di tempo, più il tempo di lancio normale dell'incantesimo, quindi sarà necessario lanciare Riposo Inviolato normalmente per non sforare il tempo limite di Rinascita.

comment_1904059

A1711 Non a livello cartaceo, e non mi risulta nemmeno esista una lista elettronica, ma nella descrizione delle spell in alcuni siti trovi quali classi le possono lanciare, il problema è che, non essendo appunto una lista ma trovandosi nella descrizione, dovresti controllare ogni spell che ti interessa.

comment_1904063

A1711
Se si ha a disposizione una lista digitale degli incantesimi divisi per classe è abbastanza semplice da ottenere, ma dipende da quello che devi farci. Ti serve sapere quante classi usano un certo incantesimo, quali, o avere una lista che a colpo d'occhio ti permetta di individuarli?

EDIT:
Dato che ho trovato le liste per classe online in una Wiki, allego il file con (spero) quale che chiedi.
Non do assicurazioni sull'accuratezza di quelle liste e immagino che la lista non includa eventuali incantesimi non tipici di una certa classe acquisiti con gli archetipi o in altri modi.
PS: occhio che il file ha due fogli, a seconda di quel che ti serve.

Incantesimi per classe.zip

Edited by Calabar

comment_1904078
3 ore fa, Calabar ha scritto:

A1711
Se si ha a disposizione una lista digitale degli incantesimi divisi per classe è abbastanza semplice da ottenere, ma dipende da quello che devi farci. Ti serve sapere quante classi usano un certo incantesimo, quali, o avere una lista che a colpo d'occhio ti permetta di individuarli?

Devo sapere quali sono gli incantesimi che sono a disposizione di più classi.

3 ore fa, Calabar ha scritto:

EDIT:
Dato che ho trovato le liste per classe online in una Wiki, allego il file con (spero) quale che chiedi.
Non do assicurazioni sull'accuratezza di quelle liste e immagino che la lista non includa eventuali incantesimi non tipici di una certa classe acquisiti con gli archetipi o in altri modi.
PS: occhio che il file ha due fogli, a seconda di quel che ti serve.

Incantesimi per classe.zip 69.08 kB · 0 download

Mi occorrono solo gli incantesimi escludo ogni "potere speciale".

Speravo di trovare un file ordinabile per una ricerca facile evitandomi la perdita di tempo di spulciare uno ad uno. Intanto controllo questo file. Grazie

comment_1904084

@nolavocals

Mi sono accorto di un errore in una formula, ti allego il file aggiornato.

Il file è un foglio di calcolo con alcune semplici formule e filtri, dovresti poterlo manipolare come vuoi.
Ti ho allegato anche un file in versione CSV con i dati finali, senza formule e filtri, che possono rendere più difficile la gestione.

Non mi riferivo comunque ai poteri speciali, ma ad incantesimi veri e propri. Per esempio un druido della montagna ha accesso all'incantesimo fulmine, tipicamente accessibile solo a maghi e stregoni.

Incantesimi utilizzati da più classi.zip

Edited by Calabar

comment_1904218

A1712

Hanno lo stesso range di costo degli oggetti magici, deciso in base alla rarità della pergamena (che a sua volta deriva dalla cerchia dell'incantesimo scritto). Quindi non c'è un prezzo preciso, una pergamena Comune (trucchetto o 1a cerchia) costa da 50 a 100 monete d'oro. 

comment_1904220
30 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

A1712

Hanno lo stesso range di costo degli oggetti magici, deciso in base alla rarità della pergamena (che a sua volta deriva dalla cerchia dell'incantesimo scritto).

Il livello della magia potrebbe essere un indicatore di rarità?

 

Quindi non c'è un prezzo preciso, una pergamena Comune (trucchetto o 1a cerchia) costa da 50 a 100 monete d'oro. 

Tu chiami cerchia il livello ? 

Perché cerchia è un termine che sento per la prima volta su un gioco come d&d. 

comment_1904392

Buon Natale!

Q 1713

Sessione natalizia di dnd:

Il guerriero con stile di combattimento armi Possenti quando armato di spadone  deve tirare 2d6. 

Quando fa un 1 o un 2 deve ritirare entrambi i dadi o solo uno?

Nello specifico lui:

-tira il primo d6 se fa un 1 o un 2 lo ritira singolarmente poi

-tira il secondo d6 e se fa un uno o un due lo ritira.

A mio modo di vedere così applicata la regola mi sembra un po' OP e dovrebbe tirare contemporaneamente 2d6 e se viene un 1 o un 2 decidere se ritirarli entrambi 

Ditemi voi esperti io ho iniziato a giocare letteralmente settimana scorsa.

Ancora grazie, saluti e auguri di Buon Natale 

Edited by Behemot

comment_1904396

A1713
La regola dice

Cita

When you roll a 1 or 2 on a damage die for an attack you make with a melee weapon that you are wielding with two hands, you can reroll the die and must use the new roll, even if the new roll is a 1 or a 2

Quindi ritiri il singolo dado. Personalmente tirerei entrambi i dadi insieme e ritirerei quelli che fanno 1 o 2.

Secondo me non è OP, è l’unico caso in cui lo stile di combattimento a due mani vale la pena. Altrimenti con le altre armi è assolutamente meglio difesa in genere. 

Edited by Lord Danarc

  • 1 mese dopo...
comment_1906221

Q1714

Oggetto magico comune Focus di legno infuso dal manuale Eberron Rinascita dopo l'ultima guerra oagina 277

E' un focus di legno infuso, è una verga, un bastone o una bacchetta ricavati da un albero infuso di energia extraplanare.

Se il personaggio utilizza questo oggetto come focus da incantatore, quando lancia un incantesimo che infligge danni del tipo associato al legno dell'oggetto (Necrotico se quello di Mabar, Fuoco se di Fernia, ecc...) ottiene un bonus di +1 a un tiro per i danni dell'incantesimo.

Ora, qui dice che dà un +1 a un tiro per i danni dell'incantesimo ma:

Anche agli incantesimo o trucchetti per i quali non c'è componente materiale?

Ad esempio: se io ho in mano il bastone in Frassino di Fernia che mi da +1 ai danni dagli incantesimi di fuoco se uso il trucchetto dardo di fuoco che non ha componente materiale si somma?

 

comment_1906241

A1714

No. È specificato che il bonus si applica agli incantesimi che usano l'oggetto come focus. Un incantesimo senza costi materiali o con costi materiali costosi non utilizza un focus.

  • 1 mese dopo...
comment_1911599

Q1715

D&D 5.5 Hanno cambiato come funziona la Concentrazione per gli incantesimi? Nella vecchia ed (5e) potevi lanciare un incantesimo con concentrazione e lo mantenevi a meno di non subire danno, essere incapacitato, ma potevi comunque lanciare incantesimi che non richiedessero Concentrazione.

Con le nuove regole (5.5/One) leggo che come Magic Action:

Cita

If you cast a spell that has a casting time of 1 minute or longer, you must take the Magic action on each turn of that casting, and you must maintain Concentration while you do so. If your Concentration is broken, the spell fails, but you don’t expend a spell slot.

Quindi in sintesi ogni turno devi usare la Magic Action per mantenere la concentrazione quel turno, e non posso lanciare altri incantesimi (che ad esempio non richiedono concentrazione).

Ho capito male io?

Crea un account o accedi per commentare